Serie A

Inter-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Inter-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Inter-Torino, partita dell'8^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

L'ottava giornata del campionato di Serie A prevede ben sette partite nella giornata di domenica 22 novembre, con Napoli-Milan che sarà il posticipo serale e rappresenterà il match clou dell'intero turno. Nel pomeriggio invece sarà giocata Inter-Torino tra due squadre che finora hanno abbastanza deluso le aspettative delle rispettive tifoserie.

I nerazzurri devono iniziare a non lasciare per strada ulteriori punti per disattenzioni difensive macroscopiche che finora li portano ad inseguire i cugini rossoneri con cinque punti di distacco. I granata invece si trovano in fondo alla graduatoria e ulteriori passi falsi potrebbero anche rivelarsi decisivi per il futuro del tecnico Giampaolo. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Inter e Torino.

Come arriva l'Inter

L'Inter si trova al settimo posto in classifica con 12 punti e – come detto precedentemente – a cinque lunghezze di distacco dalla capolista Milan. I nerazzurri hanno pagato le disattenzioni difensive che sono costate tre pareggi (tutti raggiunti in rimonta) e in totale sono ben 11 i gol incassati in sette partite – 1,57 di media – molti di più rispetto ai 36 subiti nello scorso campionato che hanno permesso alla formazione di Conte di essere la migliore difesa della stagione passata.

In attacco però i nerazzurri si sono ben difesi con 16 gol segnati che gli permettono di essere il terzo miglior attacco dietro solamente a Sassuolo ed Atalanta con 18. Solo nella partita contro il Genoa sono riusciti a mantenere inviolata la propria porta, subendo invece almeno una rete in tutte e sei le altre partite giocate. Però i nerazzurri sono riusciti sempre ad andare a segno almeno una volta, dimostrando una buonissima capacità offensiva.

Come arriva il Torino

Il Torino si trova in quartultima posizione in campionato con soli cinque punti e a pari merito con il Genoa terzultimo. I granata però nelle ultime due partite sono riusciti ad invertire la rotta con una vittoria contro il Genoa (2-1) e un pareggio contro il Crotone (0-0), dopo aver incassato quattro sconfitte e un pareggio nelle precedenti cinque giornate.

Sono ben 16 le reti incassate finora che posizionano la retroguardia granata al quartultimo posto tra le difese della Serie A, davanti solo a Benevento e Crotone. Lo 0-0 dell'ultimo turno – proprio contro i pitagorici – è stata la prima partita nella quale il Torino è riuscito a non subire gol, ma anche la seconda (dopo quella d'esordio contro la Fiorentina) nella quale non è riuscita ad andare in gol.

Orario di Inter-Torino e dove vederla in tv o in streaming

La partita Inter-Torino si giocherà domenica 22 novembre alle ore 15:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, e la gara si disputerà a porte chiuse per il dilagarsi della pandemia di coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 8^ giornata

Probabili formazioni Inter-Torino

Conte dovrà rinunciare agli infortunati Sensi e Vecino, mentre sono fuori a causa della positività al Covid Kolarov, Brozovic e Padelli. In porta ci sarà Handanovic, in difesa invece dovrebbero giocare D'Ambrosio, de Vrij e Bastoni anche se Skriniar e Ranocchia potrebbero prendere il posto dei primi due. Sugli esterni di centrocampo dovrebbero esserci Hakimi a destra e Young a sinistra – Darmian e Perisic potrebbero farli riposare in vista dell'impegno di Champions League con il Real Madrid – mentre centralmente dovrebbero giocare Gagliardini e Vidal con Nainggolan che potrebbe prendere il posto di quest'ultimo dal primo minuto. Sulla trequarti dovrebbe essere schierato Barella anche se potrebbe esserci una nuova opportunità dal primo minuto per Eriksen che verrebbe schierato o al posto dell'ex cagliaritano oppure al posto del cileno con Barella che scalerebbe a centrocampo. In attacco invece ritornerà Lukaku dal primo minuto che farà coppia con uno tra Lautaro Martinez e Sanchez, entrambi di ritorno dagli impegni sudamericani con le rispettive nazionali.

Giampaolo – che sarà sostituito dal secondo Conti perchè anche lui positivo al Covid – farà a meno dell'infortunato Baselli e di Ujkani, Vojvoda, Lukic e Gojak che devono fare i conti col coronavirus. A difendere i pali dei granata ci sarà Sirigu, mentre in difesa dovrebbero giocare Singo a destra con Rodriguez a sinistra – con Izzo che potrebbe impensierirli – invece centralmente la coppia dovrebbe essere quella composta da Bremer e Nkoulou con Lyanco pronto a subentrare ad uno dei due. A centrocampo dovrebbero giocare Meitè, Rincon e Linetty, sarà invece Verdi il trequartista alle spalle delle due punte vista l'indisponibilità di Gojak e Lukic. La coppia d'attacco sarà formata dal capitano Belotti che dovrebbe avere al suo fianco uno tra Bonazzoli e Zaza, con l'ex doriano favorito sul compagno.

Inter (3-4-1-2): Handanovic; D'Ambrosio, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Vidal, Young; Barella; Lukaku, Sanchez. All. Conte

Torino (4-3-1-2): Sirigu; Singo, Bremer, Nkoulou, Rodriguez; Meitè, Rincon, Linetty; Verdi; Belotti, Bonazzoli. All. Conti

Consulta tutte le probabili formazioni della 8^ giornata di Serie A

Precedenti Inter-Torino

Le due squadre si sono affrontate 152 volte nella storia della Serie A, con un bilancio di 67 vittorie per l'Inter, 49 pareggi e 36 successi per il Torino. Sono solo 11 però le vittorie granata al Meazza, e addirittura negli ultimi 30 anni solo in due occasioni sono riusciti a portare a casa i tre punti in trasferta. Però l'Inter ha vinto solo quattro degli ultimi dieci precedenti in casa, con due sconfitte e quattro pareggi.

Nella passata stagione entrambe le partite sono terminate con la vittoria dell'Inter che si è imposta per 3-0 nella gara d'andata fuori casa con le reti di Martinez, Lukaku e de Vrij. Al ritorno al Meazza i nerazzurri hanno vinto per 3-1 in rimonta, infatti dopo il vantaggio iniziale di Belotti hanno ribaltato il match con i gol nel secondo tempo di Young, Godin e Martinez.

Inter-Torino: i consigli per il fantacalcio

L'assenza di Lukaku si è fatta sentire nelle ultime tre uscite dei nerazzurri che senza il punto di riferimento centrale hanno sofferto incassando una sconfitta e due pareggi. Il belga è il capocannoniere della formazione interista con cinque reti e una fantamedia di 9. Anche Lautaro Martinez è molto in forma con quattro reti messe a segno e anche il gol nella vittoria dell'Argentina contro il Perù, consigliato al fantacalcio. Hakimi è in cerca di riscatto dopo le deludenti ultime uscite – con il disastroso retropassaggio contro il Real Madrid – e cercherà di ritornare il calciatore delle prime giornate nelle quali ha messo a segno due assist e un gol. Barella è il giocatore insostituibile nel centrocampo dell'Inter e sicuramente anche contro il Torino sarà la in mezzo a lottare su ogni pallone. Probabile anche che venga schierato come trequartista e quindi avrà più possibilità per trovare la prima gioia stagionale. In difficoltà Perisic che sulla sinistra sta soffrendo il fatto di non essere nella sua posizione preferita – visti i tanti compiti di copertura – con infatti un deludente 5,63 di media voto. Anche Vidal è stato protagonista di clamorosi errori caricate da tre ammonizioni già incassate dal cileno che è ancora alla ricerca dei primi bonus, ma potrebbe anche essere risparmiato in vista dei futuri impegni in Champions League. I numerosi cambi difensivi hanno portato spesso Handanovic a soffrire le amnesie difensive con ben 11 gol subiti e una fantamedia di 4,79. Attenzione anche a Gagliardini che dovrebbe essere titolare e con i suoi inserimenti potrebbe mettere in difficoltà la difesa granata.

Le sorti offensive del Torino sono quasi interamente sulle spalle di Belotti che finora ha messo a segno sei gol e un assist con una fantamedia di 9,5. Buonissime anche le ultime prestazioni di Lukic che da trequartista ha realizzato tre reti che hanno portato la sua fantamedia a 7,5. Anche Linetty nelle ultime uscite è sembrato più al centro del gioco di Giampaolo con la rete segnata nella prima vittoria stagionale contro il Genoa. Sconsigliato Sirigu che ha finora incassato ben 16 gol ed ha una fantamedia di 3,5, e contro l'Inter potrebbe essere costretto a raccogliere più di una palla dal fondo della sua rete. In difficoltà anche i due esterni difensivi Vojvoda e Rodriguez con rispettivamente 5,83 e 5,2 di media voto. Attenzione anche a Meitè e Rincon che con la loro aggressività potrebbero essere costretti a commettere falli che potrebbero costare pesanti cartellini.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

5 5 0 0 13 15
2

Milan

5 4 0 1 3 12
3

Lecce

5 3 2 0 4 11
4

Juventus

5 3 1 1 5 10
5

Fiorentina

5 3 1 1 2 10
6

Atalanta

5 3 0 2 5 9
7

Napoli

5 2 2 1 3 8
8

Frosinone

5 2 2 1 1 8
9

Torino

5 2 2 1 1 8
10

Verona

5 2 1 2 -1 7
11

Bologna

5 1 3 1 -1 6
12

Sassuolo

5 2 0 3 -2 6
13

Roma

5 1 2 2 5 5
14

Monza

5 1 2 2 -3 5
15

Genoa

5 1 1 3 -4 4
16

Lazio

5 1 1 3 -3 4
17

Salernitana

5 0 3 2 -5 3
18

Udinese

5 0 3 2 -5 3
19

Cagliari

5 0 2 3 -5 2
20

Empoli

5 0 0 5 -13 0

Rubriche

Di più in Serie A