Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Cagliari, partita dell'8^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Sabato 21 novembre riprenderà il campionato di Serie A con l'ottava giornata e gli anticipi prevedono le partite delle formazioni impegnate in Champions League, ad eccezione dell'Inter che giocherà domenica contro il Torino. L'anticipo serale propone Juventus-Cagliari con i bianconeri che saranno chiamati a reagire per iniziare a recuperare i punti di distacco accumulati dalla vetta.
I sardi invece dopo un brutto inizio di stagione – anche per il periodo di adattamento agli schemi di Di Francesco – hanno iniziato a macinare gioco e risultati nelle ultime uscite con tre vittorie nelle ultime quattro partite disputate. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Juventus e Cagliari.
Come arriva la Juventus
La Juventus occupa attualmente la quinta posizione in campionato con 13 punti e a pari merito con l'Atalanta. Il distacco dal Milan primo è di soli quattro punti, però i bianconeri non possono più perdere tempo e spazio per cercare di raggiungere il decimo titolo consecutivo. Col rientro di Ronaldo è ritornata la pericolosità offensiva della squadra di Pirlo che senza il fuoriclasse portoghese è stata protagonista di prestazioni abbastanza deludenti.
Come sempre il punto forte della squadra torinese è la difesa, infatti con soli sei gol subiti sono la seconda retroguardia del torneo e davanti hanno solo il sorprendente Verona con sole cinque reti incassate. Nonostante i quattro pareggi stagionali, la Juventus è sempre riuscita a segnare almeno un gol in ogni partita disputata in questo campionato.
Come arriva il Cagliari
I sardi hanno vissuto in estate una rivoluzione dal punto di vista tecnico con l'arrivo di Di Francesco in panchina e del nuovo ds Carta che si sono ritrovati a dover costruire una squadra adatta al neo-tecnico in meno di un mese dalla fine del precedente campionato. Questo si è visto soprattutto nelle prime giornate nelle quali è arrivato solo un pareggio e due sconfitte, proprio per l'adattamento che i calciatori dovevano effettuare senza le classiche amichevoli estive.
Dopo hanno iniziato a macinare gioco e risultati e infatti nelle successive quattro partite sono arrivate tre vittorie che hanno permesso alla formazione sarda di posizionarsi all'undicesimo posto con 10 punti a pari merito con la Sampdoria. La formazione di Di Francesco ha sofferto in difesa dove con 15 gol incassati è la quartultima difesa del torneo, però nell'ultima partita contro la Sampdoria è arrivato il primo clean sheet stagionale. I 14 gol segnati gli permettono di posizionarsi nelle primissime posizioni per reti messe a segno.
Orario di Juventus-Cagliari e dove vederla in tv o in streaming
La partita Juventus-Cagliari si giocherà sabato 21 novembre alle ore 20:45 all'Allianz Arena di Torino, e la gara si disputerà a porte chiuse per il dilagarsi della pandemia di coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 8^ giornata
Probabili formazioni Juventus-Cagliari
Pirlo deve sempre fare i conti con l'infermeria per quanto riguarda il reparto arretrato, stavolta sono out Chiellini e Bonucci, a cui si aggiunge anche Ramsey. In dubbio sono invece Chiesa e Rabiot che hanno subìto degli acciacchi nel corso degli impegni con le Nazionali. In porta dovrebbe esserci Szczesny – anche se Buffon potrebbe far rifiatare il polacco in vista della Champions – invece in difesa dovrebbero giocare Demiral, Danilo e de Ligt che è all'esordio stagionale. Sugli esterni di centrocampo dovrebbero giocare Cuadrado a destra e Alex Sandro a sinistra – che si è ristabilito ma Frabotta è in agguato – mentre centralmente insieme dovrebbero essere schierati Bentacur e Arthur anche se McKennie e Rabiot – qualora fosse disponibile – impensieriscono i due precedenti per una maglia da titolare. In attacco dovrebbe essere confermato Morata come punta centrale con Ronaldo che sarà in suo appoggio, mentre alle loro spalle dovrebbe agire Kulusevski da trequartisti. In calo le quotazioni di Dybala che potrebbe essere utilizzato a partita in corso. Potrebbe esserci anche un centrocampo a cinque con l'aggiunta di Chiesa sulla sinistra e McKennie centralmente, e in questo caso il sacrificato sarebbe Kulusevski lasciando in campo la coppia Ronaldo-Morata.
Per Di Francesco le defezioni riguardano gli infortunati Ceppitelli, Pinna, Luvumbo, Tripaldelli e Faragò, a cui si aggiungono Godin positivo al Covid e Nandez tenuto a riposo per precauzione (visto che era in ritiro con l'Uruguay). A difendere i pali dei sardi ci sarà Cragno, mentre in difesa dovrebbero giocare Zappa a destra con Tripaldelli a destra – visto che Lykogiannis è alle prese con qualche fastidio muscolare – invece la coppia centrale dovrebbe essere costituita da Walukiewicz e Klavan anche se Pisacane potrebbe prendere il posto di quest'ultimo. Anche a centrocampo qualche cambiamento vista l'assenza di Nandez che dovrebbe essere rimpiazzato da Caligara e fare reparto con Rog e Marin. In attacco invece spazio al tridente che dovrebbe essere costituito da Simeone come punta centrale, con Joao Pedro e uno tra Ounas e Sottil sugli esterni in appoggio all'argentino. Probabile anche un cambio di modulo con un tris di trequartisti (Sottil, Ounas e Joao Pedro) dietro l'unica punta Simeone e in questo caso il sacrificato sarebbe proprio Caligara.
Juventus (3-4-2-1): Szczesny; Demiral, de Ligt, Danilo; Cuadrado, Arthur, Bentancur, Alex Sandro; Kulusevski; Ronaldo, Morata. All. Pirlo
Cagliari (4-3-3): Cragno; Zappa, Walukiewicz, Klavan, Tripaldelli; Caligara, Marin, Rog; Sottil, Simeone, Joao Pedro. All. Di Francesco
Consulta tutte le probabili formazioni della 8^ giornata di Serie A
Precedenti Juventus-Cagliari
Le due squadre si sono affrontate 78 volte nella loro storia nel campionato di Serie A, con un bilancio di 40 vittorie per la Juventus, 26 pareggi e 12 successi per il Cagliari. È dal 31 gennaio 2009 che i sardi non vincono a Torino, e addirittura in tutta la loro storia sono in due occasioni sono riusciti a portare a casa i tre punti sul campo dei bianconeri.
Nella scorsa stagione le due sfide sono terminate con una vittoria per parte. I bianconeri si sono imposti nella gara d'andata in casa per 4-0 con la tripletta di Ronaldo e la rete di Higuain, invece i sardi hanno vinto al ritorno alla Sardegna Arena per 2-0 – e a campionato già vinto dalla Juventus – con le rete di Gagliano e Simeone.
Juventus-Cagliari: i consigli per il fantacalcio
Sicuramente nella Juventus non si può non consigliare Ronaldo che con sei gol in quattro partite disputate e una fantamedia voto si 11,62 è il migliore della squadra di Pirlo. Molto positivo anche l'impatto di Kulusevski con la nuova maglia, infatti lo svedese ha già segnato due reti con 7,25 di fantamedia. Morata in attacco – due gol e un assist – è sempre decisivo e sembrerebbe essere il partner perfetto per Ronaldo, anche se i troppi fuorigiochi ne limitano le marcature, consigliato al fantacalcio. Cuadrado sulla fascia destra è una garanzia in termini di prestazioni e presenze con un buonissimo 6,25 di media voto si è sempre dimostrato una spina nel fianco delle difese avversarie. L'assenza di Bonucci in difesa potrebbe coincidere con qualche problema in più per la retroguardia bianconera, in primis per il portiere Szczesny che rischia di incassare qualche rete di troppo rispetto al solito. Sconsigliato anche Arthur che finora non è riuscito ad incidere sul gioco juventino, e in calo sono anche le prestazioni del compagno di reparto Bentancur che è fermo a un 5,8 di fantamedia.
Simeone e Joao Pedro sono i punti di riferimento offensivo del Cagliari che anche contro la Juventus potrebbero incamerare degli ottimi bonus. Finora in stagione hanno messo a segno complessivamente dieci reti sulle 14 totali segnate dai sardi. Assente Nandez – che si sta rendendo protagonista di un ottimo inizio di stagione con una fantamedia di 6,93 – le attenzioni sono su Marin che comunque sta deludendo in questa prima parte di campionato. Sconsigliato Cragno che nonostante la media voto alta (6,36) deve far i conti con una fase difensiva che spesso lascia a desiderare e che lo ha visto incassare finora 15 reti. In difficoltà anche Klavan che sarà chiamato a sostituire Godin e anche lui non è sembrato all'altezza del ruolo. Stesso discorso anche per il compagno di reparto Waukiewicz che ha una media voto di 5,71 senza però l'attenuante dei bonus. Negative anche le prestazioni di Rog che sta deludendo le attese e si è fermato ad un 5,64 di fantamedia.
