Tutto quello che c’è da sapere su Napoli-Milan, partita dell'8^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
L'ottava giornata del campionato di Serie A si concluderà col match clou Napoli-Milan che verrà giocato domenica 22 novembre alle 20:45. I partenopei con un successo agguanterebbero i rossoneri in testa alla classifica, riprendendo la cavalcata che era stata interrotta dalla sconfitta contro il Sassuolo.
I rossoneri invece cercheranno di continuare la loro serie di risultati utili consecutivi e allo stesso tempo difendendo anche la testa della classifica dall'offensiva dello stesso Napoli e dal Sassuolo. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Napoli e Milan.
Come arriva il Napoli
Il Napoli si trova in terza posizione in classifica con 14 punti, nonostante la sconfitta a tavolino per 3-0 contro la Juventus accoppiata al punto di penalizzazione per la mancata presentazione dei partenopei allo Stadium. Considerando i gol incassati sul campo la formazione di Gattuso ha la migliore difesa con soli quattro gol, ma in realtà sono sette e questo permette agli azzurri di collocarsi in terza posizione anche come miglior difesa del torneo dietro solo a Verona e Juventus.
In tre occasioni è riuscita a mantenere inviolata la propria porta, e solo contro il Sassuolo – sconfitta per 0-2 – è rimasto a secco di reti. Questa è anche stata l'unica sconfitta incassata sul campo dai partenopei che poi si sono visti infliggere un'altra sconfitta dal Giudice Sportivo. La grinta di Gattuso potrebbe essere l'arma in più per il Napoli che vorrà colmare il gap venutosi a creare proprio a causa della sconfitta a tavolino.
Come arriva il Milan
I rossoneri hanno una serie di 19 partite consecutive senza sconfitte nel campionato di Serie A e aggiungendo alle sette di quest'anno anche le ultime 12 della passata stagione. L'ultima sconfitta risale all'1-2 contro il Genoa rimediato lo scorso 8 marzo, ultima partita prima del lockdown. In generale la serie è stata interrotta dalla sconfitta rimediata in Europa League contro il Lilla che ha messo fine alle 23 gare utili consecutive.
Il Milan è in testa alla classifica con 17 punti, con sette reti subite è la terza difesa del campionato – dietro solo a Verona e Juventus – a pari merito con gli avversari napoletani, e ha messo a segno 16 gol. I rossoneri sono sempre riusciti a segnare almeno una rete in tutte e sette le partite finora giocate. In difesa invece dopo non aver subìto nemmeno un gol nelle prime tre partite, nelle ultime quattro ne ha incassati ben sette mostrando qualche problemino nella fase arretrata.
Orario di Napoli-Milan e dove vederla in tv o in streaming
La partita Napoli-Milan si giocherà domenica 22 novembre alle ore 20:45 allo stadio San Paolo di Napoli, e la gara si disputerà a porte chiuse per il dilagarsi della pandemia di coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 8^ giornata
Probabili formazioni Napoli-Milan
Gattuso per la sfida contro la sua ex squadra dovrà fare a meno di Hysaj positivo al Covid e di Osimhen che ha riportato un infortunio alla spalla durante le sfide delle Nazionali. In dubbio sono Rrahmani ed Ospina alle prese con problemi muscolari. In porta quindi ci sarà Meret, mentre in difesa dovrebbero giocare Di Lorenzo a destra con Mario Rui a sinistra invece centralmente dovrebbe esserci la coppia costituita da Koulibaly e Manolas anche se Maksimovic è pronto a prendere il posto di quest'ultimo. La diga di centrocampo dovrebbe essere composta da Fabian Ruiz e Bakayoko, anche se l'ivoriano ha qualche problema fisico e potrebbe essere sostituito da Zielinski. In avanti sarà Mertens a prendere il posto dell'infortunato Osimhen – anche se Petagna potrebbe prendere il posto di punta con il belga che scalerebbe sulla trequarti al posto di Elmas – e avrà tre trequartisti a sostegno: Insigne, Elmas e Lozano con Politano pronto a prendere il posto del messicano già dal primo minuto.
Tutti a disposizione nelle file dei rossoneri, gli unici assenti saranno Pioli e il suo vice Murelli che sono in isolamento dopo la positività al coronavirus e quindi in panchina dovrebbe andare Bonera. In dubbio la presenza di Leao alle prese con un affaticamento muscolare. A difendere i pali dei rossoneri ci sarà Gianluigi Donnarumma, in difesa invece dovrebbero giocare Calabria a destra – con Dalot pronto a prenderne il posto – con Theo Hernandez a sinistra e la coppia Kjaer-Romagnoli centralmente. A centrocampo dovrebbero giocare Kessié e Bennacer anche se Tonali potrebbe prendere il posto dell'algerino. Sulla trequarti l'unico sicuro del posto è Calhanoglu che come compagni di reparto dovrebbe avere Saelemaekers e Rebic anche se Castillejo e Brahim Diaz sono pronti a prendere il posto degli ultimi due. In avanti l'unica punta sarà lo svedese Zlatan Ibrahimovic.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Rui; Ruiz, Bakayoko; Lozano, Elmas, Insigne; Mertens. All. Gattuso
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Bonera
Consulta tutte le probabili formazioni della 8^ giornata di Serie A
Precedenti Napoli-Milan
Le due squadre si sono affrontate 144 volte nella storia del campionato di Serie A, con un bilancio di 42 vittorie per il Napoli, 48 pareggi e 54 successi per il Milan. Negli ultimi 20 anni i rossoneri si sono imposti al San Paolo solo in una occasione: l'1-2 del 25 ottobre 2010 con le reti di Robinho e Ibrahimovic che risposero al momentaneo pareggio di Lavezzi.
Nella scorsa stagione le due sfide si sono concluse entrambe in pareggio. All'andata disputata al Meazza il risultato fu di 1-1 con le reti di Lozano e Bonaventura, mentre al ritorno a Napoli finì 2-2 con i gol di Di Lorenzo, Mertens, Kessiè ed Hernandez.
Napoli-Milan: i consigli per il fantacalcio
In avanti mancherà Osimhen che sarà un'arma in meno per Gattuso, però è in grande spolvero Insigne che dopo le bellissime prestazioni in Nazionale vorrà ritornare anche al gol in campionato dopo le partite saltate a causa di problemi fisici. Il migliore però è Lozano che di reti ne ha segnate quattro e nel passato campionato ha messo a segno il primo gol proprio contro i rossoneri all'andata. Mertens è sempre da tenere d'occhio con il suo 7,75 di fantamedia. Col suo tiro da fuori area e le sue incursioni potrebbe essere determinante anche Fabian Ruiz che detterà i ritmi del centrocampo napoletano. Koulibaly in difesa è una garanzia ma questa volta potrebbe essere un'arma a doppio taglio perchè dovrà vedersela contro Ibrahimovic. In difficoltà Mario Rui che in questa stagione è stato spesso costretto alla panchina a causa delle migliori prestazioni di Hysaj. Sconsigliato anche Petagna che contro la coppia Kjaer e Romagnoli potrebbe andare in seria difficoltà.
Lo svedese Ibrahimovic è sicuramente il migliore dei rossoneri e con i suoi otto gol segnati è in testa alla classifica cannonieri. Attenzione anche ai trequartisti con Saelemaekers che ha messo a segno già una rete e Brahim Diaz con un gol ed un assist. Tutti loro anche da subentrati potrebbero cambiare le sorti della gara, con le loro caratteristiche tecniche e la loro qualità. In ombra sicuramente Rebic che paga l'infortunio occorsogli ed è ancora a secco di bonus, così come Calhanoglu che è ancora alla ricerca del primo gol e si è fermato ad un solo assist servito ai compagni. Theo Hernandez è una costante del gioco rossonero con una fantamedia di 6,57. Il rientro di Romagnoli doveva dare maggiori garanzie difensive al Milan, ma il capitano si è fermato solo a 5,5 di media voto con prestazioni abbastanza insufficienti. Sconsigliato anche Bennacer che è spesso costretto ad interrompere col fallo le sortite offensive degli avversari ed ha una fantamedia di 5,64.
