Serie A

Atalanta-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Atalanta-Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Atalanta-Verona, partita della 9^giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Al Gewiss Stadium di Bergamo, sabato 28 novembre andrà in scena Atalanta-Verona, match valido per la nona giornata di Serie A. L'Atalanta è reduce dall'entusiasmante vittoria in trasferta a Liverpool nella gara di Champions League. Tre punti importantissimi in chiave qualificazione che arrivano dopo due pareggi in campionato con Inter e Spezia. Contro il Verona, gli orobici cercheranno di ritrovare la vittoria in Serie A.

Il Verona non vive un buon momento. Dopo l'ottimo avvio di stagione, è reduce da tre risultati negativi, compreso il match di Coppa Italia perso a Cagliari. Nell'ultimo turno di campionato, gli scaligeri si sono dovuti inchinare al Sassuolo tra le mura amiche. A Bergamo, sarà una sfida difficile dove sarà gli scaligeri saranno chiamati ad una grande prova per provare a portare punti a casa. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Atalanta e Verona.

Come arriva l'Atalanta

L'Atalanta si trova al settimo posto in classifica a quota 14. Dopo un avvio strepitoso con nove punti conquistati su nove, la Dea ha iniziato un trend poco convincente che l'ha portata ad una sola vittoria – 2 a 1 a Crotone – nelle ultime cinque gare giocate. Prima della vittoria in Champions League a Liverpool, la squadra di Gasperini aveva raccolto solo due pareggi nelle ultime due gare di campionato: pareggio in casa con l'Inter per 1 a 1 e 0 a 0 in trasferta a La Spezia nell'ultima giornata di campionato.

L'Atalanta ha il quinto miglior attacco del torneo con 18 gol realizzati – l'anno scorso di questi tempi era il primo – e 14 reti subìte. Gli orobici, paradossalmente, fanno meglio quando giocano lontano dal terreno di gioco amico: in trasferta, infatti, i nerazzurri hanno raccolto ben 10 dei 14 punti totali conquistati. Solo quattro, invece, i punti conquistati a Bergamo. I migliori marcatori della Dea sono Gomez e Muriel con quattro gol e due assist.

Come arriva il Verona

Il Verona si trova al nono posto in classifica con 12 punti. Non considerando il 3 a 0 a tavolino arrivato alla prima giornata contro la Roma, il Verona ha vinto solo due volte in otto giornate – entrambe in casa con Udinese e Benevento – raccogliendo anche tre pareggi e due sconfitte. La squadra di Juric, tuttavia, sta confermando il trend della scorsa stagione, dimostrando di essere una squadra solida e difficile da battere – Juventus e Milan ne sanno qualcosa – così come già era accaduto la scorsa stagione. Nelle ultime due giornate, gli scaligeri hanno raccolto un punto su sei pareggiando a San Siro contro la capolista Milan e perdendo in casa 0-2 con il Sassuolo.

Il Verona ha finora messo a segno 10 reti. Detiene la seconda miglior difesa del campionato con sole sette reti incassate – meglio ha fatto solo la Juventus – dimostrando di avere un pacchetto arretrato molto compatto. A differenza degli avversari, il Verona fa meglio in casa, dove ha totalizzato 10 dei 12 punti totali. Bottino avaro in trasferta, con soli due punti ottenuti, anche se arrivati con Juventus e Milan. Il miglior marcatore degli scaligeri è il centrocampista ceco Barak con tre reti realizzate.

Orario di Atalanta-Verona e dove vederla in tv o in streaming

Atalanta-Verona si giocherà sabato 28 novembre alle ore 20:45 allo stadio Gewiss di Bergamo. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni in seguito al numero alto di casi Covid in Italia. l match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Esso sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 9^ giornata

Probabili formazioni di Atalanta-Verona

L'Atalanta potrebbe effettuare una rotazione di uomini in campo, visti i numerosi impegni ravvicinati. Assente Miranchuk risultato positivo al Covid nelle ultime ore. Potrebbe ritornare dal primo minuto Hateboer, assente contro lo Spezia. Insieme a lui, potrebbero trovare spazio anche i compagni Pessina, Muriel e Djimsiti. Al loro posto, potrebbero restare fuori Toloi, Romero e Gosens. Sicuri assenti Malinovskyi, Caldara e Depaoli. Da valutare le condizioni di Pasalic. La Dea dovrebbe schierare un 3-4-1-2 con Gollini tra i legni supportato dai tre centrali di difesa Toloi, Palomino e Djimsiti. Centrocampo composto da Hateboer, De Roon, Freuler e Mojica. Gomez, invece, sarà colui che agirà dietro le due punte Muriel e Zapata.

Il Verona dovrà fare i conti con la grave assenza in avanti di Kalinic. L'unica punta dello scacchiere a disposizione di Juric dovrebbe essere Di Carmine. A centrocampo, a sostegno di Tameze potrebbero ritornare dal primo minuto l'esperto regista Veloso e Faraoni. In difesa Cetin vince il ballottaggio col polacco Dawidowicz. Tra i recuperi in extremis potrebbero figurare Favilli, Lovato e Ruegg. Il Verona dovrebbe schierarsi con un 3-4-2-1, con Silvestri tra i pali. In difesa spazio a Ceccherini, Dawidowicz e Magnani. Linea di centrocampo formata da Faraoni, Tameze, Veloso e Dimarco. Dietro la punta Di Carmine agiranno i due trequartisti Barak e Zaccagni.

Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Mojica; Gomez; Muriel, Zapata. All. Gasperini

Verona (3-4-2-1): Silvestri; Cetin, Dawidowicz, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric

Consulta tutte le probabili formazioni della 9^ giornata di Serie A

Precedenti Atalanta-Verona

Dal 1989 le due squadre si sono incontrate 28 volte. Il bilancio pende a favore degli orobici con 12 vittorie. Sono nove i successi del Verona e sette le sfide concluse in parità. Il numero dei gol realizzati vede l'Atalanta avanti con 38 reti realizzate a fronte delle 28 messe a segno dal Verona. L'ultimo precedente risale alla scorsa stagione e riguarda la sfida giocata al Bentegodi e conclusa con il punteggio di 1 a 1. L'ultimo precedente giocato a Bergamo, invece, si è disputato sempre nella scorsa stagione nel girone d'andata: la Dea si impose 3 a 2: Malinovskyi, Muriel e Djimsiti in gol per la Dea, doppietta di Di Carmine per i veneti.

Atalanta-Verona: i consigli per il fantacalcio

Tra le fila dell'Atalanta, Gomez potrebbe ancora una volta fare la differenza anche al fantacalcio. L'argentino, infatti, è il capocannoniere della Dea con quattro reti messe a segno. Inoltre, si tratta anche di un ottimo assist-man con due passaggi decisivi messi a segno in queste prime otto giornate. La sua fantamedia è altissima ed è pari a 8,38. Potrebbe essere anche la volta buona per Muriel. L'attaccante colombiano è rimasto nelle retrovie per un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo. Nonostante ciò, il centravanti sudamericano quando è stato chiamato in causa ha sempre fatto bene mettendo a segno quattro reti e fornendo due assist. Infine, Hateboer – rimasto fuori nell'ultimo turno a La Spezia – potrebbe riprendere il posto lungo la corsia di destra. Con una fantamedia di 7,33, è uno dei migliori in quel ruolo di tutta la Serie A.

Per il Verona, lì davanti Di Carmine potrebbe riprendersi la scena dopo una partenza in sordina. Il problema agli adduttori lo ha tenuto spesso fuori dal campo, non permettendogli di dare una mano importante a suon di gol alla sua squadra. Chi, invece, è stato sempre presente e sta disputando un campionato strabiliante è Barak. Oltre ad essere il calciatore più prolifico in casa scaligera con tre gol messi a segno, è anche l'elemento con la fantamedia più alta in casa Verona, ovvero 7,64. Nel ruolo di trequartista, potrebbe fare ancora una volta la differenza per la sua squadra. Accanto a lui agirà Zaccagni, una delle note più liete fin qui per Juric. La sua fantamedia è di 6,64, ma viste le prestazioni di questo primo scorcio di stagione, questa media è destinata a salire.


Santo Davide Villaggio

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A