Approfondimenti

Pavoletti, un tacco alla sfortuna. L’attaccante del Cagliari torna finalmente al gol

Pavoletti, un tacco alla sfortuna. L’attaccante del Cagliari torna finalmente al gol
cagliaricalcio.com

Con la rete contro lo Spezia Pavoletti ha messo fine ad un digiuno che durava da più di un anno. Un gol importante che può svoltare la sua stagione

Movimento sul primo palo da attaccante di razza e cross dalla destra raccolto di tacco in rete. Non poteva tornare al gol in Serie A nel modo migliore Leonardo Pavoletti. Un colpo da grande attaccante con il quale ha messo fine ad un'astinenza dal gol che durava dal 26 maggio 2019. Il bel gesto tecnico di Pavoloso non è bastato al Cagliari per superare lo Spezia, ma il ritorno al gol può svoltare la sua stagione.

I numeri di Pavoletti prima dell'infortunio

Pavoletti non trovava la gioia personale in Serie A dal 26 maggio 2019, quando trafisse l'Udinese all'ultima giornata di campionato. In quella stagione mise a referto 16 gol in 32 presenze con la maglia del Cagliari. Ad oggi rappresenta l'annata più prolifica dell'attaccante livornese in Serie A, conclusa con la sensazionale media di un gol ogni due partite. Proprio all'inizio della stagione successiva ci fu poi il grave infortunio, con la rottura del legamento crociato che lo ha tenuto lontano dai campi per quasi un anno (dal 26 agosto 2019 al 30 luglio 2020).

Pavoletti fu autore di un buon campionato con i sardi anche nella stagione 2017/2018, quando segnò 11 gol in 33 presenze. Fece ancora meglio due anni prima, questa volta con la maglia del Genoa. Furono infatti 14 i gol di Pavoletti col Grifone nel 2015/206, messi a segno in “sole” 25 partite.

Oltre alle tre stagioni in doppia cifra nel massimo campionato italiano, l'attaccante del Cagliari può vantare anche 20 gol  in un campionato di Serie B. Era il 2013/2014 e l'attaccante militava in cadetteria con il Varese.

Nel suo curriculum anche un'esperienza tutt'altro che esaltante con il Napoli. Con sole 10 presenze e nessun gol messo a segno nella stagione 2016/2017 si concluse infatti la sua avventura all'ombra del Vesuvio. Dimostrazione di come abbia fatto fatica ad incidere con una big. Pavoletti con i suoi 52 gol in 136 presenze in Serie A rimane comunque un grande “bomber di provincia”.

La Lega Serie A omaggia Leonardo Pavoletti

Tra i tanti attestati di stima per l’attaccante livornese, è arrivato anche quello della Lega Serie A che ha voluto celebrare il suo ritorno al gol.

1 anno e mezzo di attesa e duro lavoro: Pavoloso è tornato!

Come cambia la stagione di Pavoletti al fantacalcio

Il gol contro lo Spezia darà sicuramente entusiasmo a Pavoletti per il proseguimento della stagione. Con Simeone fermato dalla positività al Covid-19, l'attaccante ex Napoli è stato schierato da titolare per la prima volta in questa stagione. Fiducia ripagata con il gol e che potrebbe essergli data anche nella prossima impegnativa trasferta contro il Verona, nel caso in cui il cholito non dovesse recuperare in tempo. Importante in chiave fantacalcio per tutti fantallenatori che hanno puntato su di lui e nella 9^ giornata hanno finalmente ritrovato un +3.

Per Pavoletti nei giorni scorsi si era addirittura profilato un interesse del Torino per gennaio. Chiuso proprio dallo stesso Simeone al Cagliari, la destinazione Torino gli permetterebbe di mettere insieme qualche minuto in più e formare una coppia di grande esperienza con Belotti.  Il gol di domenica potrebbe aver intensificato l'interesse del club di Urbano Cairo, con il presidente granata intenzionato a regalare a Giampaolo un rinforzo per il reparto offensivo. Nella trattativa col Torino potrebbe rientrare l'attaccante Vincenzo Millico, finito ai margini del progetto e in rottura con l'attuale squadra.

Il video del gol di Pavoletti contro lo Spezia


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

3 3 0 0 8 9
2

Milan

3 3 0 0 6 9
3

Juventus

3 2 1 0 5 7
4

Lecce

3 2 1 0 3 7
5

Atalanta

3 2 0 1 4 6
6

Napoli

3 2 0 1 3 6
7

Verona

3 2 0 1 0 6
8

Fiorentina

3 1 1 1 -1 4
9

Bologna

3 1 1 1 -1 4
9

Frosinone

3 1 1 1 -1 4
11

Torino

3 1 1 1 -2 4
12

Lazio

3 1 0 2 -1 3
13

Sassuolo

3 1 0 2 -2 3
14

Monza

3 1 0 2 -3 3
14

Genoa

3 1 0 2 -3 3
16

Salernitana

3 0 2 1 -2 2
17

Udinese

3 0 2 1 -3 2
18

Roma

3 0 1 2 -2 1
19

Cagliari

3 0 1 2 -3 1
20

Empoli

3 0 0 3 -5 0

Rubriche

Di più in Approfondimenti