Approfondimenti

Serie A, Torino: involuzione per Sirigu rispetto alla scorsa stagione

Serie A, Torino: involuzione per Sirigu rispetto alla scorsa stagione
© imagephotoagency.it

L'estremo difensore Sirigu tra i più deludenti in casa Torino. Collezione di malus per chi lo schiera nel fantacalcio

La crisi del Torino in campionato passa anche dagli errori e dalle prestazioni negative di alcuni suoi giocatori. Se i gol realizzati restano pochi, quelli subìti aumentano giornata dopo giornata. Tra i principali colpevoli di questa statistica negativa c'è l'estremo difensore Salvatore Sirigu. Il trentatreenne portiere sardo – alla quarta stagione con la maglia del Torino – negli ultimi campionati è sempre stato uno dei protagonisti in positivo del club piemontese. Tuttavia, in queste prime otto giornate sta incontrando non poche difficoltà. I risultati negativi dei ragazzi di Giampaolo passano, inevitabilmente, anche da alcuni suoi gravi errori. I numeri dell'esperto portiere sono molto negativi, ed evidenziano enormi passi indietro rispetto alle scorse stagioni, dove a fine campionato era sempre stato uno dei migliori numeri uno della Serie A.

Poca concentrazione e sicurezza tra i legni per Sirigu

Nell'amichevole tra l'Italia e l'Estonia, Sirigu è tornato a difendere i legni della nazionale sin dal primo minuto indossando pure la fascia da capitano. Questa occasione poteva rappresentare per l'esperto portiere un'iniezione di fiducia per superare le difficoltà di questo avvio di stagione. Alla ripresa del campionato, nonostante ciò, l'estremo difensore granata è stato uno dei più negativi nella rocambolesca sconfitta contro l'Inter. Seppur non ha avuto grandi colpe nei quattro gol incassati, in qualche occasione poteva certamente fare meglio.

I gol incassati sono già 20. Ci può stare che una squadra subisca tutte queste reti, ci può stare meno se in porta c'è un portiere navigato come Sirigu. Chiaramente la colpa ricade su tutta la squadra, ma in più di un frangente – vedi le sfide con Cagliari e Lazio – Sirigu ha notevoli colpe. Questi errori appena citati, probabilmente hanno inficiato anche a livello mentale sul portiere, che non riesce più a dare sicurezza a tutta la sua squadra.

Da portiere saracinesca a portiere in discussione: quanti malus per chi lo schiera al fantacalcio

Nelle ultime stagioni, se il Torino ha raggiunto la salvezza con diverse giornate di anticipo coltivando anche sogni europei, il merito principale è stato del suo portiere. Le sue parate, a volte anche spettacolari, e la sua sicurezza tra i legni sono state le armi in più per la formazioni granata. Queste doti hanno convinto molti amanti del fantacalcio a prenderlo nella propria squadra come portiere fonte di bonus. Al momento scelta più sbagliata non si poteva fare. In queste prime otto giornate, infatti, ogni fantallenatore che ha puntato su di lui, conta 20 punti in meno per via delle altrettante reti incassate. Solo una volta su otto, infatti, l'estremo difensore sardo ha chiuso la partita senza raccogliere la palla in fondo al sacco.

Inoltre, su due rigori concessi contro la sua squadra, in entrambe le occasioni Sirigu non è riuscito mai ad opporsi con i suoi guantoni, sprecando l'occasione ghiotta di portare punti preziosi a chi lo schiera. Ultimo dato riguardante il fantacalcio, che sottolinea la stagione negativa dell'esperto portiere granata, è la sua fantamedia: con 3,31, è il terzo portiere della Serie A che finora ha fatto peggio.


Santo Davide Villaggio

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Approfondimenti