Tutto quello che c’è da sapere su Spezia-Atalanta, partita dell'8^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Dopo gli impegni delle Nazionali torna il campionato con l'ottava giornata di Serie A che farà da apripista ad un forcing che terminerà con la sosta natalizia. Sabato 21 novembre si giocherà Spezia-Atalanta tra due formazioni che non si sono mai scontrate prima d'ora in partite ufficiali.
Gli spezzini nonostante le tantissime assenze cercheranno come sempre di vendere cara la pelle per portare a casa punti preziosi in vista dell'obiettivo salvezza. I bergamaschi invece devono ricominciare a macinare vittorie per non perdere il treno delle squadre che le precedono e non perdere l'occasione di riottenere la qualificazione alla prossima Champions League. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Spezia e Atalanta.
Come arriva lo Spezia
Lo Spezia occupa la tredicesima posizione in classifica con otto punti. La squadra di Italiano nonostante le tantissime assenze sta facendo più di quanto nelle sue possibilità, riuscendo a colmare con l'organizzazione e con la grinta alle carenze tecniche dei giocatori della rosa. Le difficoltà emergono soprattutto nella fase difensiva dove i gol subiti sono finora 15 e questo fa si che la squadra sia la quartultima difesa del torneo davanti solo a Benevento (20), Crotone (17) e Torino (16).
La formazione spezzina arriva dal brillante 3-0 rifilato al Benevento che gli ha consentito di ritornare alla vittoria che mancava dalla prima giornata di campionato contro l'Udinese (2-0). Nelle sette partite finora disputate solo contro il Milan – sconfitta per 3-0 – l'attacco è rimasto a secco, anche contro la Juventus è riuscito a mettere a segno una rete quella del momentaneo pareggio di Pobega.
Come arriva l'Atalanta
I bergamaschi dopo un brillante inizio con tre vittorie nelle prime tre partite con 13 reti segnate, hanno fatto registrare una flessione incassando due sconfitte consecutive contro Napoli e Atalanta per poi riprendersi nei risultati – vittoria contro il Crotone e pareggio con l'Inter – ma non nel gioco. Infatti nelle ultime uscite sono riusciti ad andare in rete per “sole” cinque volte in quattro partite, diminuendo notevolmente la media incredibile tenuta lo scorso anno.
Con i 14 gol subiti sono la peggiore difesa tra le prime dieci squadre in classifica, e inoltre hanno sempre incassato almeno una rete a partita finora. In classifica la squadra atalantina si trova al sesto posto con 13 punti, a sole quattro lunghezze dal Milan capolista. In questo mese che porterà la Serie A alla pausa natalizia, la formazione di Gasperini dovrà disputare dieci partite con gli impegni di Champions League che potrebbero valere la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta.
Orario di Spezia-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming
La partita Spezia-Atalanta si giocherà sabato 21 novembre alle ore 18:00 allo stadio Dino Manuzzi di Cesena – a causa dell'indisponibilità del Picco di La Spezia – e la gara si disputerà a porte chiuse per il dilagarsi della pandemia di coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 8^ giornata
Probabili formazioni Spezia-Atalanta
Sempre lunghissima la lista degli indisponibili per Italiano che dovrà rinunciare agli infortunati Zoet, Sala, Mattiello, Galabinov, Verde, Capradossi, Ramos, Bartolomei, Farias, Sena e Mastinu. In porta ci sarà Provedel, mentre in difesa dovrebbero giocare Mattiello a destra con Bastoni a sinistra – anche se Marchizza e Dell'Orco potrebbero sostituire uno dei due – invece centralmente dovrebbero giocare Chabot e Terzi con Erlic che è pronto a prendere il posto di quest'ultimo. A centrocampo dovrebbero essere schierati Ricci come playmaker basso con Pobega e Estevez come interni, anche se Maggiore e Deiola sono pronti a giocare dal primo minuto al posto di quest'ultimo. In avanti agirà da punta centrale Nzola che dovrebbe avere ai suoi lati Gyasi e Agudelo con Farias che potrebbe prendere il posto del colombiano andando a posizionarsi a centrocampo e trasformare il modulo in un 4-3-1-2 con Pobega come vertice avanzato.
Gasperini farà a meno degli infortunati Caldara, Hateboer e Piccini, mentre Malinovskyi è in isolamento dopo la positività al Covid. Molto probabilmente ci sarà l'esordio stagionale per Gollini – recuperato dopo l'infortunio che gli ha fatto saltare tutta la prima parte di campionato – in difesa invece dovrebbero giocare Toloi, Romero e Palomino con Sutalo e Djimsiti che potrebbero prendere il posto di quest'ultimo. A centrocampo dovrebbero giocare de Roon e Freuler in mezzo – anche se Pasalic e Pessina potrebbero prendere il posto di uno dei precedenti – con Depaoli a destra e Gosens a destra anche se il giovane Ruggeri potrebbero anche giocare dall'inizio. Come sempre tanto affollamento in avanti, dove i preferiti dovrebbero essere Gomez e Ilicic che andrebbero a posizionarsi sulla trequarti a sostegno dell'unica punta che dovrebbe essere Zapata. In alternativa sono pronti Muriel, Lammers e Miranchuk a prendere il posto dei tre precedenti.
Spezia (4-3-3): Provedel; Mattiello, Terzi, Chabot, Bastoni; Estevez, Ricci, Pobega; Gyasi, Nzola, Agudelo. All. Italiano
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Depaoli, Freuler, de Roon, Gosens; Gomez, Ilicic; Zapata. All. Gasperini
Consulta tutte le probabili formazioni della 8^ giornata di Serie A
Precedenti Spezia-Atalanta
Le due squadre non si sono mai affrontate nella loro storia nel campionato di Serie A, quindi la sfida rappresenta una prima assoluta. L'unico precedente risale all'estate 2014 – precisamente il 9 agosto – quando si disputò l'amichevole precampionato che terminò con la vittoria dei bergamaschi per 2-0 con le reti di Boakye e Bonaventura.
Spezia-Atalanta: i consigli per il fantacalcio
Assente il capocannoniere della squadra spezzina Galabinov, nelle ultime partite si è anche sbloccato Nzola che ha messo a segno due gol e un assist oltre che essere protagonista di prestazioni eccellenti con una buonissima fantamedia voto di 8,5. Anche il 21enne Pobega è in un buonissimo periodo con le due reti segnate nelle ultime due partite a cui si aggiunge anche il gol con l'Under-21 nella sfida decisiva per la qualificazione agli Europei di categoria. Sconsigliato è il portiere Provedel che ha incassato otto gol in quattro partite e contro l'attacco atomico dell'Atalanta potrebbe essere costretto a recuperare più di una volta la palla dal fondo della sua rete. Stesso discorso anche per Ferrer e Terzi che hanno dimostrato di soffrire spesso contro le offensive avversarie e per giunta il secondo è anche in ballottaggio con Erlic per un posto da titolare. Gyasi sta deludendo un po' le attese di inizio stagione ed è ancora a secco di reti e con una media voto insufficiente (5,86). A centrocampo attenzione anche a Ricci che è il designato tiratore dei calci piazzati e dai suoi piedi potrebbero arrivare dei bonus preziosi.
Nelle file dell'Atalanta gli attaccanti fanno la parte del leone con Gomez, Zapata e Muriel che hanno messo a segno dieci dei 18 gol totali dei bergamaschi e anche da subentrati potrebbero essere protagonisti, consigliati al fantacalcio. Attenzione a Miranchuk che potrebbe avere l'opportunità di giocare dal primo minuto dopo la prima rete in Serie A segnata contro l'Inter e la bellissima prestazione di cui si è reso protagonista. Rientra Gollini che potrebbe riportare agli orobici il primo clean sheet stagionale dopo sette partite consecutive nelle quali hanno incassato almeno una rete a partita. Romero sta soffrendo la spregiudicatezza dell'Atalanta, sta deludendo le attese e spesso gli vengono preferiti i compagni di reparto. Senza de Roon il centrocampo sta andando in difficoltà e infatti sono sconsigliati Pasalic e Freuler che non riescono a garantire la corsa dell'olandese che unisce quantità e qualità. Ritornerà anche Gosens che porterà freschezza, velocità e tecnica sulla fascia sinistra, cose che sono mancate nelle ultime due partite in cui l'esterno è stato assente a causa di un fastidio muscolare.
