Tutto quello che c’è da sapere su Verona-Sassuolo, partita della 8^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Sfida interessantissima quella che andrà in scena domenica 22 novembre, allo stadio Marcantonio Bentegodi. Verona-Sassuolo alle ore 15:00 sarà un altro match valevole per l’8^ giornata di Serie A. Gli scaligeri padroni di casa, godono di ottima forma, e nell’ultimo match disputato hanno fermato i “giganti” del Milan costringendoli al pareggio. Il Sassuolo va a Verona per continuare la grande stagione iniziata. I neroverdi sono tra le sorprese più felici del campionato, secondi in classifica meritatamente. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Verona e Sassuolo.
Come arriva il Verona
Il Verona riprende il campionato dopo la sosta consapevole di aver iniziato bene la nuova stagione. L’ultimo risultato maturato vede i gialloblu pareggiare per 2-2 contro un temutissimo Milan. Inoltre l’Hellas Verona non perde da ben quattro partite, l’ultima sconfitta arrivò il 4 ottobre contro il Parma. Dopo quella “caduta” gli scaligeri hanno pareggiato tre partite e vinta una. Molto positivo il fatto che il Verona abbia perso solo una partita dall’inizio del campionato, pareggiandone tre e vincendo le prime tre consecutivamente.
Il Verona attualmente occupa l’ottava posizione in campionato con 12 punti a bottino, distante soli tre punti dal Sassuolo, rivale in questa sfida. La formazione guidata da Ivan Juric vanta la miglior difesa del campionato, con soli 5 gol incassati. I gol fatti ammontano a 10, per una differenza reti di 5 gol a favore. Reparto difensivo che assicura solidità, sono infatti tre le partite con clean sheet portate a casa. La filosofia di Juric sembra essersi ormai incarnata nei calciatori, che giocano a memoria e dimostrano una compattezza ed un’organizzazione invidiabile.
Come arriva il Sassuolo
Periodo d’oro quello che vede protagonista il Sassuolo, nessuno si sarebbe mai immaginato un inizio così scoppiettante. Attualmente i neroverdi sono secondi in classifica con 15 punti a repertorio, a meno due dal Milan primo. L’ultima gara disputata dal Sassuolo è finita a reti bianche, 0-0 con l’Udinese. Incredibile ma vero, la formazione ospite non ha ancora subito una sconfitta, solo Juventus e Milan, fin qua, oltre a loro ci sono riusciti. La formazione allenata da De Zerbi ha il miglior attacco della Serie A, sono ben 18 i gol fatti. La sfida vedrà perciò contro la miglior difesa (Verona) contro il miglior attacco (Sassuolo) del campionato.
I gol subiti dai neroverdi sono 9, non un dato allarmante, considerando che nelle ultime due uscite ha ottenuto due clean sheet consecutivi. Nota non tanto positiva riguarda l'assenza di Caputo, ancora alle prese con noie muscolari, da considerare un deficit importante. La dimostrazione dell’organizzazione di gioco accurata è il possesso palla medio, pari al 62%, il Sassuolo è una squadra capace di dominare la partita se vuole.
Orario di Verona-Sassuolo e dove vederla in tv o in streaming
La partita Verona-Sassuolo si giocherà domenica 22 novembre alle ore 15:00 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di coronavirus in Italia. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport (canale 253 del satellite, e 484 del digitale terrestre) Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Verona-Sassuolo
Tanti indisponibili in casa Verona, che tra infortuni e positività riscontrate negli ultimi giorni dovrà ricorrere ai ripari. Sono out per infortunio i vari: Benassi, Gunter, Lovato, Faraoni, Ruegg e Vieira, tutti indisponibili contro il Sassuolo. Positivo al Covid19 invece Lazovic, a meno di sorprese fuori anche lui. Zaccagni, invece, è in recupero da un risentimento muscolare, il posto sulla trequarti dovrebbe essere suo, nel caso è pronto Salcedo. Juric si schiererà con in porta il fedelissimo Silvestri, protetto dal trio difensivo d’emergenza che dovrebbe essere composto da: Magnani, Ceccherini ed uno tra Dawidowicz e Amione, con il primo nettamente avanti.
Sulle fasce del 3-4-2-1 dei gialloblu dovrebbero piazzarsi Dimarco da una parte e Cetin dall’altra, causa positività di Lazovic. Tameze è sicuro del posto in mediana, affiancato da Ilic. A supporto della punta, che sarà Kalinic, si posiziona sicuramente Barak, ed uno tra Zaccagni (in recupero) e Salcedo.
Ben diversa è la situazione indisponibili in casa Sassuolo. L’unico forte dubbio che attanaglia da giorni gli emiliani è la condizione di Caputo. Infatti il numero 9 va verso un forfait obbligato, non sarà neanche convocato. Romagna sicuramente out, dopo la rottura del tendine rotuleo. Situazione simile per Chiriches, l'entità del suo infortunio non è grave, ma una sua convocazione pare complicata.
In porta si schiera Consigli, e davanti a lui la coppia di centrali, formata da Ferrari e Ayhan, in ballottaggio con Marlon. Terzino destro sarà Rogerio, mentre sulla sinistra si giocano una maglia Muldur ed il ristabilito Toljan, con il primo favorito. Il 4-2-3-1 volto all’attacco di De Zerbi prevede la coppia di centrocampisti davanti alla difesa, che sarà composta da Locatelli e Maxime Lopez.Dietro la punta prova a tornare Djuricic, ormai ristabilito, ma con pochi minuti nelle gambe; in caso di sua assenza ci sarà Traorè. Sulle fasce sicuri del posto sono Berardi e Boga. La novità èRaspadori, fresco di doppietta in Nazionale Under 21, è lui il sostituto di Caputo e proverà a stupire ancora.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Magnani, Dawidowicz, Cetin; Tameze, Ilic, Dimarco, Barak; Zaccagni, Kalinic. All. Juric
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori. All. De Zerbi
Precedenti Verona-Sassuolo
Partita dai dati statistici interessantissimi quella tra Hellas Verona e Sassuolo, che nella loro storia si sono incontrate 18 volte tra Lega Pro, Serie B, Coppa Italia e Serie A. Lo storico nei match in Serie A è chiaro ed estremamente equilibrato. In 10 incontri nella massima serie, sono 4 le vittorie del Verona, 2 i pareggi e 4 le vittorie del Sassuolo. Ben 5 incontri su 10 sono terminati con una rete inviolata di una delle due squadre. Il Verona non vince in casa contro il Sassuolo dal lontano aprile 2015, da sei partite oramai.
In più il Sassuolo ha vinto tutte e tre le ultime gare disputate al Bentegodi senza mai subire gol. Un dato statistico di un giocatore riguarda Jeremie Boga, che ha siglato la sua unica doppietta in carriera la scorsa stagione proprio contro il Verona. L’ultimo match disputato tra Verona e Sassuolo è terminato in pareggio, con ben sei reti segnate, 3-3 il risultato finale. Nella storia dei due club, questa partita non è mai terminata per 0-0 da quando le due compagini si affrontano.
Verona-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio
Nel Verona giocherà Kalinic come punta, che vede nel Sassuolo la sua preda preferita, doppietta con la maglia della Fiorentina e gol con la maglia del Milan, anche oggi può dare il suo contributo. Barak è in forma straripante, già tre gol messi a segno ed una fanta media da capogiro: 7,83. Zaccagni nonostante il dubbio della sua presenza dall’inizio è un elemento imprescindibile per Juric, quest’anno sta stupendo tutti.
Sulle fasce mancherà Lazovic, e a prendere le sue veci sarà Dimarco. Il terzino italiano, listato difensore giocherà sulla linea esterna dei centrocampisti e avrà licenza di spingere. Avrà molte occasioni di pungere la retroguardia avversaria e servire i compagni. Il reparto dei centrali potrebbe andare in sofferenza date le tante assenze, il Sassuolo fa male quando attacca. In porta ci sarà Silvestri. Inizio da top di reparto per lui, sono solo 5 i gol subiti, ed una media voto pazzesca. 6.57, ottimo per il modificatore.
Nei neroverdi a far tremare i fantallenatori è la ormai certa assenza di Caputo, costretto a dare forfait. A sostituirlo è pronto Raspadori, ha dimostrato più volte il suo talento ed è reduce da una doppietta in Nazionale Under 21. Sfrutterà bene la sua eventuale chance. Djuricic è caldamente consigliato, si è ristabilito ed ha voglia di tornare quello di sempre. Fino ad ora fanta media voto da top player: ben 8.3, data dai 3 gol e 1 assist forniti. Va schierato con la consapevolezza che potrebbe non partire titolare.
Boga e Berardi faranno ammattire la difesa d’emergenza del Verona, il primo per riscattarsi dopo il brutto periodo, il secondo per dimostrare di valere la Nazionale Italiana. Anche per Berardi fanta media top: 8.42. Nel centrocampo di De Zerbi Locatelli e Maxime Lopez saranno titolari indiscussi, consigliati e vogliosi di far bene. Entrambi hanno già trovato la via del gol quest’anno e vorranno continuare su questa scia. Si troverà probabilmente in difficoltà la retroguardia neroverde, data l’incognita Chiriches. Consigli quest’anno, anche grazie alla buona organizzazione di gioco ha tenuto la porta inviolata due volte, e subito 9 gol. Per una media voto del 6.21, anche lui buona scelta in ottica modificatore di difesa.
