Il centrocampista belga torna a Cagliari con la formula del prestito secco, decisiva l'accelerata del presidente Giulini. Cosa cambia al fantacalcio
Grande notizia di calciomercato, con Nainggolan che lascia l'Inter per approdare in prestito secco al Cagliari. Fumata bianca, dunque, su una trattativa sospesa in estate, ma in realtà mai ferma, con le due società che hanno trovato il definitivo accordo. A dare una brusca accelerata è stato il presidente sardo Giulini, intenzionato a riportare a tutti i costi il centrocampista belga in Sardegna. Nainggolan che andrà a sostituire anche la lunga assenza del croato Rog, che si è rotto il crociato.
Ruolo e statistiche di Radja Nainggolan
Nainggolan fa ritorno dunque a Cagliari dopo la prima parte di stagione all'Inter. Il centrocampista belga è una mezz'ala di grande fisicità che può giocare in quasi tutti i ruoli del centrocampo, anche sulla trequarti, dietro le punte. All'Inter, quest'anno, è stato provato nel centrocampo a cinque, giocando da subentrato qualche spezzone di partita, posizionandosi sempre sul centro-destra.
I numeri di Nainggolan, nella sua seconda esperienza in maglia nerazzurra, sono stati abbastanza negativi. Solo quattro partite giocate (tutte da subentrato), con zero gol e zero assist all'attivo. Il centrocampista belga ha, inoltre, dovuto fare i conti con qualche guaio fisico, che lo ha costretto a stare fuori dai giochi per un paio di partite.
Come cambia il Cagliari con Nainggolan
Con l'arrivo di Nainggolan, il Cagliari dovrebbe rimanere con il suo ormai consueto modulo, ovvero il 4-2-3-1, con il centrocampista belga che dovrebbe affiancarsi a Marin nel duo di centrocampo. Di Francesco, però, durante la sua esperienza sulla panchina della Roma − dove ha consacrato lo stesso Nainggolan come uno dei centrocampisti più forti in assoluto − ha giocato anche con il 4-3-3.
Il belga, in questo caso, agirebbe da mezz'ala o come regista davanti la difesa, con Marin a sinistra e Nandez a destra. Attenzione, lo scorso anno il belga ha anche ricoperto il ruolo da trequartista nel 4-3-1-2 di Maran. Stagione chiusa molto bene, con 26 presenze in Serie A, condite da sei reti e altrettanti assist.
Cosa cambia al fantacalcio
Al fantacalcio, se da giocatore dell'Inter era una riserva di lusso, al Cagliari diventerà uno dei centrocampisti più affascinanti e ricercati. Sicuramente per chi non l'avesse preso in estate, perché preoccupato di una sua possibile panchina (come poi è successo), dovrà cercare di acquistarlo nella prossima asta di riparazione. Da non dimenticare, infatti, che lo scorso anno Nainggolan è stato il settimo miglior centrocampista per fantamedia dell'intera Serie A (7,19).
