Approfondimenti

L’anima del Torino nel cuore di Belotti: il capitano ha un appuntamento con la storia

L’anima del Torino nel cuore di Belotti: il capitano ha un appuntamento con la storia
© imagephotoagency.it

Belotti prova a trascinare fuori dalle sabbie mobili il Torino. Miglior marcatore stagionale del club, contro la Juventus è a caccia del gol numero 100 in granata

L'anima del Toro vive nel cuore del suo capitano. Andrea Belotti è sempre più leader di una squadra che fatica a trovare la propria identità di gioco. Il campionato del Torino è iniziato con il freno a mano tirato, ma il numero nove non smette di segnare. Decisivo anche in Nazionale, il Gallo sta riscrivendo la storia del club e già in questa stagione potrebbe raggiungere traguardi onorevoli.

I numeri stagionali di Belotti con il Torino

Andrea Belotti è ormai un tutt'uno con l'ambiente granata. Entrato nel cuore di tutti i tifosi, il numero nove è giunto alla sua sesta stagione con il Torino. L'attaccante classe 1993 ha toccato nell'ultimo match contro la Sampdoria quota 200 presenze con il club. Miglior marcatore stagionale (7 reti) e giocatore con più assist all'attivo (2), il Gallo ha messo il suo timbro in tutte le partite, eccezion fatta per le gare con Fiorentina e Crotone.

Il Torino di Marco Giampaolo naviga in acque tormentate. I granata sono riusciti a conquistare una sola vittoria nelle prime nove gare e sono attualmente al terzultimo posto in classifica, a quota sei punti. Un andamento che stride con i numeri del Gallo, al suo miglior avvio di campionato da quando veste la maglia granata. Lo scorso anno, di questi tempi, Belotti aveva messo a segno appena cinque reti e nessun assist.

Belotti nella storia del Torino

I problemi ci sono, ma non certo in attacco. Il Torino ha realizzato 16 gol in campionato, miglior dato – a pari merito con il Cagliari – tra le ultime dieci squadre di Serie A. A preoccupare è la difesa, la peggiore del torneo, con 22 reti subite. Il Gallo, però, non ha alcuna intenzione di abbassare la cresta. Autore di due doppiette (vs Cagliari e Atalanta), Andrea Belotti è arrivato a quota 99 reti con la maglia granata.

Il centravanti è attualmente all'ottavo posto nella classifica dei bomber di tutti i tempi del club. Pensare di raggiungere il podio non è affatto un'utopia. In testa a tutti c'è Paolo Pulici (169 gol), a seguire Julio Libonatti (157) e Gino Rossetti (138). Ma c'è un dato da sottolineare. Mentre i suoi illustri predecessori non hanno mai inciso con assist, Andrea Belotti – oltre a segnare – è anche il secondo miglior giocatore della storia del Torino per numero di passaggi vincenti (21) alle spalle di Alessio Cerci (23).

A caccia del gol numero 100 con il Torino

Belotti segna e fa segnare. Un classico centravanti moderno che ogni allenatore vorrebbe nella propria rosa. Il calendario del Torino è proibitivo, ma potrebbe colorarsi di storie romantiche. Il prossimo match vede i granata impegnati nel derby della Mole contro la Juventus. Andrea Belotti, con un gol, raggiungerebbe quota 100 nella partita più sentita dai tifosi. L'attaccante non è mai riuscito a battere i bianconeri in carriera (2 pareggi, 11 sconfitte), ma ha già segnato tre reti, l'ultima nella stagione 2019/20 nella partita poi persa 4-1 dal Torino.

Gol numero 100 e prima vittoria contro i bianconeri: nella 10^ giornata di Serie A può diventare una storia da raccontare in futuro ai nipoti. Un'occasione più unica che rara, da sfruttare anche al fantacalcio. Andrea Belotti è una garanzia per chi ha deciso di costruire le proprie fortune intorno ai gol del Gallo. Rigorista infallibile (2 gol su 2 tentativi in stagione), l'attaccante granata viaggia ad una fantamedia di 9,56. Ha sempre respinto il richiamo delle big e ha deciso di sposare il progetto Toro almeno fino al 2022. La strada verso la storia è segnata, il Gallo si prepara a cantare.

Esultanza gallo Belotti Torino

© imagephotoagency.it


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Approfondimenti