Serie A

Bologna-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla

Bologna-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Bologna-Atalanta, partita della 14^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

L'ultimo turno di campionato del 2020 mette di fronte Bologna e Atalanta. Le due squadre si affronteranno mercoledì 23 dicembre alle 20:45 allo stadio Renato Dall'Ara, in un match valido per la 14^ giornata di Serie A. Dopo un bel filotto di partite il campionato osserverà qualche giorno di riposo durante il periodo natalizio, per poi ripartire subito il 3 gennaio 2021. Entrambe le squadre vorranno dunque chiudere l'anno solare nel migliore dei modi. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Bologna e Atalanta.

Come arriva il Bologna

Dopo i 5 gol rimediati nella gara casalinga con la Roma, il Bologna è ripartito, collezionando due pareggi nelle ultime due partite esterne contro Spal e Torino. Dopo due impegni in trasferta, domenica i felsinei torneranno a giocare al Dall'Ara, cerando così di mettere definitivamente da parte la terribile prestazione contro la squadra di Fonseca. La vittoria manca però agli emiliani da 4 turni di campionato, in cui sono arrivate 2 sconfitte e come detto 2 pareggi. Mihajlovic sa bene che tornare al successo contro un avversario impegnativo come l'Atalanta non sarà facile. L'allenatore serbo può però fare affidamento su un buon rullino di marcia da parte della sua squadra fra le mura amiche. Delle 4 vittorie complessive collezionate finora in campionato, 3 sono infatti arrivate in casa e solo una in trasferta. Favorevole agli emiliani anche la voce relativa ai gol fatti, con i 7 segnati in trasferta a discapito dei 12 segnati al Dall'Ara.  Questi numeri sono valsi al Bologna 14 punti in 13 partite giocate, e lo vedono dunque al quattordicesimo posto in classifica.

Come arriva l'Atalanta

Nell'ultimo turno di campionato l'Atalanta ha sfoggiato quella che forse è stata la sua miglior prestazione stagionale, travolgendo 4-1 la Roma al Gewiss Stadium. Messi da parte alcuni problemi interni allo spogliatoio, la banda Gasperini è tornata ad esprimere quel gioco che l'ha contraddistinta negli ultimi anni contro i giallorossi, lo stesso gioco che l'ha portata a giocare fino a quarti di finale di Champions League. Il largo successo maturato domenica scorsa ha ridato certamente entusiasmo ad una squadra che non aveva iniziato nel migliore dei modi il campionato in corso, essendo anche privata di particolari energie dagli impegni europei. Archiviata la pratica qualificazione agli ottavi di finale, la Dea ha allineato 3 ottimi risultati nelle ultime 3 giornate di Serie A, segnando 8 gol e collezionando due grandi vittorie contro Fiorentina e Roma, oltre ad un prezioso pareggio con la Juventus all'Allianz Stadium. La squadra bergamasca si presenterà mercoledì al Dall'Ara consapevole di poter contare su un rullino di marcia in trasferta leggermente diverso da quello casalingo: delle 6 vittorie stagionali n campionato, 3 sono infatti arrivate in casa e 3 in trasferta. Zapata e compagni hanno inoltre segnato 14 reti all'interno delle proprie mura e 12 all'esterno, subendone invece 9 in entrambi i casi. Grazie a questi numeri l'Atalanta milita attualmente in settima posizione, con 21 punti in classifica.

Orario di Bologna-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming

Bologna-Atalanta si giocherà mercoledì 23 dicembre alle ore 20:45 allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna. La partita verrà disputata a porte chiuse per via delle restrizioni dovute al coronavirus. L'incontro sarà trasmesso in diretta televisiva da Sky, sui canali Sky Sport (numero 252 del satellite) e su Sky Sport Serie A (numero 202 del satellite e canale 483 del digitale terrestre). Per gli abbonati sarà inoltre possibile seguire Bologna-Atalanta in streaming, sulle piattaforme Sky GoNow Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 14^ giornata

Probabili formazioni di Bologna-Atalanta

Mihajlovic dovrà fare ancora una volta i conti con diverse assenze. Il tecnico serbo dovrà infatti aspettare il 2021 per poter riavere a disposizione Skorupski, Ravaglia, Sansone, Skov Olsen, Mbaye, Santander e Hickey, con quest'ultimo ancora positivo al coronavirus. Convocato invece Orsolini, che sembra dunque essersi ristabilito dall'infortunio. Difficile comunque ipotizzare un suo utilizzo dal primo minuto Il Bologna dovrebbe quindi sostanzialmente essere lo stesso che si è visto contro il Torino, con qualche dubbio ancora da sciogliere. Dunque Da Costa tra i pali e coppia difensiva formata da Danilo e Medel, con Paz possibile insidia per il cileno. De Silvestri giocherà come terzino destro, mentre Tomiyasu dovrebbe adattarsi sul ruolo opposto. Possibile anche l'utilizzo del rientrante Dijks a sinistra con lo slittamento del giapponese al centro a discapito di uno fra Danilo e Medel. In mediana ci sono invece i principali ballottaggi, con Schouten che dovrebbe essere affiancato da uno tra Svanberg e Poli. Sulla linea dei trequartisti agiranno  Vignato e Barrow, ai lati del solito Soriano, con Orsolini pronto a subentrare. L'unico terminale offensivo sarà Palacio.

Sono decisamente meno le assenze per Gasperini, che non ha avrà a disposizione Ruggeri, Caldara e Pasalic contro il Bologna. Non convocato nemmeno in vista del Bologna Gomez, la cui avventura bergamasca sembra esser giunta al capolinea. Anche l'Atalanta dovrebbe riproporre la stessa formazione che ha battuto la Roma nell'ultimo turno di campionato. Tra i pali ci sarà indubbiamente Gollini, difeso dalla classica linea a tre che dovrebbe essere formata da Toloi, Romero e Djimsiti, con Palomino che insidia però il brasiliano.  Sugli esterni spazio alle frecce Hateboer e Gosens, con De Roon e Freuler a completare il centrocampo neroazzurra. Partirà questa volta dal primo minuto dopo il grande impatto sul match con i giallorossi Ilicic, che sarà affiancato sulla trequarti da uno tra Pessina e Malinovski.  In avanti il peso dell'attacco sarà retto da Zapata, con Muriel pronto a decidere il match a gara in corso.

Bologna (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Danilo, Medel, Tomiyasu; Schouten, Svanberg; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio. All. Mihajlovic

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Pessina; Zapata. All. Gasperini

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Bologna-Atalanta

Le due squadre si sono affrontate 49 volte in Serie A fra le mura del Bologna. Quella di mercoledì 23 dicembre sarà dunque la cinquantesima sfida nel massimo campionato italiano. I precedenti sono indubbiamente in favore dei padroni di casa, che hanno vinto 30 dei precedenti confronti in favore dei soli 8 successi bergamaschi. I pareggi sono invece 11. L'Atalanta può però vantare un pesantissimo 6-2 sul campo dei felsinei, risalente alla stagione 1949/50. L'ultimo confronto tra le due squadre al Dall'Ara ha visto invece il Bologna trionfare per 2-1, grazie alle reti di Palacio e Poli. Non è dunque bastato alla squadra di Gasperini il gol di Malinovski.

Bologna-Atalanta: i consigli per il fantacalcio

Dopo il grande impatto che avuto su Atalanta-Roma, Ilicic è pronto a tornare dal primo minuto. Lo sloveno ha segnato e ha servito due assist ai propri compagni nel match contro i giallorossi ed è finalmente sembrato il giocatore che ha stupito l'Europa e il fantacalcio nella sorsa stagione. Sfruttare il suo momento positivo schierandolo dall'inizio è d'obbligo. Tornato alla gioia personale contro la Roma anche Zapata. Ritrovare i gol del proprio attaccante sarà fondamentale per Gasperini e per i fantallenatori che hanno scelto di puntare sul colombiano. Se avete qualche dubbio su chi schierare in porta invece, Gollini potrebbe portare a casa un buon voto, visto il grande momento di forma e i numeri non proprio esaltanti del Bologna in fase realizzativa (19 gol fatti in 13 partite). Tra i bergamaschi potrebbe ben figurare anche Hateboer, che troverà sulla sua fascia di competenza Tomiyasu, adattato nel ruolo non proprio naturale di terzino sinistro. L'olandese potrebbe così mettere in difficoltà con le sue sgroppate il difensore felsineo.

Viste le 8 reti messe a segno dall'Atalanta nelle ultime 3 partite, nel Bologna evitare assolutamente di schierare Da Costa e quattro difensori rossoblù. Schierare Soriano non rappresenta invece un rischio, visto che il trequartista di Mihajlovic sa rendersi pericoloso alla minima occasione. Con il cambio di rigorista voluto dall'allenatore serbo, il principale indiziato ad andare dal dischetto sembra inoltre essere proprio lui. Penalty che prima dell'errore cin lo Spezia erano calciati da Barrow. Il gambiano è un ex della partita, visto che è cresciuto ed ha debuttato in Serie A con l'Atalanta. Seppur non dal dischetto, potrebbe vendicare alla squadra bergamasca il fatto di non aver scelto di puntare su di lui.


Redazione

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A