Da Caputo a Criscito: occhio al fantacalcio. Tutti i giocatori che rientrano dalle squalifiche e dagli infortuni per la 12^ giornata
Il turno infrasettimanale di campionato mette in crisi alcuni allenatori, che dovranno fare a meno di elementi indispensabili delle loro rose per gli impegni in programma. Altri possono invece sorridere, visto che saranno diversi i giocatori che rientrano nella 12^ giornata di Serie A.
Udinese-Crotone (martedì 15 dicembre ore 18:30)
Tra le file dei friulani torna Arslan, squalificato e assente contro il Torino per somma di ammonizioni. Il tedesco dovrebbe quindi riprendersi la sua maglia da titolare come esterno di sinistra nel 3-5-2 di Gotti. Tra i convocati del Crotone figurano invece Petriccione e Rispoli, di nuovo a disposizione di Stroppa dopo aver superato i rispettivi infortuni. Il primo dovrebbe partire dal primo minuto mentre il terzino ex Lecce potrebbe essere utilizzato solo a partita in corso.
Benevento-Lazio (martedì 15 dicembre ore 20:45)
Nel match che mette contro i fratelli Inzaghi, buone notizie arrivano per entrambi. Il tecnico del Benevento ritrova infatti il suo playmaker Viola, autore di una fantastica stagione lo scorso anno in Serie B condita da 9 gol e 6 assist. Il numero 10 giallorosso dovrebbe partire titolare trovando così la prima presenza stagionale in campionato. Ritrova il suo numero 10 anche Simone Inzaghi, con Luis Alberto che riprenderà stabilmente il suo posto nel centrocampo laziale. Importante dopo l'infortunio di Acerbi il rientro in difesa di Patric.
Juventus-Atalanta (mercoledì 16 dicembre ore 18:30)
Non ci sono particolari novità dalle infermerie di Juventus e Atalanta. I bianconeri molto probabilmente non potranno ancora contare su Demiral e Chiellini, mentre Gasperini dovrà fare a meno di Ilicic anche se Gomez è convocato.
Verona-Sampdoria (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)
Entrambe i reparti arretrati di Verona e Sampdoria ritrovano elementi importanti. Tra gli scaligeri si rivede Ceccherini, che ha scontato la squalifica per somma di amozioni contro la Lazio. Torna a disposizione di Ranieri invece Tonelli, che andrà a completare la coppia centrale di difesa con Yoshida.
Spezia-Bologna (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)
L'unico giocatore a tornare disponibile per il match tra Spezia e Bologna è Dijks, che dovrebbe esser schierato tirolare da Mihajlovic nel ruolo di terzino destro al posto di De Silvestri, tra i peggiori nel 5-1 subito dalla Roma.
Genoa-Milan (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)
Rientri importanti per Maran, che ritrova Badelj e soprattutto Criscito. Il croato andrà ad agire come mediano nel centrocampo a 3 rossoblù, mentre il capitano del Grifone formerà la coppia centrale con Bani, visto il rendimento in crescita di Pellegrini nel ruolo di terzino sinistro. Nel Milan difficile invece prevedere un rientro all'ultimo minuto di Ibrahimovic, ma con lo svedese non bisogna mai dare nulla per scontato.
Fiorentina-Sassuolo (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)
Se Prandelli può sorridere per il rientro in difesa di Caceres, De Zerbi può invece fare i salti di gioia perchè può finalmente riabbracciare il suo bomber Caputo. L'attaccante neroverde non gioca in campionato dalla partita contro l'Udinese del 6 novembre, ma come ha annunciato il suo allenatore ha recuperato dal problema agli adduttori che lo ha tenuto fuori per quasi 40 giorni e sarà disponibile contro la Fiorentina. Caputo, autore di 6 gol in 5 partite prima dell'infortunio, vorrà recuperare il tempo perso tornando al gol già dal match contro i viola. Il Sassuolo ritrova inoltre pedine importanti come Defrel e Chiriches, con quest'ultimo che comporrà la coppia difensiva centrale con Ferrari.
Parma-Cagliari (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)
Anche in Parma-Cagliari notizie positive per entrambi gli allenatori. Da una parte Liverani ritrova, anche se non al meglio, Kucka. Lo slovacco molto probabilmente partirà però dalla panchina per scelta precauzionale. Sorride però soprattutto Di Francesco che potrà contare nuovamente sui due uruguaiani Nandez e Godin. Il centrocampista, dopo aver saltato Verona e Inter, è guarito dal coronavirus ed è pronto a garantire la grinta che è forse mancata alla sua squadra nelle ultime due partite. Risultato finalmente negativo al Covid-19 anche Godin, che ha saltato invece 5 partite nell'ultimo periodo e dovrebbe partire dalla panchina contro il Parma in attesa di ritrovare la condizione migliore.
Inter-Napoli (mercoledì 16 dicembre ore 20:45)
Nessuna notizia confortante per Conte e Gattuso, che rispetto all'ultimo turno di campionato non ritrovano fra i disponibili alcun elemento. Out ancora dunque Pinamonti, Vecino, Sanchez e Vidal nell'Inter e Osimhen e Rahmani nel Napoli.
Roma-Torino (giovedì 17 dicembre ore 20:45)
Dopo l'ingenua espulsione subita per doppia ammonizione contro il Sassuolo, torna a disposizione di Fonseca Pedro. Lo spagnolo ha avuto un grande impatto col mondo giallorosso ma la grande prestazione di Pellegrini sulla trequarti contro il Bologna mette in dubbio la sua presenza dal primo minuto contro il Torino. A guidare la difesa giallorossa ci sarà invece Smalling, che torna dunque a giocare dal primo minuto dopo aver superato i problemi fisici.
