Alla scoperta di De Katelaere, trequartista del Brugge che Gasperini vorrebbe portare a Bergamo per rimpiazzare il partente Gomez
L'Atalanta si trova a dover far fronte alla grana Gomez, col giocatore che ormai sembra essere destinato alla partenza visti i rapporti tesi con l'allenatore che non l'ha convocato per le ultime due partite di campionato prima della sosta natalizia. A questo si aggiunge anche l'infortunio di Pasalic che resterà fuori per un altro mese dopo essersi operato per curare la pubalgia.
Come sempre gli occhi della dirigenza bergamasca si posano su un giovanissimo che sta impressionando con la maglia del Brugge, si tratta di Charles De Katelaere. Il prezzo è stato fissato dal club belga a 25 milioni di euro – che considerate le cifre del recente passato non sono nemmeno tantissimi – e una parte di questi (se non tutti) potrebbero arrivare proprio dalla cessione dell'argentino. L'Atalanta muovendosi nel mercato di gennaio anticiperebbe tutte le altre contendenti (tra le altre anche il Milan) che non sono disposte a spendere cifre esagerate in questa sessione di mercato.
Chi è Charles De Katelaere
Charles De Katelaere nasce a Bruges – in Belgio – il 10 marzo 2001. Fino ai dieci anni è stato in bilico tra il calcio e il tennis, e nella scelta è stato decisivo aver avuto come punti di riferimento nazionale stelle del calibro di Lukaku e De Bruyne. Milita nelle giovanili del Club Brugge dal 2009 e non ha mai vestito nessun altra divisa all'infuori di questa.
Dopo tutta la trafila nel settore giovanile con 13 presenze e quattro reti tra Youth League e Torneo di Viareggio, esordisce con la prima squadra il 25 settembre 2019 nella partita di Coppa nazionale vinta 3-0 contro il Francs Borains. Nella stessa stagione gioca le sue prime partite anche in Jupiter League – campionato nazionale belga – e in Champions League il 22 ottobre contro il Psg. In totale sono 49 le presenze con la maglia nerazzurra del Brugge, nelle quali ha messo a segno cinque reti servendo quattro assist ai compagni.
Charles De Katelaere: ruolo e statistiche
De Katelaere è un giocatore forte fisicamente e alto 192 cm. Questo gli permette di essere un jolly del reparto offensivo, infatti è stato impiegato dal tecnico dei belgi in tutte le posizione d'attacco: punta centrale, ala, trequartista e anche centrocampista laterale. È molto abile nell'impostazione e negli inserimenti, ma riesce molto bene anche nella fase terminale del gioco offensivo visto che possiede un buonissimo tiro dalla media-corta distanza. È mancino ma gioca anche sulla fascia opposta con ottimi risultati.
Ha esordito lo scorso 11 novembre 2020 con la maglia della nazionale maggiore del Belgio – a soli 19 anni – nella partita amichevole contro la Svizzera subentrando a Lukaku al 91′. Ha bruciato le tappe anche nelle selezioni giovanili nelle quali ha collezionato 18 presenze – all'Under-16 all'Under-21 – con sette reti messe a segno.
Ha così commentato la sua scelta in favore del calcio piuttosto che il tennis: “Nel calcio trovare scuse quando perdi è più facile, nel tennis sei da solo se giochi male la colpa è tua. Non sono riuscito a gestire le situazioni: non sopportavo chi imbrogliava, chi urlava palla fuori quando invece non lo era. A volte lanciavo le palline di proposito o addirittura smettevo di giocare”.
Come cambierebbe l'Atalanta con De Katelaere
Nell'Atalanta si inserirebbe nella folta schiera di trequartisti a disposizione di Gasperini e prenderebbe il posto che quasi certamente lascerà libero il Papu Gomez. Con anche Pasalic infortunato – e fuori causa per almeno un mese – sono rimasti in tre in quel ruolo: Malinovskyi, Ilicic e Miranchuk. Quindi è quasi obbligatorio inserire subito un nuovo elemento che sia in grado di entrare subito negli schemi del tecnico orobico e che vada a dare freschezza atletica subentrando nel corso delle partite. De Katelaere anche in virtù della sua giovanissima età va ad incarnare perfettamente il calciatore che Gasperini vorrebbe avere a disposizione. Ma prima di ogni cosa va trovata la destinazione al partente Gomez.
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, de Roon, Gosens; Malinovskyi, Ilicic (DE KATELAERE); Zapata. All. Gasperini
