Alla scoperta di Montiel, l'astro del River Plate che cavalca sulla fascia della nazionale argentina. Il terzino piace moltissimo alla Roma che potrebbe portarlo a Trigoria già a gennaio
La Roma ha messo gli occhi su Gonzalo Montiel, terzino destro argentino in forza al River Plate. Thiago Pinto sta lavorando alacremente per portare il laterale argentino a Trigoria già in questa sessione invernale di mercato, per dare il giusto rinforzo sulle fasce a Fonseca.
Il calciatore è valutato dalla società sudamericana 22 milioni di euro, ma il suo contratto in scadenza a giugno 2021 può far abbassare notevolmente il prezzo del suo cartellino. La Roma proverà l'assalto finale per spazzare via la concorrenza di molti club europei, tra cui anche due sirene italiane come l'Inter e il Bologna. Per Montiel il River ha già rifiutato un'offerta dalla Premier League, con il West Ham che aveva messo sul piatto lo scorso gennaio ben 11 milioni di euro.
Chi è Gonzalo Ariel Montiel
Gonzalo Ariel Montiel è un difensore argentino classe '97 che deve la sua notorietà calcistica solo ed esclusivamente alla maglia rojablanca del River Plate. Cresciuto nelle giovanili dei “millionarios” ha esordito in prima squadra all'età di diciannove anni nell'ultimo match del campionato di Apertura del 2016. Dal secondo semestre dello stesso anno, complice anche le partenze di molti dei calciatori più importanti del River come Lucho Gonzalez e Saviola ed il cambio di mentalità della società, Montiel trova sempre più spazio nell'undici titolare di Gallardo.
Con i sudamericani nelle due stagioni successive dal 2017 al 2019 il giovane terzino colleziona ben 27 presenze fino alla consacrazione nel campionato 2019/20. Nella Superliga scorsa Montiel disputa 19 partite tutte da titolare, saltando soltanto tre match di campionato, diventando inamovibile anche nella Coppa Libertadores. Nella competizione internazionale il difensore è riuscito a trovare la prima rete con la maglia del River nel 2-0 contro il Nacional, che ha permesso alla squadra argentina di qualificarsi per la semifinale.
Grazie alle sue prestazioni ha attirato l'attenzione del ct Scaloni che lo ha convocato con la nazionale argentina per la prima volta nell'amichevole persa dai biancoazzurri contro il Venezuela per 3-1. Montiel nelle sue 8 presenze con la casacca della selecion è stato sempre schierato titolare, occupando così un posto in pianta stabile sulla fascia destra.
Ruolo e caratteristiche di Montiel
Come anticipato, Gonzalo Montiel è un laterale di fascia destra, che può anche all'occorrenza essere schierato come difensore centrale. Bravo tecnicamente, e dal grande passo atletico, al contrario di molti calciatori sudamericani riesce ad abbinare una grande attitudine alla copertura difensiva alla sua naturale spinta in attacco. In carriera, sia nel club che in nazionale, è stato sempre schierato in una difesa a 4, ma può adattarsi tranquillamente sia a fare il quinto di centrocampo che il terzo dei centrali in un modulo con difesa a tre.
A dispetto della sua giovane età, il difensore del River è un calciatore già dalla discreta esperienza internazionale con una notevole personalità. Dopo Rafael Borre e Matias Suarez è il terzo rigorista della squadra nonchè tiratore dei calci piazzati dalle fasce laterali. Il suo primo gol in carriera professionistica è stato messo a segno proprio dagli undici metri nei quarti di finale della Libertadores. In quell'occasione Montiel ha dimostrato gran freddezza sbloccando il risultato di una partita importantissima.
Come cambierebbe la Roma con Montiel
Montiel potrebbe giocarsi il posto con Rick Karsdorp sulla fascia destra nel 3-4-3 di Fonseca. In situazioni di emergenza però l'argentino potrebbe essere molto utile nella difesa a 3 dove il tecnico portoghese predilige giocatori veloci e abili in entrambe le fasi. La sua duttilità e la sua giovane età potranno permettergli di prestare ottimo servizio alla causa giallorossa. Resta soltanto da sciogliere il grande dubbio sull'impatto che il giocatore potrebbe avere in un campionato come quello di Serie A, totalmente differente dagli standard della “Superliga” argentina.
3-4-3: Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp (MONTIEL), Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan, Dzeko. All. Fonseca
