Alla scoperta di Riqui Puig, il tuttocampista di 21 anni del Barcellona su cui il Milan ha messo gli occhi per prendere un giovane nuovo talento
Il Milan continua ad andare a caccia di talenti giovani e futuribili questa volta intende pescare direttamente da una delle cantere migliori al mondo: quella del Barcellona. Il talento in questiono è Riqui Puig, ventunenne spagnolo che gioca principalmente da mezzala, ma può fare anche il trequartista o la seconda punta. La trattativa tra rossoneri e blaugrana potrebbe essere imbastita sulla base del prestito con diritto di riscatto, poiché, almeno per il momento, sembra che il Barcellona non voglia perderlo a titolo definitivo.
Chi è Riqui Puig
Riqui Puig, classe 1999, nasce in Spagna, a Matadepera, e comincia la sua carriera calcistica tra le fila della squadra locale il Jabac Terrassa, dove milita fino al 2013 prima di approdare al Barcellona. Nella cantera blaugrana Puig gioca nel Barcellona B tra il 2013 e il 2019, dove riesce a segnare due gol e fornire dieci assist in 56 partite. Dal 2019 viene richiamato spesso in prima squadra, tanto da accomodarsi in panchina anche in partite importanti come gli ottavi e i quarti di finale di Champions League.
L'anno della svolta del giovane centrocampista spagnolo è proprio il 2020, dove viene promosso stabilmente in prima squadra. All'inizio della stagione 2020/21 è sceso in campo cinque volte tra campionato e Champions League, giocando in tutto 78 minuti, tra cui 24 minuti nella sfida persa dal Barcellona 3-0 contro la Juventus. I pochi minuti giocati in questa stagione, non oscurano il talento di Puig, che potrebbe approdare in rossonero e trovare più spazio.
Riqui Puig: Ruolo e statistiche
Riqui Puig nasce mezzala, ma può giocare centrocampista centrale, trequartista oppure seconda punta. Nelle partite in cui è sceso in campo quest'anno ha giocato due volte in mezzo al campo e due volte dietro le punte. Nella stagione precedente 2019/2020, nelle 11 partite di Liga giocate è riuscito a servire due assist vincenti ai compagni.
I punti di forza di Puig sono principalmente lo scatto e il dribbling che lo rendono un giocatore imprevedibile capace di cambiare marcia alle partite più bloccate, specialmente in quelle con le difese schierate, dove serve estro per vincerle. Puig è piccolo e leggero, alto 169 centimetri di 56 chilogrammi di peso concentra i suoi punti di forza su velocità e tecnica, micidiale in contropiede e negli spazi aperti.
Come cambierebbe il Milan con Riqui Puig
Nel 4-2-3-1 di Pioli, Riqui Puig potrebbe inserirsi nella batteria dei tre trequartisti dietro all'unica punta, sia per far rifiatare i compagni, sia come arma letale a partita in corso quando gli avversari sono già stanchi. La sua corsa e il suo dribbling potrebbero essere utili sulle fasce, la sua tecnica e capacità di mandare in porta i compagni potrebbe farlo accomodare direttamente dietro la prima punta e non ai lati. Qualora arrivasse, Puig rappresenterebbe un jolly offensivo per tutto il reparto avanzato del Milan.
Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Hernandez, Kjaer, Romagnoli, Calabria; Kessiè, Bennacer; Saelemaekers (Puig), Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. All. Pioli
