Alla scoperta di Yaremchuck, il giovane attaccante ucraino classe 1995 che piace tanto alla Roma e gode della stima di Shevchenko. Yaremchuck sarebbe un acquisto ideale per il presente con uno sguardo al futuro
A volte ritornano verrebbe da dire poiché Roman Yaremchuck non è la prima volta che finisce nei taccuini di mercato giallorossi. Accostato più volte alla squadra della capitale, il giovane attaccante ucraino, potrebbe approdare alla corte di Fonseca già nella sessione di mercato invernale.
il Gent, sua squadra di appartenza, lo valuta intorno ai 10-12 milioni, cifra equa se si pensa che il venticinquenne ucraino è stato capace di mettere a segno 49 gol in 131 presenze con il Gent e fa parte stabilmente della nazionale ucraina. La società giallorossa proverà a fare uno sforzo economico per accaparrarsi le prestazioni di questo giovane prospetto.
Chi è Yaremchuk
Roman Yaremchuck nato il 27 novembre 1995 a Leopoli in Ucraina, è un attaccante di grande stazza, è alto 191 centimetri e pesa 78 chilogrammi capace di imporsi sia nel club che nella nazionale maggiore ucraina. Cresciuto nelle giovanili del Karpaty passa, nella stagione 2007/08 alla Dinamo Kiev dove fa tutta la trafila delle giovanili, giocando 42 partite e siglando sette gol, fino ad arrivare nella squadra maggiore l'anno 2017 dove però gioca poche partite, nove, senza mai andare in gol.
L'anno della svolta di Yaremchuck è proprio il 2017 quando dall'Ucraina si trasferisce in Belgio, e comincia a giocare con la squadra del Gent, riuscendo a vestire la maglia della squadra belga per 131 volte e segnando 49 gol.
Yaremchuck ruolo e statistiche
Il ruolo perfetto per Yaremchuck è sicuramente la punta centrale, quello che ricopre più spesso nel Gent, anche se nell'arco della sua carriera si è adattato a giocare come punta centrale o addirittura trequartista. Shevchenko, c.t. dell'Ucraina, non ha mai fatto mancare la sua stima al giocatore, e crede che possa occupare più di una posizione nel reparto offensivo. Da quando gioca nella nazionale maggiore Yaremchuck ha messo a segno sei gol in 19 partite disputate, mentre con il suo club, il Gent, in 131 incontri disputati è andato a segno 49 volte con 14 assist vincenti, segno dell'ottima vena realizzativa che può mettersi al servizio dei compagni.
All'inizio della stagione in corso 2020/21 nelle 22 partite ufficiali giocate col Gent, tra campionato e coppe, Yaremchuk è riuscito a segnare 11 gol e servire quattro assist vincenti.
Come giocherebbe la Roma con Yaremchuck
Lo schema di base di Fonseca è il 3-4-2-1 con due trequartisti a supporto dell'unica punta centrale, ruolo al momento ricoperto da Dzeko e all'occorrenza da Mayoral, proprio tra questi due giocatori si potrebbe inserire Yaremchuck. Il giocatore ucraino potrebbe sostituire alla perfezione Dzeko, sia per caratteristiche fisiche, che tecniche visto che sia il bosniaco che l'ucraino amano mandare in gol i compagni.
Se invece, si vuole immaginare una Roma a trazione anteriore con Dzeko e Yaremchuk in campo insieme, il primo giocherebbe da prima punta e il secondo potrebbe giocare sulla linea dei trequartisti per far rifiatare uno tra Pedro e Mkhitaryan.
Roma (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Peres, Pedro, Mkhitaryan; Dzeko (Yaremchuck)
