Chi schierare

Consigli fantacalcio, 7 possibili sorprese per la 12^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, 7 possibili sorprese per la 12^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 12^ giornata di Serie A

Il turno infrasettimanale della 12^ giornata di Serie A si aprirà martedì 15 dicembre con il match tra Udinese e Crotone nel tardo pomeriggio alle ore 18:30, termine ultimo per poter schierare la formazione al fantaclacio, mentre in serata il derby Inzaghi tra Benevento e Lazio.

Nella giornata di mercoledì 16 dicembre, invece, arriverà una grande carrellata di sette partite. L'antipasto delle 18:30 vedrà sfidarsi Juventus e Atalanta, che faranno da apripista alle due milanesi Inter e Milan, impegnate rispettivamente in casa contro il Napoli e a Marassi contro il Genoa; trasferte anche per Bologna e Sassuolo contro Spezia e Fiorentina; mentre il Verona di Juric sarà impegnato in casa contro la Sampdoria. A chiudere il primo turno infrasettimanale della stagione, Roma e Torino giovedì 17 dicembre.

Si ricomincia, dunque, con il fantacalcio che potrà regalare qualche insidia in un turno infrasettimanale storicamente molto particolare e curioso in termini di risultati e di protagonisti. Gli outsider sono, infatti, dietro l'angolo e bisogna allora stare ben attenti per non lasciare qualche bonus in panchina. Di seguito i sette calciatori  che a sorpresa potrebbero essere determinanti nella 12^ giornata di Serie A.

Andrea Consigli (Fiorentina-Sassuolo, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Uno dei portieri che potrebbe fare bene in questa imminente giornata di campionato è proprio Consigli. L'estremo difensore neroverde ha fin adesso subito 12 gol in 10 presenze e ha una fantamedia che si attesta al 5,15. Numeri abbastanza positivi per la squadra di De Zerbi, che si conferma una delle difese meno perforate dell'intera Serie A. Straordinaria la prestazione di Consigli venerdì scorso contro il Benevento, che gli ha garantito la seconda porta imbattuta consecutiva e un voto in pagella pari a 8 (+1 di bonus per la porta imbattuta). Contro una Fiorentina in crisi di risultati e con soli 11 gol fatti, potrebbe regalare un'altra ottima giornata ai propri fantallenatori.

Jens Stryger Larsen (Udinese-Crotone, martedì 15 dicembre ore 18:30)

Stagione fin adesso priva di importanti acuti per l'esterno danese di Gotti, rientrato dopo un lungo infortunio. Sono cinque le partite fatte in campionato, con zero bonus portati e altrettanti malus. La sua fantamedia parla, infatti, chiaro è pari al 6, cosi come ovviamente la sua media voto. Contro il Crotone potrebbe dare una grossa mano ai suoi compagni, in modo da riuscire a trovare la quarta vittoria consecutiva. In una possibile formazione di outsider, Stryger Larsen sarebbe titolare.

Yordan Osorio (Parma-Cagliari, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Buona la sua ultima prestazione a San Siro contro il Milan capolista, gestendo ottimamente la linea con il partner veterano Bruno Alves e imponendo ai rossoneri solo un pari per 2 a 2. Osorio è arrivato in estate alla corte di Liverani e dopo qualche panchina, ha trovato il suo giusto spazio nella retroguardia ducale. Nelle ultime cinque gare, infatti, il venezuelano ha giocato da titolare, comportandosi anche abbastanza bene. La sua fantamedia è pari al 5,9, visto l'unico malus finora rimediato nella trasferta di Milano contro il Diavolo. Da sfruttare il suo momento positivo contro il Cagliari.

Tommaso Pobega (Spezia-Bologna, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Ha voglia di ritornare a stupire Pobega, dopo lo stop per infortunio e l'ultima gara non proprio positiva contro il Crotone. Con due gol in sette giornate è insieme a Sottil, il giocatore italiano più giovane ad aver già segnato più di un gol in questa stagione di Serie A. La sua fantamedia è pari al 6,62, con media voto che si aggira sul 5,94. Lo Spezia ha bisogno del suo talento per riscattare la batosta calabrese di sabato scorso e contro un Bologna, la cui tendenza a prendere gol è ormai riconosciuta da tutti, è assolutamente da schierare.

Sandro Tonali (Genoa-Milan, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Con Bennacer nuovamente ai box spetterà ancora a Tonali disegnare il gioco del Milan. L'ex Brescia, dopo le prime gare di ambientamento, si sta amalgamando molto bene nel progetto milanista, tant'è che ha già giocato otto partite, tra cui quattro da titolare. Per adesso, la stagione del centrocampista azzurro è stata fantacalcisticamente abbastanza normale, vista la fantamedia pari a 6, priva di bonus o malus. Contro il Genoa potrebbe rivelarsi una bella sorpresa e attenzione anche ad un piccolo dato statistico: l'unico gol finora segnato in Serie A da Tonali è stato proprio contro il Grifone nell'ottobre del 2019 (Genoa-Brescia 1-3).

Musa Barrow (Spezia-Bologna, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Nella debacle di domenica scorsa contro la Roma, uno dei pochi a salvarsi è stato proprio Barrow. L'attaccante gambiano ha cercato di impensierire Pau Lopez con qualche iniziativa, ma ha dovuto fare i conti con la giornata negativa della sua squadra. Attualmente al fantacalcio, è fermo a due gol e un assist, con una fantamedia pari al 6,77. Numeri pressoché positivi, vista anche la posizione da esterno d'attacco con all'occorrenza in aiuto di Hickey in fase di raddoppio. Contro lo Spezia − potrebbe trovare l'acuto vincente non trovato nelle ultime gare, nonché il primo gol in trasferta in questa stagione, dal momento che gli unici due gol messi referto li ha fatti in casa contro il Cagliari.

Gianluca Caprari (Benevento-Lazio, martedì 15 dicembre ore 20:45)

Contro una difesa della Lazio in emergenza, visto l'infortunio di Acerbi, occhio alla velocità e alla tecnica di Caprari. L'ex giocatore di Parma e Sampdoria fra le altre ha già segnato tre gol in stagione, più un assist e ha una fantamedia pari al 7. L'esterno delle streghe ha praticamente giocato tutte le partite da titolare, saltandone soltanto due per squalifica contro Spezia e Fiorentina. Contro la Lazio, sente aria di derby capitolino, visto il suo passato in giallorosso, nonché il suo ingresso nell'ormai famosa scuderia del Francesco Totti procuratore.

Consulta anche

Consigli fantacalcio: chi schierare e chi evitare per la 12^ giornata

I portieri consigliati per la 12^ giornata al fantacalcio

I difensori consigliati per la 12^ giornata al fantacalcio

I centrocampisti consigliati per 12^ giornata al fantacalcio

Gli attaccanti consigliati per la 12^ giornata al fantacalcio


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Inter Milan

Inter Milan

15 12 2 1 30 38
2 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
3 AC Milan

AC Milan

15 9 2 4 8 29
4 Roma

Roma

15 7 4 4 11 25
5 Bologna

Bologna

15 6 7 2 6 25
6 Fiorentina

Fiorentina

15 7 3 5 6 24
7

Napoli

15 7 3 5 8 24
8 Atalanta

Atalanta

15 7 2 6 6 23
9 Monza

Monza

15 5 6 4 2 21
10 Lazio

Lazio

15 6 3 6 0 21
11 Torino

Torino

15 5 5 5 -3 20
12 Frosinone

Frosinone

15 5 4 6 -4 19
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
15 Genoa

Genoa

15 4 3 8 -5 15
16 Udinese

Udinese

15 1 9 5 -13 12
17 Verona

Verona

15 2 5 8 -9 11
18 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

15 1 5 9 -19 8

Rubriche

Di più in Chi schierare