Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Le sette possibili sorprese della 13^ giornata di Serie A
Accantonato il primo infrasettimanale della stagione, è l'ora di pensare immediatamente al nuovo turno di Serie A, giunta alla sua 13^ giornata. Ad aprire i battenti ci penseranno sabato 19 dicembre alle 15:00 Fiorentina e Verona, con a seguire il match di Marassi tra Sampdoria e Crotone; in serata poi concluderanno il sabato di campionato Parma e Juventus.
Domenica, i fari saranno puntati sulle due milanesi con l'Inter impegnata in casa contro lo Spezia, mentre il Milan capolista sarà ospite del Sassuolo. Torino-Bologna delle 12:30, sarà l'antipasto anche di Benevento-Genoa e Cagliari-Udinese. Mentre in serata, due big match di assoluto interesse: alle 18:00, Atalanta-Roma e alle 20:45, Lazio-Napoli.
Come ogni giornata, i fantallenatori devono tenere d'occhio tutti quei possibili outsider, che potrebbero diventare nel bene o nel male, protagonisti della giornata di Serie A. Dunque, antenne sempre dritte e guai a sottovalutare i vari giocatori presenti nelle rispettive rose del fantacalcio. Di seguito, i sette calciatori che a sorpresa potrebbero essere determinanti nella 13^ giornata di Serie A.
Lorenzo Montipò (Benevento-Genoa, domenica 20 dicembre ore 15:00)
Prima stagione in Serie A per adesso positiva dell'estremo difensore giallorosso. Nonostante le 23 reti subite in 12 partite, Montipò si sta dimostrando un portiere di ottimo affidamento. Bene anche lo stesso Benevento, squadra molto tenace e organizzata, dal momento che ha ottenuto due punti in altrettante partite contro le due squadre che la scorsa annata hanno chiuso il proprio campionato, come prima e quarta forza del torneo: Juventus e Lazio. Contro il Genoa, che ha il secondo peggior attacco dell'intera Serie A (solo 12 reti fatte al pari di Fiorentina e Parma), si può arruolare Montipò a difesa della propria porta al fantacalcio.
Tommaso Augello (Sampdoria-Crotone, sabato 19 dicembre ore 18:00)
Dopo le brutte partite contro Milan e Napoli, Augello è apparso in buona crescita nel match esterno vinto dalla Sampdoria sul campo del Verona. Il terzino sinistro ha tenuto bene due avversari niente male come Lazovic prima e Faraoni poi, ritrovando quella giusta lucidità che lo aveva accompagnato durante le prime uscite stagionali. Al fantacalcio, ha una fantamedia pari al 5,95, con un gol e un assist collezionati in 11 presenze. Contro il Crotone potrebbe rivelarsi una sorpresa sia in termini di media voto che di bonus.
Takehiro Tomyiasu (Torino-Bologna, domenica 20 dicembre ore 12:30)
Possibile outsider di giornata potrebbe essere il giapponese del Bologna, Tomyiasu. Il 22 enne del Sol Levante è uno dei pilastri fondamentali del Bologna di Mihajlovic, sempre in campo sia da centrale che da terzino sinistro. Proprio nella posizione da laterale ha trovato l'unico gol in Serie A contro il Milan. A Torino, causa l'assenza di Hickey e le condizioni non proprio ottimali di Djiks dovrebbe essere titolare, perché allora non rischiarlo?
Ruslan Malinovskyi (Atalanta-Roma, domenica 20 dicembre ore 18:00)
Attenzione all'ucraino con il sinistro fatato. Malinovskyi contro la Roma potrebbe partire nuovamente titolare, viste le tensioni tra Gomez e Gasperini. Nella sua posizione da trequartista ha tutte le potenzialità per mettere in crisi la difesa giallorossa, sfruttando anche il suo facile calcio da fuori. Dunque, metterlo contro la squadra di Fonseca non sarà assolutamente un azzardo, anche perché se non dovesse giocare titolare, sicuramente subentrerà. Nonostante il minutaggio non lo vede partire sempre da titolare (a parte gli ultimi due match), la sua fantamedia è pari al 6,67 con un gol e due assist messi a referto.
Roberto Pereyra (Cagliari-Udinese, domenica 20 dicembre ore 15:00)
Da esterno tutta fascia durante la prima vita all'Udinese e l'esperienza alla Juventus, Pereyra è ritornato dall'Inghilterra come una mezzala di inserimento e dai pieni abbastanza deliziosi. Nonostante la mancanza di gol nel tabellino marcatori, l'argentino ha un'ottima fantamedia pari al 6,67, grazie ai quattro assist collezionati in nove partite di campionato (è il terzo assist-man della Serie A dopo Mertens e Mkhitaryan). Contro il Cagliari potrebbe rivelarsi una costante spina nel fianco per la difesa sarda e, dunque, lasciarlo in panchina è assolutamente un peccato.
Andrea Petagna (Lazio-Napoli, domenica 20 dicembre ore 20:45)
Con Mertens e Osimhen fuori uso, il peso dell'attacco partenopeo ricade tutto sulle spalle larghe di Petagna. L'ex centravanti della Spal è chiamato ad una grande prova per sopperire alle importanti assenze nel posticipo contro la Lazio all'Olimpico. Gattuso si fida di lui e per adesso il giocatore di scuola Milan lo sta ripagando, visti i già tre gol messi a referto in 10 gare di campionato (la maggior parte tutte da subentrante). Ottima la sua fantamedia pari al 7,83. Piccola curiosità: Petagna ha segnato il suo primo gol in Serie A contro la Lazio (agosto 2016) con la maglia dell'Atalanta e ha già messo a referto quattro reti in sette sfide contro i capitolini.
Gianluca Lapadula (Benevento-Genoa, domenica 20 dicembre ore 15:00)
Ok non sta passando uno dei suoi momenti migliori in stagione, ma Lapadula potrebbe risvegliarsi da un momento all'altro. Nell'ultima uscita contro la Lazio è andato vicino alla rete più volte, ma sia per demeriti suoi che per meriti di Reina, non è riuscito a punire i capitolini. Contro il Genoa, peraltro sua ex squadra, ha tutte le carte in tavola per ritornare al gol. Fin adesso, il peruviano ha segnato tre volte in 12 occasioni, collezionando anche due assist. La sua fantamedia è pari al 6, ma la regola del gol dell'ex potrebbe fruttare qualche bonus per i fantallenatori che oseranno metterlo titolare.
Consulta anche
I portieri consigliati al fantacalcio per la 13^ giornata
I difensori consigliati al fantacalcio per la 13^ giornata
I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 13^ giornata
Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 13^ giornata
