Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Dieci giocatori sconsigliati per la 13^ giornata di Serie A
La 13^ giornata di Sere A è la seconda di un tour de force che si concluderà solamente con una breve pausa natalizia. Dopo questa giornata, in effetti, le squadre saranno attese dal secondo turno infrasettimanale di questo campionato e dovranno gestire al meglio le forze per non perdere per strada punti che potrebbero risultare decisivi nel proseguo della stagione.
La giornata si aprirà sabato 18 dicembre con una sfida interessante fra Fiorentina e Hellas Verona. I ragazzi di Prandelli sono chiamati a riconfermare quanto di buono si è visto contro il Sassuolo, mentre gli scaligeri devono rialzarsi dopo la sconfitta subita per mano della Sampdoria di Claudio Ranieri. La Juventus sarà ospitata dal Parma nella gara serale del sabato, mentre il Milan sarà atteso da una trasferta difficile a Sassuolo. In caso di un'eventuale sconfitta con i neroverdi, l'Inter di Antonio Conte potrebbe approfittarne per scavalcare i rossoneri in classifica. Infine, i big match di giornata sono condensati fra il tardo pomeriggio e la sera di domenica 20 dicembre: la Roma, con una vittoria a Bergamo potrebbe accorciare ulteriormente in classifica, mentre il Napoli, a Roma contro la Lazio, vuole tornare a fare punti dopo la sconfitta contro l'Inter. Di seguito, i giocatori da evitare al fantacalcio per la 13^ giornata di Serie A.
Luigi Sepe (Parma-Juventus, sabato 19 dicembre ore 20:45)
Al Tardini si affronteranno Parma e Juventus alle ore 20:45. La squadra di Pirlo è reduce dal pareggio interno con l'Atalanta di Gasperini ed è ancora alla ricerca della sua vera identità. Ad ogni modo, per il Parma, che nell'ultimo turno è stato protagonista di un pareggio a reti bianche contro il Cagliari, quella contro i bianconeri sarà una gara inevitabilmente complicata. L'attacco della Juventus è popolato di grandi campioni, primo fra tutti Ronaldo che vorrà sicuramente rifarsi dopo il rigore fallito nella giornata appena trascorsa. Il rendimento del portiere napoletano del Parma è decisamente altalenante, la fantamedia è di 4,46 e, nella sfida contro i campioni in carica, potrebbe peggiorarla ulteriormente, subendo altre reti.
Mattia Bani (Benevento-Genoa, domenica 20 dicembre ore 15:00)
L'avversario del Genoa in questa giornata di campionato è il Benevento di Filippo Inzaghi. Le streghe sono una squadra che gioca un calcio offensivo, assumendosene i rischi, e in questo momento stanno attraversando un momento abbastanza positivo. Nell'ultimo mese, la squadra di Inzaghi ha frenato la corsa di Juventus e Lazio, fermando entrambe sull'1-1. Per quanto riguarda il Genoa, nonostante la squadra sia reduce da un incoraggiante pareggio interno contro il Milan, i numeri della squadra sono estremamente negativi. Per esempio, i rossoblu sono la squadra che tira di meno in assoluto verso la porta avversaria. Dunque, il gioco spavaldo della squadra di Inzaghi, potrebbe spingere quella di Maran a rintanarsi in difesa, aumentando probabilmente la possibilità di commettere fallo e prendere ammonizioni e cartellini evitabili. Mattia Bani dovrebbe completare la difesa rossoblu con Masiello, Goldaniga e Criscito. L'ex Chievo Verona è fra gli sconsigliati per due motivi principali: è un giocatore dal cartellino facile (3 in questa stagione) e la sua fantamedia è decisamente bassa (5,56).
Martin Caceres (Fiorentina-Verona, sabato 19 dicembre ore 15:00)
Nella gara interna contro il Verona, il terzino uruguaiano dovrebbe completare il reparto arretrato dei viola con Pezzella, Milenkovic e Biraghi. Nella sua fascia di competenza dovrà vedersela con la velocità di Dimarco e la tecnica di Zaccagni e dunque sarà messo probabilmente parecchio sotto pressione. Inoltre, la stagione dell'ex Juventus è per il momento assolutamente anonima: nessun contributo in avanti e fantamedia molto bassa, nello specifico di 5,4.
Lyanco Vojnovic (Torino-Bologna, domenica 20 dicembre ore 12:30)
Il Torino di Giampaolo sta attraversando un momento nero. Quella granata è attualmente la peggior difesa del campionato con 30 gol subiti. Il difensore brasiliano con passaporto serbo nella gara contro il Bologna dovrebbe giocare titolare al fianco di Bremer e Izzo. Come quelle di quasi tutta la squadra, appunto, le sue prestazioni non sono per il momento risultate all'altezza. In nove presenze, ha collezionato ben tre ammonizioni e sembra essere abbonato all'insufficienza cronica: la sua fantamedia è di 5,39.
Dejan Kulusevski (Parma-Juventus, sabato 19 dicembre ore 20:45)
Come detto precedentemente, la Juventus di Pirlo è una squadra ancora alla ricerca della propria identità. Ad inizio stagione, lo svedese poteva sembrare uno dei trascinatori della vecchia signora. Il campionato di Kulusevski era infatti cominciato con due gol nelle prime quattro giornate del torneo. Ora però il talento ex Parma sembra essersi perso, forse oscurato dai progressi di Chiesa e dai colpi di un campione come Ronaldo. Nelle ultime giornate, ha raggiunto a stento la sufficienza ed è spesso finito nel taccuino dei cattivi, per un totale di tre ammonizioni. La fantamedia rimane positiva proprio in virtù delle reti segnate all'inizio ma il calo di rendimento è tale da inserirlo nella lista degli sconsigliati.
Federico Ricci (Inter-Spezia, domenica 20 dicembre ore 15:00)
Gli spezzini sono attesi da una trasferta quasi proibitiva in termini di cifra tecnica. L'Inter di Conte ha oramai come solo obbiettivo quello del campionato e sarà agguerrita a non lasciare punti per strada. La squadra di Italiano, nel corso di queste giornate, ha mostrato la giusta determinazione e, trascinato dai gol di Nzola è spesso riuscita a portare via punti pesanti. In questo caso però la missione sarà decisamente più ardua. Ricci, centrocampista di impostazione dei liguri, in particolare, non avrà vita facile, avendo di fronte abili ruba-palloni e ottimi incontristi. La sua fantamedia si tiene appena sopra la sufficienza (6,1) ed è anche leggermente abbassata da tre ammonizioni collezionate nel corso delle dieci partite disputate.
Marko Rog (Cagliari-Udinese, domenica 20 dicembre ore 15:00)
Il croato è fra le note meno liete del Cagliari di Di Francesco. La squadra tutto sommato è in un momento positivo. I sardi sono dodicesimi in classifica con 13 punti e hanno sempre dimostrato carattere in campo. L'ex Napoli però è sempre sembrato un po' fuori condizione, tant'è vero che non ha mai contribuito alla costruzione di azioni offensive in maniera determinante. Fino ad ora, infatti, nessun assist e nessun gol in stagione. Di conseguenza, la fantamedia si attesta a un valore di 5,88, decisamente meno di quanto ci si possa aspettare da lui A peggiorare questo dato, ci sono anche due ammonizioni.
Gerard Deulofeu (Cagliari-Udinese, domenica 20 dicembre ore 15:00)
L’Udinese con 13 reti all’attivo è il quinto peggiore attacco della Serie A. Peggio di lei solo Fiorentina, Genoa, Parma e Crotone. Lo spagnolo ex Milan doveva essere una delle stelle del mercato della squadra del patron Pozzo ma per il momento sta tradendo le attese. A riconferma di ciò, i numeri dicono che al momento lo spagnolo ha messo insieme solo cinque presenze, contribuendo con un misero assist alla manovra offensiva. Grazie a questo unico bonus, la fantamedia raggiunge la sufficienza risicata ma da lui sicuramente ci si aspettava di più.
Duvan Zapata (Atalanta-Roma, domenica 20 dicembre ore 18:00)
Il colombiano era partito benissimo in campionato con due gol e tre assist nelle prime cinque giornate di campionato. Con il proseguo della stagione però ha perso brillantezza e, del suo calo di rendimento, ne ha risentito un po' tutta la squadra. È a secco da troppo tempo ma sbloccarsi contro la Roma, la cui difesa si regge sull'esperienza di un giocatore come Smalling, non sarà facile. In linea con quanto detto in merito al suo calo di rendimento, sono i numeri riguardanti la fantamedia che, per essere un attaccante, è abbastanza bassa (6,91). Una possibile alternanza con Muriel potrebbe fargli bene per tornare al top della condizione.
Samuel Di Carmine (Fiorentina-Verona, sabato 19 dicembre ore 15:00)
A trascinare il Verona di Juric ci stanno pensando Barak e Zaccagni, con prestazioni di livello e bonus a grappoli. Gli scaligeri si stanno confermando agli ottimi livelli della scorsa stagione e ora non possono esser considerati più una sorpresa, nonostante abbiano cambiato molti giocatori in fase di mercato. La fase difensiva, che conta solo 11 gol subiti, è fra le migliori d'Italia, seconda solo alla Juventus. L'unico tassello che manca sono i gol della punta e stanno facendo fatica ad arrivare. In effetti, Di Carmine non ha ancora segnato nemmeno una rete in campionato e non ha nemmeno mandato in porta i suoi compagni. La sua fantamedia, molto bassa (5,33), risente anche di un cartellino giallo. Flop assoluto.
