Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 14^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata
Il tour de force micidiale con le quattro partite in poco più di dieci giorni termina con la 14^ giornata di Serie A. Questa partita rappresenterà anche il secondo turno infrasettimanale che sarà anche l'ultimo prima della pausa natalizia (weekend del 26 e 27 dicembre).
Toccherà a Crotone-Parma aprire la giornata con l'anticipo delle 18:30 di martedì 22 dicembre, mentre in serata toccherà alla grande classica Juventus-Fiorentina con due formazioni agli antipodi della classifica e con umori completamente opposti. L'Inter giocherà a Verona mercoledì 23 alle 18:30, invece in serata toccherà al Milan – nel match clou del turno contro la Lazio – difendere il primo posto o aumentare il vantaggio rispetto alle inseguitrici. In coda c'è Spezia-Genoa che è un vero e proprio scontro diretto tra due formazioni in piena lotta per non retrocedere.
Come sempre bisognerà prestare tanta attenzione agli indisponibili dell'ultimo minuto causa positività al Covid e al turnover cui potranno ricorrere anche i tecnici delle formazioni di media-bassa classifica visti gli impegni ravvicinati. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 14^ giornata di campionato.
Crotone-Parma (martedì 22 dicembre ore 18:30)
Nel Crotone mancherà Marrone per squalifica, quindi occasione dall'inizio per uno tra Cuomo e Golemic che tanto hanno fatto bene contro lo Spezia. Molina è in dubbio per un problema alla spalla, quindi potrebbe esserci un'altra occasione del primo minuto per Eduardo che ha fatto bene nelle ultime due uscite. Sugli scudi è Reca con un gol e un assist nelle tre partite appena trascorse, ma potrebbe risentire anche della stanchezza visto che sta giocando sempre. Messias è l'anima del Crotone con la sua tecnica sopraffina e le sue accelerazioni micidiali. Come sempre attenzione a Simy che essendo il rigorista ha sempre buone chance di andare in rete. Difficile per Cordaz mantenere inviolata la propria porta e attenzione anche a Magallan e Luperto che hanno rispettivamente 5,18 e 5,31 di fantamedia.
I ducali vogliono ritornare alla vittoria per allontanare la zona calda e punteranno sulle doti offensive di Cornelius – ancora alla ricerca della prima rete stagionale – per cercare di scardinare la fragile difesa pitagorica. Hernani è l'uomo più in forma a disposizione di Liverani con tre gol e due assist. Con Gervinho infortunato, il peso della trequarti sarà sulle spalle di Karamoh, con Kurtic che potrebbe essere avanzato come nella prima fase della stagione. Kucka è sempre una spina nel fianco per le difese avversarie con le sue incursioni senza palla. Consigliato Sepe che contro l'attacco peggiore della Serie A potrebbe portare a casa il quinto clean sheets stagionale. Attenzione a Iacoponi che è sempre uno dei peggiori della retroguardia gialloblu con 5,05 di fantamedia. Possibile sorpresa del match potrebbe essere Alves che – dopo un inizio di campionato difficile – può far male anche da calcio piazzato.
Consigliati: Messias, Cornelius, Sepe
Sconsigliati: Magallan, Cordaz, Iacoponi
Possibile sorpresa: Alves
Juventus-Fiorentina (martedì 22 dicembre ore 20:45)
Dovrebbe essere riconfermata la coppia d'attacco Ronaldo-Morata, col portoghese che cercherà di allungare in vetta alla classifica cannonieri. A centrocampo dovrebbe esserci nuovamente McKennie che è quello più in forma tra i mediani di Pirlo con 6,78 di fantamedia. Cuadrado è una certezza e da ex potrebbe anche punire la Fiorentina, ed è molto più consigliato qualora dovesse giocare da quinto di centrocampo e potrebbe addirittura trovare il primo gol in campionato. Rientrerà Chiesa che sarà bersagliato dagli avversari – e suoi ex compagni di squadra – ma ha messo a segno già due reti con due assist. In ripresa anche Bentancur che però potrebbe accomodarsi in panchina per fare posto a Rabiot o Ramsey. L'unico un po' in ombra dei bianconeri è Alex Sandro che non ha convinto al 100% nè come terzino e nemmeno come esterno, e addirittura potrebbe andare in panchina.
Arduo il compito per questa Fiorentina che dovrà cercare di avere il miglior Ribery dell'anno che finora è stato spesso sottotono. Anche Castrovilli è alla ricerca della migliore condizione dopo un inizio alla grandissima è andato via via spegnendosi. Vlahovic è in palla ed ha trovato il gol nelle ultime due uscite, invece Bonaventura sembra l'ombra rispetto al calciatore ammirato nel Milan. Per arginare la strapotenza dell'attacco juventino ci vorrà una prestazione super di Milenkovic e Pezzella che in queste occasioni di solito danno il loro meglio. Altro elemento da evitare è anche Caceres che finora viaggia con 5,4 di fantamedia. Sconsigliato il portiere Dragowski che prende gol da sei partite consecutive.
Consigliati: McKennie, Ronaldo, Castrovilli
Sconsigliati: Alex Sandro, Caceres, Bonaventura
Possibile sorpresa: Cuadrado
Verona-Inter (mercoledì 23 dicembre ore 18:30)
Il Verona è apparso affaticato dalle partite ravvicinate, come nel finale della passata stagione. Veloso sta cercando di trascinare gli scaligeri verso la sosta con due reti nelle ultime tre partite. A centrocampo l'aggressività di Tameze potrebbe costare caro ai fantallenatori che decideranno di puntare su di lui. I problemi maggiori sono però in attacco dove mancano i gol delle punte: Colley e Salcedo sono ancora a secco. Zaccagni da trequartista ha dato il meglio di se' e viaggia a 7,29 di fantamedia. Assente ancora Barak – squalificato tre turni – quindi potrebbe toccare nuovamente a Lazovic prendere il suo posto ma contro la Fiorentina ha fatto abbastanza male. Faraoni finora sta andando male ma contro la sua ex squadra potrebbe scatenarsi e sfoderare una prestazione super. Silvestri è una vera e propria sorpresa assoluta delle ultime due stagioni e con un'altra performance al di sopra della righe potrebbe farsi notare da una squadra alla ricerca del portiere del futuro.
Anche i nerazzurri sono arrivati in debito di ossigeno, ma difficilmente Conte effettuerà turnover in occasione dell'ultima giornata prima della pausa. Il trio difensivo Skriniar-de Vrij-Bastoni sta dando le garanzie necessarie e insieme ad Handanovic sono ritornati ad essere il muro che erano nella passata stagione: soli tre gol subiti nelle ultime cinque giornate. Dall'inizio ci sarà Vidal – al posto di Gagliardini – che potrebbe far reparto con l'insostituibile Barella e il ritrovato Sensi che si è rivelato determinante nelle ultime uscite dei nerazzurri. In attacco Lautaro Martinez è alla ricerca del gol che gli manca da un mese esatto – 22 novembre contro il Torino – mentre Lukaku deve continuare a segnare per restare in scia del fuoriclasse Ronaldo nella classifica cannonieri. Hakimi è micidiale quando ha spazi davanti da sfruttare, ma la difesa attenta del Verona difficilmente gliene concederà. In calo le quotazioni di Perisic che potrebbe partire nuovamente dalla panchina – lasciando il posto a Young – e in stagione viaggia con un 5,59 di media voto.
Consigliati: Zaccagni, de Vrij, Martinez
Sconsigliati: Salcedo, Tameze, Perisic
Possibile sorpresa: Sensi
Bologna-Atalanta (mercoledì 23 dicembre ore 20:45)
Il Bologna ha ricominciato a soffrire in difesa – dall'infortunio di Skorupski – e nelle ultime quattro partite ha incassato ben 11 reti, quindi sconsigliato Da Costa. Disastrose le prestazioni dei due centrali Danilo e Tomiyasu che hanno rispettivamente 5,19 e 5,38 di fantamedia e sono entrambi diffidati quindi uno dei due potrebbe anche andare in panchina. Orsolini potrebbe rientrare dall'inizio e con la sua tecnica potrebbe anche mettere in difficoltà la difesa atalantina che non è certo impenetrabile. L'uomo più in forma però è Soriano con i suoi sei gol e due assist e 7,77 di fantamedia. Barrow solitamente contro i suoi ex compagni riesce sempre ad andare in rete, invece più in difficoltà in termini realizzativi è Palacio che è fermo ad un solo gol stagionale.
Il reparto offensivo dell'Atalanta è senza dubbio il più gettonato dai fantallenatori: Zapata, Muriel, Ilicic e Malinovskyi sono da schierare anche perchè potrebbero portare bonus anche da subentrati. A centrocampo de Roon garantisce quantità e qualità e dal suo rientro i bergamaschi non hanno più perso. Potrebbe anche rivedersi Miranchuk dall'inizio per far rifiatare l'ucraino Malinovskyi che le ha giocate quasi tutte nelle ultime uscite. In difesa in difficoltà è sembrato Palomino con 5,83 di media voto è quello con la votazione più bassa, invece Toloi è in ripresa. Il migliore è Romero che però spesso paga il fatto di ricevere qualche cartellino di troppo e venire sostituito nel corso del match. Gollini dal suo rientro ha subìto solo tre gol ed ha una media voto di 6,6, trovando due volte il clean sheet.
Consigliati: Soriano, Ilicic, Gollini
Sconsigliati: Da Costa, Danilo,
Possibile sorpresa: Miranchuk
Milan-Lazio (mercoledì 23 dicembre ore 20:45)
Senza Ibrahimovic il Milan sembra soffrire soprattutto nelle fasi difficili delle partite, nelle quali lo svedese saprebbe difendere la palla e far rifiatare la squadra. Calhanoglu è l'uomo di maggiore tecnica ed è ancora alla ricerca della prima rete anche se viaggia a 6,38 di media voto. A centrocampo potrebbero essere contemporaneamente assenti Bennacer e Kessiè (squalificato) quindi potrebbe toccare all'inedita coppia Tonali-Krunic che potrebbe risentire della mancanza di minuti nelle gambe, addirittura l'ex Brescia è a rischio a causa di un fastidio muscolare e Pioli proverà fino all'ultimo a recuperarlo. Hernandez sulla fascia è un treno e quando parte palla al piede è imprendibile. Uno dei due giovanissimi – Hauge o Diaz – saranno in campo dal primo minuto e con la loro freschezza potrebbero dare tanto fastidio alla difesa laziale. Leao è tornato al gol ma sottoporta è ancora poco preciso, invece Rebic sembra soffrire le tante scelte a disposizione dell'allenatore rossonero ed è infatti ancora a secco di reti.
La Lazio è ritornata alla vittoria nel big match contro il Napoli, ed è in fiducia in vista della partita contro i rossoneri che chiudono un 2020 strepitoso per i biancocelesti. Immobile è in formissima con cinque gol nelle ultime sei partite, sembra essere ritornato nel suo periodo migliore anche Luis Alberto che ha ritrovato la via della rete contro i partenopei. Milinkovic-Savic è sempre una garanzia con i suoi tre gol e tre assist e 7,55 di fantamedia. In difesa potrebbero soffrire viste le non perfette condizioni di Acerbi che è in dubbio, quindi Hoedt e Patric potrebbero soffrire la velocità e le ripartenze degli attaccanti rossoneri. Reina da ex potrebbe avere il dente avvelenato e trovare un'altra bella prestazione dopo quella contro l'altra sua ex squadra (Napoli).
Consigliati: Calhanoglu, Hernandez, Milinkovic-Savic
Sconsigliati: Tonali, Patric, Hoedt
Possibile sorpresa: Reina
Napoli-Torino (mercoledì 23 dicembre ore 20:45)
Rientra Insigne dalla squalifica e deve mettersi sulle spalle l'intero peso dell'attacco partenopeo, orfano di Mertens, Osimhen e Lozano. In avanti farà reparto con Petagna che è già a quota tre reti in stagione e a Politano che però ha fatto le cose migliori da subentrato. Out anche Koulibaly che verrà sostituito dal duo Manolas-Maksimovic, e proprio il serbo che potrebbe essere la sorpresa e trovare la rete contro la sua ex squadra. Attenzione invece a Mario Rui e a Bakayoko che potrebbero anche andare in panchina per lasciare spazio ad Hysaj e Demme, e non sono sembrati brillantissimi nelle ultime uscite. In porta dovrebbe ritornare Meret – dopo che Ospina ne ha giocate due consecutive – e potrebbe ritrovare il clean sheet per chiudere l'anno in bellezza.
Il punto debole del Torino è sicuramente la fase difensiva. Lyanco è squalificato, Nkoulou potrebbe andare in panchina (ma è comunque sconsigliato per il 5,56 di mediavoto) e Rodriguez è il peggiore con 5,33 di fantamedia. Ritorna Singo dalla squalifica ed è stato uno dei migliori della retroguardia granata. In avanti Belotti è il faro della formazione di Giampaolo e con nove reti punta al terzo posto nella classifica marcatori di Ibrahimovic. Lukic dopo qualche partita alla grande è ritornato nel suo anonimato, mentre sembra essersi ripreso Verdi che ha di fronte la sua ex squadra che l'ha scartato dopo averlo corteggiato a lungo. Sconsigliato il portiere Milinkovic-Savic – con Sirigu ormai panchinaro e destinato alla partenza – così come Rincon che è spesso ammonito e costretto a prestazioni insufficienti.
Consigliati: Insigne, Petagna, Belotti
Sconsigliati: Rui, Milinkovic-Savic, Rodriguez
Possibile sorpresa: Maksimovic
Roma-Cagliari (mercoledì 23 dicembre ore 20:45)
Dopo il crollo nel secondo tempo contro l'Atalanta, la Roma avrà sicuramente voglia di rivalsa. Dzeko è ritornato a segnare con continuità e punta il secondo posto assoluto di Pruzzo come reti in giallorosso. Mkhitaryan e Pedro sono alla ricerca delle giocate dei giorni migliori e sicuramente dovrebbero trovarle contro il Cagliari che non vince da cinque partite. Pellegrini a centrocampo perde in termini di bonus perchè gioca più lontano dalla porta, invece è sempre pericolosissimo Veretout con i suoi sei gol stagionali. Con Spinazzola infortunato è pronto Bruno Peres che però gioca dalla “parte sbagliata” con Karsdorp sull'altro lato potrebbero essere gli anelli deboli della formazione giallorossa. La sorpresa potrebbe essere Ibanez che potrebbe anche trovare la sua prima rete in Serie A.
L'assenza di Simeone si sta sentendo nell'attacco del Cagliari e potrebbe rientrare dal primo minuto. Joao Pedro infatti non riesce a trovare la sua spalla ideale e gli manca il gol da ben quattro partite. Nandez invece sta offrendo prestazioni degne di una grande squadra e ha una fantamedia di 6,65. Walukiewicz è affaticato e potrebbe toccare a Ceppitelli che rischia una debacle contro l'armata offensiva giallorossa. Marin e Rog hanno principalmente compiti di contenimento quindi non sono fantacalcisticamente il massimo. Sicuramente meglio puntare sul giovane Zappa che viaggia con 6,43 di fantamedia.
Consigliati: Dzeko, Mkhitaryan, Nandez
Sconsigliati: Bruno Peres, Ceppitelli, Rog
Possibile sorpresa: Ibanez
Sampdoria-Sassuolo (mercoledì 23 dicembre ore 20:45)
Quagliarella sembra non invecchiare mai e viaggia con sei reti stagionali – due consecutive – e punta alla doppia cifra per stabilire altri record. Potrebbe rientrare Candreva dopo lo stop punitivo, anche se Damsgaard ha trovato la rete nell'ultima contro il Crotone. Thorsby è un jolly e dovrebbe giocare come terzino destro, anche Ekdal sembra in una stagione di grazie e dopo annate senza nessun bonus ha già trovato due gol e un assist finora. Sconsigliato Tonelli che ha già incassato sette gialli con una fantamedia di 5,59. Anche Audero ha incassato ben 21 reti e contro il Sassuolo rischia di andare ulteriormente in difficoltà e di dover raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua rete.
Il Sassuolo deve riprendere la sua corsa dopo gli ultimi deludenti risultati. Da quando è diventata costante l'assenza di Caputo, la formazione di De Zerbi sta soffrendo tanto. L'attaccante potrebbe rientrare anche dal primo minuto e ritrovare la via della rete. Rientra anche Locatelli – dopo la squalifica – e cercherà di riportare le geometrie mancate contro il Milan. Berardi è in una stagione di grazia con sei reti e quattro assist e una fantamedia di 8,29. In difesa Chiriches è quello più in difficoltà e ha una mediavoto di 5,72. Difficile ma non impossibile per Consigli portare a casa un clean sheet e infatti proprio per questo potrebbe essere considerato la sorpresa del match. In avanti toccherà a Boga – viste le defezioni di Djuricic e Defrel – quindi l'ivoriano dovrà mostrare i muscoli visto l'abbondanza in quel reparto e la partenza non felicissima con un solo gol messo a segno.
Consigliati: Quagliarella, Berardi, Boga
Sconsigliati: Audero, Tonelli, Chiriches
Possibile sorpresa: Consigli
Spezia-Genoa (mercoledì 23 dicembre ore 20:45)
L'uomo di maggiore efficacia offensiva dello Spezia è Nzola che finora è arrivato a sei reti e 8,67 di fantamedia. La stagione di Bastoni è finora eccezionale con 6,39 di fantamedia e tre assist all'attivo. Terzi ha una fantamedia di 5,45 ed è quello più in difficoltà della difesa spezzina. Pobega deve riprendersi dopo la fase di torpore nella quale è caduto dopo i due gol trovati nel mese di novembre, stessa cosa vale anche per Ricci che però in termini di votazione riesce sempre ad ottenere la sufficienza. In una partita determinante come questa anche Gyasi potrebbe essere la spina nel fianco della difesa avversaria con la sua velocità. Difficile che Provedel potrebbe portare a casa un clean sheet viste le carenza difensive della sua squadra e le sua che a volte sbaglia le interpretazioni.
Il cambio di allenatore potrebbe essere la scossa decisiva per il Genoa che finora ha sbagliato quasi tutto. Badelj ha finora avuto un 5,44 di fantamedia e non è certo il prototipo del centrocampista del fantacalcio. Perin potrebbe anche riuscire a mantenere inviolata la porta, soprattutto grazie all'arrivo di Ballardini che riesce a migliorare notevolmente le fasi difensive. Bani potrebbe riuscire a trovare la prima rete stagionale vista la sua pericolosità sui calci piazzati. In avanti attenzione a Scamacca che dovrebbe giocare dal primo minuto e vorrà ritornare al gol. Invece Pandev potrebbe riemergere con il nuovo tecnico e rappresentare un elemento di esperienza nella formazione genoana. A centrocampo in difficoltà anche Lerager e Sturaro rispettivamente con 5,68 e 5,83 di mediavoto.
Consigliati: Nzola, Ricci, Pandev
Sconsigliati: Terzi, Badelj, Lerager
Possibile sorpresa: Bani
Udinese-Benevento (mercoledì 23 dicembre ore 20:45)
De Paul è l'elemento di spicco dell'Udinese con 7,58 di fantamedia e tre reti e due assist. Samir è una garanzia in termini di prestazione con 6,08 di mediavoto, stessa cosa anche Musso che ha incassato appena dieci reti con 6,02 di mediavoto. La sorpresa potrebbe essere Mandragora che potrebbe anche scendere in campo dall'inizio e ritrovare il gol all'esordio da titolare come nelle favole più belle (dopo l'infortunio al crociato). In difficoltà è Becao con 5,62 di fantamedia e ancor di più Ouwejan che ha perso il posto da titolare in favore di Zeegelaar e potrebbe risentire dell'eccessiva pressione. Deulofeu è un lontano parente del calciatore che ha incantato nei sei mesi al Milan qualche anno fa.
Caprari è l'uomo di maggior talento della formazione di Inzaghi e senza di lui non si riesce ad applicare un gioco offensivo efficace. Nelle ultime uscite sta trovando un'ottima spalla in Insigne che ha trovato la seconda rete stagionale nell'ultima uscita contro il Genoa. In calo le prestazioni di Lapadula che dopo una splendida partenza è scemato via via con l'andare delle partite, forse anche un po' stanco per le trasferte oltreoceano con la nazionale peruviana. Nelle ultime partite ha trovato la quadratura difensiva con Montipò che da più battuto è diventato uno dei migliori con appena tre reti subite in cinque partite. Attenzione come sempre a Ionita e Schiattarella che incappano in prestazioni insufficienti e macchiate da malus. Letizia è come sempre una garanzia sia in termini di votazione che in termini di probabili bonus.
Consigliati: De Paul, Caprari, Montipò
Sconsigliati: Ouwejan, Lapadula, Schiattarella
Possibile sorpresa: Mandragora
Consulta anche
I portieri consigliati al fantacalcio per la 14^ giornata
I difensori consigliati al fantacalcio per la 14^ giornata
I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 14^ giornata
Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 14^ giornata
