Chi schierare

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 15^ giornata

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 15^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 15^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

Ritorna in campo la Serie A e con essa ritorna anche il fantacalcio. Dopo la striminzita pausa natalizia andrà in scena un mese di gennaio colmo e ricco di appuntamenti: sei giornate di campionato e due turni di Coppa Italia, prima di ricominciare con le coppe europee nel mese di febbraio.

La 15^ giornata – prima del 2021 – si giocherà tutta quanta nella giornata di domenica 3 gennaio con ben sette partite alle 15:00. L'anticipo dell'ora di pranzo sarà Inter-Crotone con i nerazzurri che potranno approfittare per portarsi in testa alla classifica per poche ore fino all'impegno delle 18:00 del Milan a Benevento. La Juventus affronterà nel posticipo serale dello Stadium l'Udinese, mentre nel pomeriggio il match clou sarà Atalanta-Sassuolo tra due squadre che non hanno paura di affrontarsi a viso aperto.

Interessanti sfide in coda con Parma-Torino e Fiorentina-Bologna che potrebbero portare a clamorosi sviluppi. Come sempre bisognerà prestare tanta attenzione agli indisponibili dell'ultimo minuto causa positività al Covid. Di seguito tutti i nostri consigli di fantacalcio per la 15^ giornata di campionato.

Inter-Crotone (domenica 3 gennaio ore 12:30)

L'Inter è costretta a vincere per mettere sotto pressione il Milan nella corsa al titolo. Conte quindi si affiderà agli uomini migliori col muro difensivo formato da Skriniar-de Vrij-Bastoni che sono consigliatissimi. Stessa cosa anche per Handanovic – quattro gol subiti nelle ultime cinque gare – che potrebbe trovare un clean sheet contro l'evanescente attacco pitagorico. Anche Hakimi potrebbe rivelarsi un ottima scelta, stesso ragionamento vale anche per le due punte – Lukaku e Martinez – che potrebbero trovare entrambi la via del gol. Qualche dubbio a centrocampo dove Vidal e Brozovic potrebbero far spazio a Gagliardini e Sensi – possibile sorpresa con l'esordio stagionale da primo minuto bagnato dal gol – quindi per una sicurezza maggiore sarebbero da evitare.

Tutti a disposizione per Stroppa – tranne Rispoli ancora infortunato – che quindi dovrebbe schierare la formazione migliore. Marrone, Magallan e Luperto in difesa non danno certezze viste le fantamedia di 5,08, 5,21 e 5,33. Anche Cordaz – 29 reti incassate – che si troverà di fronte il miglior attacco della Serie A è sconsigliato. Messias è l'uomo di maggior talento della squadra e le ultime due vittorie – contro Spezia e Parma – sono opera sua con tre reti messe a segno, se c'è qualcuno che può mettere in difficoltà la difesa interista è proprio lui. Così come Reca che è in un periodo di forma eccellente: un gol e due assist nelle ultime quattro gare. Attenzione invece a Simy che difficilmente riesce a creare pericoli contro difese ben impostate, e a Petriccione che anche a causa delle voci di mercato potrebbe lasciare il campo a Zanellato.

Consigliati: Handanovic, Lukaku, Messias

Sconsigliati: Vidal, Marrone, Petriccione

Possibile sorpresa: Sensi

Atalanta-Sassuolo (domenica 3 gennaio ore 15:00)

Nei bergamaschi come sempre da consigliare i due esterni Gosens ed Hateboer che hanno messo a segno rispettivamente tre reti (e due assist) e due gol finora in campionato. Insieme a loro anche Zapata che è ritornato al gol dopo due mesi nell'ultima partita del 2020 giocata da titolare contro la Roma, e Muriel che è sempre una certezza anche quando parte dalla panchina con le sue sette reti messe a segno. Incertezza invece sulla trequarti dove senza Gomez – non convocato – potrebbe essere rilanciato Miranchuk dal primo minuto che potrebbe essere la sorpresa del match. Attenzione a Pessina che è in un buon periodo di forma e potrebbe anche trovare la prima rete stagionale. Sconsigliati invece Palomino e Djimsiti che dovranno vedersela contro Berardi e Boga che potrebbero metterli in seria difficoltà. Stessa cosa anche per Gollini che nonostante la sua mediavoto buonissima (6,5) potrebbe incassare qualche gol di troppo.

Le certezze del Sassuolo costituiscono l'ossatura della squadra di De Zerbi: Ferrari al centro della difesa con 6,12 di mediavoto, Locatelli in mezzo al campo è una sicurezza e Berardi sulla trequarti ha finalmente trovato continuità con i suoi sette gol e quattro assist. Ancora incerta la situazione di Caputo che non è al 100% della forma fisica – ma dovrebbe comunque scendere in campo – e quindi non rientra tra i consigliati. Le note dolenti arrivano dall'altro centrale – in attesa di Romagna – Chiriches sta facendo abbastanza male con 5,75 di mediavoto. Stesso discorso anche per Obiang e Maxime Lopez, il primo non ha mai dato certezze in termini fantacalcistici (5,86 di fantamedia) il secondo invece dopo un buon inizio sembra essere crollato ed è spesso finito in panchina. In attacco con Djuricic non al massimo e di rientro dall'infortunio, si attende ancora il ritorno di Boga sui livelli dello scorso anno finora solo un gol per lui.

Consigliati: Muriel, Hateboer, Berardi

Sconsigliati: Palomino, Chiriches, Obiang

Possibile sorpresa: Miranchuk

Cagliari-Napoli (domenica 3 gennaio ore 15:00)

Il Cagliari per ritornare alla vittoria che gli manca da quasi due mesi – 7 novembre contro la Sampdoria – deve ritrovare i suoi due giocatori migliori Simeone e Joao Pedro che insieme hanno segnato 13 gol sui 21 totali. L'infortunio di Rog permetterà ad Oliva di ritornare in campo dal primo minuto che avrà a disposizione forse solo questa occasione prima del ritorno di Nainggolan e dovrà sfruttarla al meglio. Marin col suo 5,89 di mediavoto è sconsigliato soprattutto perchè dovrà coprire contro l'armata pesante napoletana. Qualche problema in difesa dove con Godin infortunato e Klavan non al 100% potrebbe toccare a Ceppitelli – 5,67 di fantamedia per lui – che è sconsigliato, insieme al suo compagno Walukiewicz che viaggia su numeri simili: 5,65 di mediavoto. Attenzione a Sottil che nelle ultime uscite ha messo a segno due reti e un assist. Sconsigliato invece Cragno che difende la porta della quarta peggiore difesa del torneo con i 27 gol incassati (sette nelle ultime quattro partite).

Il Napoli deve ritornare alla vittoria dopo il solo punto racimolato nelle ultime tre partite. In attacco fari puntati su Insigne che avrà il compito di trascinare la squadra viste le assenze di Osimhen e Mertens. A dare sostegno al capitano ci sarà Lozano che è il capocannoniere della formazione con i suoi sei gol, attenzione anche a Politano che anche da subentrato ha dimostrato di riuscire ad essere molto pericoloso contro difese stanche (tre reti per lui in stagione). Anche Petagna potrebbe colpire visto che i suoi tre gol in campionato sono arrivati contro Benevento, Crotone e Sampdoria formazioni non di primissima fascia. A centrocampo attenzione a Ruiz che è in una fase calante della stagione e potrebbe addirittura finire in panchina per lasciare il posto ad Elmas. Potrebbe essere la partita per Di Lorenzo della rinascita dopo un inizio di stagione difficile con 5,5 di fantamedia. Occhio anche a Zielinski che qualora dovesse essere schierato al centro della linea dei trequartisti ha dimostrato di sapersi destreggiare bene, trovando anche la via della rete.

Consigliati: Joao Pedro, Insigne, Zielinski

Sconsigliati: Ceppitelli, Oliva, Ruiz

Possibile sorpresa: Petagna

Fiorentina-Bologna (domenica 3 gennaio ore 15:00)

Prandelli dopo la prima vittoria stagionale col 3-0 sulla Juventus, punta a continuare su quella scia nel derby dell'Appennino. Vlahovic è on-fire e potrebbe trovare il quarto gol consecutivo in campionato dopo un'astinenza di quasi due mesi. Ribery invece è ancora alla ricerca della sua prima rete e contro la fragile difesa felsinea potrebbe riuscirci proprio in questa giornata. A centrocampo fari puntati su Castrovilli che è alla ricerca di continuità dopo una lunga fase buia a cavallo del cambio di allenatore. In difesa Pezzella è una garanzia soprattutto col ritorno alla difesa a tre (6,33 di fantamedia) e anche Milenkovic sembra essersi ripreso dopo una prima fase di stagione non al massimo. Attenzione invece a Bonaventura che sembra la controfigura del giocatore ammirato nelle passate stagioni (5,73 di mediavoto per lui), e Caceres che viaggia con 5,55 di mediavoto. Dragowski potrebbe trovare il secondo clean sheets consecutivo dopo un lungo periodo nel quale ha incassato sempre gol.

Il Bologna è in una fase calante di forma e la vittoria manca da sei partite, dall'1-0 al Crotone del 29 novembre. La squadra ha ricominciato a incassare gol a ripetizione, infatti sono 13 nelle ultime cinque partite quindi Da Costa è sconsigliatissimo. Stesso ragionamento anche per Danilo che viaggia con 5,21 di fantamedia. Tomiyasu invece ha trovato la prima rete stagionale contro l'Atalanta però da centrale sta soffrendo parecchio e anche lui potrebbe andare in difficoltà contro l'attacco viola. In avanti potrebbe tornare Orsolini – non al massimo della forma – che insieme a Soriano sono gli uomini più pericolosi degli emiliani, vista la scarsa vena stagionale di Palacio (un solo gol per lui e 5,93 di mediavoto) e Barrow che alterna partite eccezionale a – molte – altre sottotono. Attenzione a De Silvestri che di solito riesce a punire le sue ex squadre come già successo in stagione col gol realizzato contro la Lazio.

Consigliati: Vlahovic, Castrovilli, Soriano

Sconsigliati: Bonaventura, Da Costa, Danilo

Possibile sorpresa: De Silvestri

Genoa-Lazio (domenica 3 gennaio ore 15:00)

La prima di Ballardini sarà un duro banco di prova contro la Lazio. Il tecnico ritorna al 3-5-2 e rilancia Criscito dal primo minuto in difesa, mentre in attacco assente Pandev che è infortunato e verrà preservato per le prossime sfide. A centrocampo Badelj e Lerager non stanno mettendo in campo prove eccezionali, infatti hanno rispettivamente 5,55 e 5,79 di fantamedia. Se dovesse riuscire a giocare l'unico che può dare il cambio di passo è Zappacosta che si è rivisto sui suoi abituali livelli. Sull'altro lato Czyborra anche ha lasciato a desiderare e infatti è insufficiente il suo campionato (5,58 di mediavoto). In attacco il partner del macedone dovrebbe essere Shomurodov – con Scamacca distratto dalle voci di mercato – che però si è dimostrato abbastanza inconsistente. Attenzione quindi a Destro che finora ha trovato già quattro reti cosa che non gli succedeva da un bel po' di anni.

Nella Lazio come sempre attenzione ad Immobile che punta a ridurre lo svantaggio nella classifica cannonieri da Cristiano Ronaldo (9 a 12 per il portoghese finora). Il suo partner dovrebbe essere Muriqi che potrebbe sfruttare la chance e riuscire a trovare la prima gioia con la maglia biancoceleste. Consigliato anche Reina – che ormai ha vinto il ballottaggio con Strakosha per la maglia da titolare – che contro il fragile attacco rossoblu potrebbe riuscire a mantenere inviolata la propria porta. In risalita le quotazioni e le prestazioni di Luis Alberto che ha trovato due reti nelle ultime due partite, mentre Milinkovic-Savic è sempre sulla cresta dell'onda col suo 7,55 di fantamedia. Attenzione a Marusic – Fares infortunato – che giocherà dal primo minuto ma in stagione ha 5,69 di mediavoto. Anche Radu sta affrontando un inizio di stagione difficile con 5,59 di mediavoto che lo mette spesso tra i peggiori della sua squadra.

Consigliati: Criscito, Immobile, Reina

Sconsigliati: Czyborra, Badelj, Marusic

Possibile sorpresa: Muriqi

Parma-Torino (domenica 3 gennaio ore 15:00)

Il Parma per ritornare a vincere deve ritrovare i suoi attaccanti. Classico ballottaggio tra Cornelius e Inglese con quest'ultimo leggermente favorito che finalmente potrebbe ritrovare la gioia del gol contro la peggior difesa del campionato. Buonissime invece le prestazioni di Hernani che finora ha messo a segno tre reti e due assist. Sempre pericolosi gli altri due centrocampisti Kurtic e Kucka che sia su palle inattive che con inserimenti che dal dischetto – lo slovacco – possono trovare la via del gol in qualsiasi momento. In difficoltà invece Karamoh soprattutto quando manca Gervinho, non riesce bene ad adattarsi nel ruolo di seconda punta e infatti è di 5,77 la sua mediavoto. In calo anche le prestazioni di Alves che in difesa ha un triste 5,68 di fantamedia, peggio di lui ha fatto Busi nelle poche opportunità concesse da Liverani: 5,38 di fantamedia.

L'anima dei granata è come sempre il capitano Belotti che ha il compito di caricarsi la squadra sulle spalle per tirarla fuori dal pantano dell'ultimo posto nel quale si trova attualmente. Al suo fianco dovrebbe avere uno tra Verdi e Zaza che però entrambi viaggiano a ritmi bassissimi con 5,77 e 5,58 di mediavoto. L'altro calciatore dei granata che sta dando il massimo è il giovanissimo Singo che si è conquistato un posto da titolare e potrebbe rappresentare una fastidiosissima gatta da pelare per il Parma. Sconsigliato Lyanco invece che con il 5,36 di fantamedia è il peggiore tra i difensori granata, stesso discorso anche per Rincon a centrocampo 5,86 di fantamedia per lui e per Rodriguez che si rende spesso protagonista di prestazioni insufficienti (5,4 di fantamedia). Non bellissima nemmeno la scelta di Sirigu che è il portiere della peggior difesa del campionato e ha 3,58 di fantamedia.

Consigliati: Kucka, Belotti, Singo

Sconsigliati: Busi, Zaza, Rodriguez

Possibile sorpresa: Inglese

Roma-Sampdoria (domenica 3 gennaio ore 15:00)

Nella Roma come sempre il trio offensivo è quello che fornisce la garanzie migliori con Dzeko e Mkhitaryan – Pedro out a causa di una lesione alla coscia destra – che riescono con le loro giocate a scardinare le difese avversarie. Pellegrini ritorna come trequartista ed è anche lui consigliato, dopo le prestazioni non certo eccezionali effettuate giocando nella posizione di centrocampista centrale dove perde tanto del suo smalto. Ottima la stagione di Veretout che sta segnando con continuità – sette gol per lui – e non solo su calcio di rigore. Anche Mancini in difesa si sta prendendo la scena con le sue prestazioni e il 6,29 di fantamedia. Con Spinazzola e Calafiori infortunati potrebbe toccare a Bruno Peres giocare dal primo minuto che potrebbe trovare le prime gioie stagionali dopo un avvio non esaltante (5,81 di mediavoto). Attenzione invece a Pau Lopez che è anche sul mercato e potrebbe non avere la testa sul match, così come Karsdorp che dalla sua parte avrà un cliente scomodo come Candreva che potrebbe costringerlo spesso sulla difensiva.

Candreva potrebbe ritornare dal primo minuto e potrebbe avere molta voglia di far bene dopo tante panchine di fila nelle ultime uscite. Con Jankto e Thorsby in dubbio potrebbe toccare nuovamente a Verre che addirittura potrebbe giocare alle spalle dell'unica punta e riproporre delle belle prestazioni che l'hanno portato ad avere 7,15 di fantamedia con due reti e due assist all'attivo. Damsgaard invece alterna prestazioni eccezionali – due gol anche per lui – con altre molto deludenti. Ekdal ha trovato già due reti in campionato che sono una cosa eccezionale per lui e difficilmente riuscirà a ripetersi. Le tante assenze in difesa potrebbero portare Tonelli ad essere nuovamente titolare con la sua fantamedia di 5,46 che è molto bassa a causa delle otto ammonizioni incassate in sole 12 presenze. Potrebbe tornare anche Bereszynski dal primo minuto che comunque non è una buona scelta al fantacalcio visto il suo 5,85 di mediavoto.

Consigliati: Dzeko, Veretout, Verre

Sconsigliati: Karsdorp, Tonelli, Ekdal

Possibile sorpresa: Bruno Peres

Spezia-Verona (domenica 3 gennaio ore 15:00)

Dopo un buonissimo inizio di stagione lo Spezia si è un po' spento e infatti nelle ultime cinque uscite ha racimolato solo un punto. La sosta potrebbe aver permesso di ricaricare le batterie visti i tanti infortuni che falcidiano la rosa spezzina, ma il punto fermo è Nzola che con 8,8 di fantamedia e sette reti messe a segno è il migliore della squadra. Dopo un ottimo avvio anche le prestazioni di Pobega sono andate in calando però potrebbe ritornare ad essere decisivo avendo riposato con la sosta. Ricci invece in mezzo al campo è una certezza e la sua assenza causa Covid sarà un brutto colpo per lo Spezia. Gyasi è in crescita con il suo 6,5 di fantamedia e la rete e quattro assist messi a referto. Bastoni è la migliore sorpresa del campionato con tre assist e 6,17 di mediavoto, mentre Erlic e Chabot lasciano molto a desiderare (rispettivamente 5,43 e 5,92 di fantamedia). Provedel potrebbe riuscire a trovare finalmente una giornata non negativa, visto che l'attacco del Verona non è certo il punto di forza degli scaligeri.

Per il Verona i dubbi sono più che altro nel reparto offensivo con Di Carmine infortunato e Zaccagni e Kalinic non al 100%. Molto probabilmente quindi dal primo minuto potrebbe toccare nuovamente a Colley e Ilic con quest'ultimo che ha fatto molto bene contro l'Inter nell'inedito ruolo di punta centrale. Rientrerà invece Barak dalla squalifica e potrebbe essere un fattore rilevante in ottica offensiva anche visti i tre gol messi a segno. Contro una squadra come quella spezzina che pressa molto alto potrebbe finalmente rivedersi Faraoni che recuperando palla potrebbe allungare la falcata per proporsi in fase offensiva per pericolosi contropiedi. Magnani al centro della difesa è stato il migliore in stagione con il suo 6,21 di mediavoto così come Gunter (6,1 per lui). In difficoltà invece Ceccherini che paga le sei ammonizioni incassate con 5,42 di fantamedia. Per Silvestri potrebbe esserci nuovamente un'altra giornata da incorniciare con un clean sheet che potrebbe portarlo in testa per numero di volte che ha mantenuto la porta inviolata in stagione.

Consigliati: Nzola, Barak, Silvestri

Sconsigliati: Erlic, Pobega, Ceccherini

Possibile sorpresa: Faraoni

Benevento-Milan (domenica 3 gennaio ore 18:00)

Difficilissimo il compito del Benevento contro il Milan capolista e imbattuto, però Inzaghi – da ex – spera di fare un dispetto ai rossoneri. Difficile puntare su Montipò in porta visto che il Milan segna almeno due reti da 14 partite consecutive, stesso discorso vale per i centrali Glik e Tuia (5,79 e 5,45 di fantamedia). Sconsigliata anche la coppia Schiattarella-Ionita che potrebbe essere costretta a più di qualche intervento scomposto per fermare le offensive rossonere. Invece potrebbe anche lui avere il dente avvelenato Lapadula che però è a secco da otto gare. In palla il duo Caprari e Insigne rispettivamente quattro e due reti che saranno i trequartisti della squadra. Per Letizia invece ci sarà il compito di impensierire la difesa avversaria e cercare di tener fede al suo 6,75 di fantamedia.

Il Milan dovrà rinunciare al treno Hernandez – squalificato – sulla fascia sinistra, quindi spazio a Dalot. Potrebbe rivedersi Kjaer in mezzo alla difesa ma con l'imminente sfida contro la Juventus potrebbe essere risparmiato e lasciare nuovamente il posto a Kalulu che ha sofferto nelle ultime uscite con 5,38 di mediavoto. A centrocampo sicuro del posto Kessie che è anche consigliato visto che è il rigorista della squadra e ha già messo a segno quattro reti in stagione. Invece sconsigliato Tonali che sembra non essersi ancora integrato negli schemi tattici di Pioli e infatti viaggia con 5,9 di mediavoto. In avanti come sempre Calhanoglu ha il compito di smistare il gioco ed è una certezza con un gol e sei assist stagionali e 6,5 di mediavoto. Attenzione anche a Rebic e Brahim Diaz che dovrebbero essere gli esterni d'attacco che con la loro velocità e tecnica potrebbero mettere in seria difficoltà la difesa sannita. Donnarumma è sempre da schierare anche perchè ha incassato solo 13 reti e ha una mediavoto di 6,31, con 5,5 di fantamedia è il migliore della Serie A insieme a Silvestri del Verona.

Consigliati: Letizia, Kessie, Calhanoglu

Sconsigliati: Montipò, Ionita, Tonali

Possibile sorpresa: Lapadula

Juventus-Udinese (domenica 3 gennaio ore 20:45)

La Juventus dopo la brutta batosta contro la Fiorentina ha l'obbligo di ripartire per non perdere il treno scudetto. In avanti Pirlo si affiderà come sempre a Cristiano Ronaldo che non può non essere consigliato visti i 12 gol stagionali e il 9,8 di fantamedia. Per il posto al suo fianco è ballottaggio tra Dybala e Morata – che potrebbe essere tenuto a riposo in vista della sfida contro il Milan – quindi l'argentino avrà l'opportunità di ritornare protagonista. Attenzione a Chiesa che con la sua velocità e il suo tiro può sempre essere pericoloso, stessa cosa vale anche per Kulusevski che dovrebbe giocare sull'altra fascia che dopo un inizio scoppiettante è però in leggero calo. Da valutare le condizioni di de Ligt quindi potrebbe toccare a Chiellini fare l'esordio stagionale in campionato da titolare e potrebbe rendersi pericoloso anche sugli sviluppi di calcio d'angolo col suo tempismo. A centrocampo il meno consigliato è Bentancur che sta giocando sottotono rispetto alle passate stagioni infatti viaggia con 5,95 di fantamedia e zero bonus a referto. Pessime anche le prestazioni di Alex Sandro che è molto insufficiente (5,4 di fantamedia) e va in difficoltà contro gli attaccanti avversari. Per Szczesny invece potrebbe essere una giornata da clean sheet anche vista l'inconsistenza dell'attacco friulano.

L'Udinese avrà l'arduo compito di fare punti a Torino contro una Juventus arrabbiatissima. Gotti dovrà puntare tutto sull'estro di De Paul che è il suo uomo di maggior talento che dovrà trascinare la squadra ad una prestazione di prestigio. Come sempre buone le prestazioni di Samir e Larsen che riescono quasi sempre a portare a casa la sufficienza e alcune volte trovano anche bonus preziosi per i fantallenatori. In attacco Pussetto è l'unico finora ad essere riuscito a dare garanzie e infatti ha messo a segno tre reti con una fantamedia di 7,15. Pessime invece le prestazioni di Lasagna che ha 5,33 come mediavoto stagionale e una sola rete messa a segno. Sconsigliato ter Avest – che potrebbe prendere il posto sulla sinistra di Zeegelaar – che viaggia con un bassissimo 5,4 di fantamedia. Musso è un portiere su cui puntare però difficilmente riuscirà ad arginare la strapotenza juventina in questa gara e potrebbe essere costretto a raccogliere molti palloni dal fondo della rete.

Consigliati: Ronaldo, Chiesa, De Paul

Sconsigliati: Alex Sandro, Musso, Lasagna

Possibile sorpresa: Chiellini,

Consulta anche

I portieri consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata

I difensori consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 15^ giornata


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Chi schierare