Tutto quello che c’è da sapere su Crotone-Parma, partita della 14^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Allo stadio Ezio Scida di Crotone, martedì 22 dicembre, andrà in scena Crotone-Parma, match valido per la 14^ giornata di Serie A. La squadra di Stroppa nell'ultimo turno di campionato ha subìto una sconfitta in casa della Sampdoria per 3-1, sconfitta che condanna per un'altra giornata i calabresi ad essere gli ultimi della classe. Contro il Parma, tra le mura amiche, servirà una pronta risposta.
Il Parma, dal suo canto, arriva da una pesante sconfitta interna per 0-4 contro la Juventus. Un k.o. che, seppur arrivato contro un avversario indubbiamente più forte, lascia l'amaro in bocca per una squadra che sembra davvero in crisi. A Crotone, sarà una vera e propria sfida salvezza. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Crotone e Parma.
Come arriva il Crotone
Il Crotone occupa l'ultimo posto della classifica a quota 6 punti, a -5 dalla zona salvezza. La stagione dei calabresi è stata fin qui molto deludente, nonostante in qualche gara la squadra di Stroppa abbia fatto vedere delle trame di gioco interessanti. Nelle prime tredici giornate, infatti, il Crotone ha ottenuto soltanto una vittoria, con tre pareggi e ben nove sconfitte. Nelle ultime cinque giornate i calabresi sono capitolati tre volte, ottenendo soltanto quattro punti su quindici a disposizione.
Il Crotone detiene il peggior attacco della competizione con sole 11 reti messe a segno. I gol subìti sono invece 28. Tra le mura amiche ha conquistato gran parte dei punti fin qui conquistati, ovvero quattro su sei, ottenendo una vittoria, un pareggio e quattro sconfitte. Il miglior marcatore dei pitagorici è Simy, con quattro reti e un assist.
Come arriva il Parma
Il Parma si trova al quindicesimo posto in classifica a quota 12 punti. Rispetto alla scorsa stagione i ducali stanno indubbiamente facendo peggio. In tredici partite sono riusciti a trovare il successo in sole due occasioni, pareggiando sei volte e perdendo in cinque occasioni. Attraversa un brutto momento, visto che non riesce a vincere da quattro giornate, in cui ha comunque perso soltanto una volta e pareggiato tre volte.
Il Parma ha messo a segno 12 reti – una in più del prossimo avversario – e ne ha subìte 23. Lontano dal Tardini, ha conquistato cinque punti in sei gare, frutto di una vittoria e due pareggi. Paradossalmente, la squadra di Liverani ha sfoderato le migliori prestazioni lontano dal terreno amico di gioco, dove è riuscita a fermare sul pari sia Inter che Milan. Miglior marcatore dei ducali è Gervinho con quattro reti e un assist.
Orario di Crotone-Parma e dove vederla in tv o in streaming
La gara tra Crotone e Parma si giocherà martedì 22 dicembre alle ore 18:30 allo stadio Ezio Scida di Crotone. La partita non vedrà presenza di spettatori per via delle restrizioni in merito alla pandemia in Italia. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva da Dazn, sul canale DAZN1 per i clienti che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky Q.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 14^ giornata
Probabili formazioni di Crotone-Parma
Il Crotone dovrà fare i conti con quattro assenze, una per squalifica e tre per infortuni: fuori per un turno Marrone, che ha rimediato un cartellino giallo nell'ultima sfida con la Sampdoria ed era in diffida. Per quanto riguarda l'infermeria rossoblu, saranno sicuri assenti Cigarini, che ha una distrazione muscolare al polpaccio e Rispoli, che rientrerà dopo la sosta. Out anche Benali. Stroppa dovrebbe schierarsi con il 3-5-2 con Cordaz tra i legni. In difesa dovrebbero trovare spazio Magallan, Golemic e Luperto. A centrocampo dovrebbero esserci Pereira, Molina, Petriccione, Messias e Reca. In attacco confermati i soliti Riviere e Simy.
Nel Parma, Liverani dovrà fare a meno di diversi elementi: assenza gravissima quella di Gervinho, che a causa di un problema fisico non sarà della partita. In difesa mancheranno Laurini e Pezzella, con quest'ultimo che rientrerà alla ripresa del campionato dopo la sosta. Assente Scozzarella, ancora alle prese con la lesione al polpaccio e con il suo rientro previsto solo nella seconda parte di gennaio. Out anche Nicolussi Caviglia, Mihahila, Sprocati e Grassi. Nessuno squalificato tra le fila dei ducali. Liverani dovrebbe disporsi con un 4-3-1-2 con Sepe tra i pali. Busi, Osorio, Alves e Gagliolo in difesa. A centrocampo Kucka, Hernani e Kurtic, con Brunetta che giocherà alle spalle di Karamoh e Cornelius.
Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Messias, Reca; Riviere, Simy. All. Stroppa
Parma (4-3-1-2): Sepe; Busi, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Hernani, Kurtic; Brunetta; Karamoh, Cornelius. All. Liverani
Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A
Precedenti Crotone-Parma
Crotone e Parma non si sono mai sfidate nella massima serie. La prima volta dei calabresi nella massima serie, ovvero due stagioni fa, vedeva contemporaneamente i ducali nell'organico delle squadre della Serie B: al termine di quella stagione, Crotone retrocesso in cadetteria e Parma promosso in Serie A. Due, invece, i precedenti tra Stroppa e Liverani, con una vittoria per il tecnico del Crotone e un pareggio con tutte e e due le sfide giocate in Serie C. Stesso numero di gare giocate, ovvero due, da Liverani contro il Crotone: una vittoria e un pareggio.
Crotone-Parma: i consigli per il fantacalcio
Tra le fila del Crotone vanno presi in considerazione al fantacalcio i due attaccanti Messias e Simy. I calabresi dovranno cercare a tutti i costi la vittoria, e per ottenerla serviranno i gol dei suoi due giocatori maggiormente talentuosi: quattro reti e un assist per Simy; tre reti e zero assist per il brasiliano. Anche la fantamedia, conferma il buon campionato fin qui dei due attaccanti pitagorici: 6,77 per Simy, 6,69 per Messias. Tra i consigli anche Reca, uno dei migliori finora tra le fila crotonesi: per l'esterno offensivo, infatti, sono state giocate 12 partite con una rete messa segno e una fantamedia molto positiva: 6,12.
Per il Parma, invece, tra i consigli c'è l'attaccante Cornelius: contro la fragile difesa del Crotone potrebbero arrivare i suoi gol, a maggior ragione che ancora è a secco di reti in questo campionato e anche per migliorare la fantamedia di 5,67. Tra i consigli anche il brasiliano Hernani: tre reti realizzate finora, con una fantamedia molto alta, ovvero 6,75. Da evitare, invece, calciatori ducali in chiave difensiva: la retroguardia parmense, infatti, è una delle più battute del campionato ed è reduce da quattro reti incassate dalla Juve.
