La Serie A alle prese con gli infortuni: l'analisi squadra per squadra dei giocatori indisponibili e i tempi di recupero
Le squadre di Serie A devono fare i conti con diversi giocatori alle prese con infortuni di lunga e breve durata. L'ultima indisponibilità registratasi dopo la decima giornata di campionato è quella di Skorupski, fermato da un problema alla falange e non convocabile dal Bologna per il prossimo match contro la Roma. Le numerose defezioni rappresentano una questione gravosa anche per gli amici fantallenatori. Di seguito ecco un breve riepilogo, squadra per squadra, di tutti i giocatori infortunati in Serie A.
Atalanta
L'Atalanta deve fare i conti ancora con la positività di Miranchuk al Coronavirus. Il centrocampista, schierato l'ultima volta contro lo Spezia lo scorso 21 novembre, dovrebbe restare out anche per il prossimo match con la Fiorentina. Più lunghi, invece, i tempi di recupero di Caldara e Pasalic: il difensore – operato al tendine rotuleo – dovrebbe rientrare ad inizio 2021, mentre il croato, alle prese con la pubalgia, a fine mese.
Benevento
Sono cinque i calciatori non utilizzabili da Filippo Inzaghi. L'unico sulla via del recupero è Moncini, out contro il Parma per un problema fisico. Sfortunato, sin qui, l'avvio di stagione di Iago Falque, fermatosi lo scorso 18 ottobre nel match contro la Roma – sua ex squadra – e candidato al rientro prima della sosta natalizia. Stessi tempi per Viola (guaio muscolare) e Maggio, out per una lesione al polpaccio. L'ultimo a rientrare sarà invece Caldirola: il difensore, operatosi al menisco, dovrebbe tornare a giocare a febbraio.
Bologna
Il Bologna deve registrare nelle ultime ore l'infortunio accorso al suo portiere titolare Skorupski: frattura della falange per lui e tempi di recupero da valutare. Contro la Roma, però, la sua assenza è scontata. Sulla via del recupero, invece, Sansone, in gestione dopo l'infortunio al polpaccio che lo ha tenuto fuori nelle partite contro Cagliari e Napoli. Sinisa Mihajlovic dovrebbe recuperare anche Denswil, out contro l'Inter per affaticamento. Tempi più lunghi, invece, per Orsolini e Santander. L'azzurro – lesione al bicipite femorale – dovrebbe rientrare a gennaio, mentre l'attaccante, operato al ginocchio, solo a fine febbraio.
Cagliari
Il Cagliari ha tre giocatori positivi al Coronavirus: Nandez, Ounas e Pereiro. Per l'Inter, però, potrebbe recuperare Klavan. Il difensore, assente nell'ultimo match di Verona per un affaticamento al retto femorale, sarà valutato nei prossimi giorni. Ancora out due settimane Luvumbo, alle prese con un problema muscolare.
Crotone
Problemi a centrocampo per Stroppa, che deve rinunciare a tre titolari in uno dei periodi più caldi della stagione. L'unico che potrebbe recuperare per il match con lo Spezia è Benali, già fermatosi in due occasioni per un problema al polpaccio. Stesso infortunio per Luca Cigarini, assente conto Bologna e Napoli e dato rientrante a metà mese. Distrazione al collaterale, infine, per Andrea Rispoli: tornerà a fine mese.
Fiorentina
La Fiorentina ha fuori solo un giocatore per infortunio, ma il più importante: Gaetano Castrovilli. Il trequartista, fermatosi per un problema all'anca nell'ultimo match di campionato contro il Genoa, rischia di rimanere fuori per la prossima giornata. Il classe 1997, però, si starebbe già sottoponendo a terapie per cercare di recuperare nel minor tempo possibile ed esserci contro l'Atalanta.
Genoa
Il Genoa è la squadra che sta pagando lo scotto più grande in termini di infortuni in questo avvio di campionato. Dopo aver superato i 17 casi di positività al Coronavirus, il Grifone ha attualmente fuori nove giocatori per problemi muscolari. I tempi più lunghi sono però per Biraschi, operato alla spalla e disponibile non prima di fine febbraio. I problemi più grandi si registrano in porta. Dopo l'infortunio patito da Mattia Perin (lesione del bicipite femorale), contro la Fiorentina si è fermato anche Marchetti (noia muscolare). Contro la Juventus dovrebbe così giocare il terzo portiere Paleari. Risentimento muscolare per Parigini, mentre Zapata è pronto a tornare arruolabile. In difesa ancora out Criscito (problema al ginocchio, rientra a fine mese) e Zappacosta (lesione al retto femorale, possibile convocazione a fine mese). Stesso tipo di infortunio e tempi di recupero simili per Cassata e Melegoni.
Inter
L'Inter deve fare i conti con alcuni problemi a centrocampo. Mister Antonio Conte ha perso 3 (risentimento ai flessori e tempi di recupero da valutare), mentre spera di avere a disposizione Nicolò Barella (problema alla caviglia). Tempi lunghi per Vecino, operato al ginocchio e nuovamente arruolabile a gennaio. Out infine anche Nainggolan (affaticamento) e Pinamonti (ematoma al piede): entrambi dovrebbero tornare a disposizione la prossima settimana.
Juventus
La Juventus ha fuori per infortunio due difensori: Chiellini e Demiral. Il capitano è fermo dallo scorso 25 ottobre per un problema muscolare e i tempi di recupero sono ancora da valutare. Il turco, invece, ha saltato Benevento e Torino per una lesione al retto femorale: rientro previsto a fine mese.
Lazio
Situazione positiva in casa Lazio. Mister Simone Inzaghi ha ancora fuori lista Senad Lulic (doppia operazione alla caviglia e rientro in rosa previsto per gennaio) e deve recuperare Vedat Muriqi (stiramento, rientro a fine mese). Contro il Verona dovrebbe rientrare Patric (torcicollo), mentre si è pienamente ristabilito Correa. Il Tucu aveva saltato lo Spezia per un problema al polpaccio, ma ha giocato poi in Champions League contro il Club Brugge.
Milan
In casa Milan si contano i giorni che separano Zlatan Ibrahimovic dal rientro in campo. Lo svedese, infortunatosi nel match contro il Napoli dello scorso 22 novembre, potrebbe tornare a disposizione già contro il Parma. Da valutare Bennacer (affaticamento ai muscoli posteriori della coscia sinistra), ma anche lui con buone chances di recupero. Out, invece, Kjaer: lesione al retto femorale e stop fino a fine dicembre.
Napoli
Il Napoli è alle prese con il lungo infortunio di Osimhen. L'attaccante ha subìto una lussazione alla spalla ed è assente dallo scorso 8 novembre. Il suo rientro in gruppo è fissato per fine mese. Problemi al ginocchio, invece, per Malcuit, costretto a saltare il Crotone ed in dubbio anche per il prossimo match contro la Sampdoria.
Parma
Mister Liverani deve fare i conti con ben sette indisponibilità. L'unico che potrebbe recuperare è Juraj Kucka, fermatosi alla vigilia del match con il Benevento per una forte contusione alla gamba. In difesa pesano le assenze di Pezzella (infortunio alla coscia, rientro previsto a metà mese) e Laurini, costretto a saltare il match con i campani per un problema muscolare. Gli esami hanno evidenziato una lesione al soleo: rientro a fine dicembre. Stessi tempi per Cyprien (problema ai flessori) e Mihaila (operato d'ernia). Gli ultimi a tornare in campo dovrebbero essere Grassi e Sohm: il primo ha patito una lussazione all'omero, il secondo una lesione alla caviglia. Recuperi fissati per l'inizio di gennaio.
Roma
Le buone notizie, in casa Roma, arrivano da Lorenzo Pellegrini. Gli esami medici in seguito al brutto fallo di Obiang durante la scorsa partita contro il Sassuolo, hanno evidenziato che non c’è nessun interessamento dei legamenti per il giocatore. Essendo solo un trauma contusivo, è sempre più probabile che il vice capitano giallorosso possa recuperare per la trasferta di Bologna. Da valutare Veretout e Santon (problemi ai flessori), mentre Pastore – operato all'anca – potrebbe rientrare a fine mese. Mister Fonseca aspetta infine Nicolò Zaniolo, operatosi dopo la rottura del crociato e voglioso di tornare in campo già nel mese di marzo.
Sampdoria
La Sampdoria ha perso due giocatori nell'ultimo match di campionato contro il Milan. Bartosz Bereszynski ha riscontrato un problema al bicipite femorale che lo ha costretto ad abbandonare la partita a gara in corso: il terzino rientrerà a disposizione solo a gennaio. Nuovo stop, invece per Manolo Gabbiadini: dolore al pube, che gli aveva già destato problemi in passato. Ranieri spera si tratti solo di un fastidio, ma l’attaccante andrà fatto riposare per scongiurare il peggio. Verso il recupero anche Keita Balde, out per una lesione al bicipite femorale: dovrebbe rientrare a metà mese.
Sassuolo
Il Sassuolo dovrebbe recuperare Consigli per il match contro il Benevento. Il portiere ha saltato la Roma per problemi intestinali. I fantallenatori aspettano notizie positive da Francesco Caputo, out dal 22 novembre per un fastidio all'adduttore: il rientro è fissato per la prossima settimana. Stessi tempi anche per Defrel, indisponibile per un problema fisico. Tempi più lunghi per i due difensori Chiriches e Romagna, entrambi riconvocabili a fine mese. Il primo deve recuperare da un risentimento ai flessori, il secondo una lesione al tendine rotuleo.
Spezia
Lo Spezia riabbraccerà solo a gennaio Zoet (lesione all'adduttore) e Capradossi (rottura del legamento crociato). A Crotone i bianconeri potrebbero recuperare Mattiello e Dell'Orco mentre Galabinov – assente dal 4 ottobre per una lesione al quadricipite – rientrerà il nuovo anno. La prossima settimana è previsto il rientro in gruppo di Ramos (lesione del quadricipite) e Sena (lesione al polpaccio).
Torino
L'anno nuovo potrebbe vedere il rientro di Baselli: il centrocampista è stato operato dopo la rottura del legamento crociato. Per l'Udinese potrebbero invece recuperare Millico (problema fisico) e Ansaldi (affaticamento ai flessori). È previsto per fine mese il rientro in gruppo di Verdi e Murru (distrazione agli adduttori).
Udinese
Stagione finita per Jajalo. Il regista si è sottoposto con successo all’intervento di ricostruzione del legamento crociato e del menisco interno del ginocchio sinistro e ha iniziato il percorso riabilitativo. Per il Torino potrebbero recuperare Lasagna (problema al ginocchio) e Prodl (noia muscolare). Out fino a fine mese Forestieri: dopo il gol segnato alla Lazio, l'attaccante si è dovuto arrendere a un problema di natura muscolare.
Verona
Mister Juric si prepara ad affrontare la Lazio con diverse defezioni. La prossima settimana, però, dovrebbero rientrare tutti i giocatori attualmente indisponibili. In difesa assenti Cetin (problema fisico), Gunter (lesione bicipite femorale), a centrocampo Benassi (lesione al gemello) e Vieira (lesione bicipite femorale). In avanti ancora out Kalinic, anche lui per problemi al bicipite femorale.
