32 vittorie nella prime 50 alla guida dell'Inter per Antonio Conte. Così come Mourinho e Olivieri. Tre vittorie su tre contro il Napoli
Dopo la cocente eliminazione dalla Champions League, l'Inter ha ripreso a marciare spedito verso quello che adesso rimane l'obiettivo numero uno: la vittoria dello scudetto. Dal pareggio amaro con lo Shakhtar Donetsk, Conte è riuscito a centrare due vittorie su due contro Cagliari e Napoli. Il successo contro i partenopei, oltre a far compiere ai nerazzurri un enorme passo avanti verso il primo posto, adesso a -1, regala due record individuali al tecnico salentino.
Conte come Mourinho e Olivieri: 32 vittorie nelle sue prime 50 panchine alla guida dell'Inter
Nonostante le critiche sul suo operato che fin qui non lo hanno ancora visto vincere alla guida dell'Inter, le prime 50 panchine alla guida dei nerazzurri fanno emergere dei dati molto interessanti che valorizzano il lavoro fin qui compiuto. Conte, infatti, nelle prime 50 gare come allenatore dei nerazzurri ha conquistato 32 successi, raggiungendo il record che finora era stato agguantato solamente da Olivieri, nel lontano 1950/52, ma soprattutto da Mourinho, che i tifosi interisti ricordano per la fantastica stagione 2009/10 che vide l'Inter vincere il Triplete.
© imagephotoagency.it
Napoli vittima preferita di Conte: tre sfide, tre vittorie vittorie
Antonio Conte nella sua sua storia da allenatore ha sfidato per ben 13 volte il Napoli, ottenendo cinque vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte. Tutto nella norma, se non fosse che alla guida dell'Inter ha sempre vinto nelle prime tre volte che ha sfidato i partenopei. Si tratta del secondo allenatore nella storia dell'Inter capace di ottenere questo piccolo record individuale.
Non contando infatti le due sfide nella semifinale della scorsa Coppa Italia, poi vinta dai partenopei, Conte ha ottenuto tre successi contro gli azzurri: le prime due vittorie sono arrivate nella passata stagione – 3-1 a Napoli e 2-0 a Milano – con il terzo sigillo che è giunto nella 12^ giornata di Serie A, con la vittoria per 1-0 che ha portato l'Inter a una sola lunghezza dalla capolista Milan.
