Chi schierare

Fantacalcio, i dieci giocatori sconsigliati per la 12^ giornata di Serie A

Fantacalcio, i dieci giocatori sconsigliati per la 12^ giornata di Serie A
imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Dieci giocatori sconsigliati per la 12^ giornata di Serie A

La 12^ giornata di Serie A sarà il primo turno infrasettimanale della stagione 2020/21, e nel giro di dieci giorni verranno disputate tre giornate prima della pausa natalizia che però sarà solo di una settimana (27 dicembre).

I big match sono rappresentati da Juventus-Atalanta e Inter-Napoli, con Milan e Sassuolo – che affrontano Genoa e Fiorentina – che possono approfittare per prendere vantaggio sulle altre e la Roma (di scena all'Olimpico contro il Torino) che potrebbe accorciare in classifica. Di seguito i giocatori da evitare al fantacalcio per la 12^ giornata di Serie A.

Salvatore Sirigu (Roma-Torino, giovedì 17 dicembre ore 20:45)

Continua sulla falsariga cominciata nella passata stagione dal girone di ritorno in poi, che poi è costata la panchina a Mazzarri e con il Torino che ha trovato a difficoltà la salvezza. I gol incassati in questa stagione sono 27 in 11 giornate (con una media di quasi 2,5 a partita). A risentirne è la sua fantamedia che è addirittura di 3,45, abbassata ancor di più dalle prestazioni che non sono all'altezza del suo nome e infatti la media voto è anche inferiore al sei (5,91).

Rafael Toloi (Juventus-Atalanta, mercoledì 16 dicembre ore 18:30)

Il primo gol stagionale messo a segno nell'ultimo turno contro la Fiorentina ha migliorato le sue medie che però restano ampiamente insufficienti: 5,78 di media voto e 5,89 di fantamedia. È già a quota quattro ammonizioni (quindi in diffida) e stavolta avrà a che fare con la strapotenza di Cristiano Ronaldo e di Morata contro i quali potrebbe andare in seria difficoltà. Addirittura rischia di sedersi in panchina per lasciare il posto a Sutalo o a Palomino, visto che ormai Gasperini lo ritiene un rincalzo e molto probabilmente nel mercato di gennaio cercherà di intervenire sul mercato (vista anche l'indisponibilità di Caldara).

Bruno Alves (Parma-Cagliari, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Contro il Milan è stato autore di una bella prestazione che però non è bastata per raggiungere i tre punti. Invece sta facendo abbastanza male in generale in campionato con un basso 5,81 di fantamedia. Forse paga il fatto che spesso gli viene cambiato il partner di difesa con i costanti problemi di infortuni a cui è costretto Liverani. Si trova molto meglio quando ha a che fare con un attaccante che da punti di riferimento, mentre stavolta contro Simeone che preferisce svariare su tutta l'area offensiva potrebbe trovare parecchie difficoltà.

Kaan Ayhan (Fiorentina-Sassuolo, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Il Sassuolo sta sfoderando un campionato impressionante, però le note stonate sono al centro della difesa con Ayhan e Chiriches che si alternano nel ruolo di centrali ma senza particolare fortuna. Ferrari sta mantenendo alte le prestazioni difensive, ma il turco viaggia con 5,88 di fantamedia e le sue prestazioni crollano ulteriormente quando viene schierato da terzino viste le continue emergenze sugli esterni dei neroverdi. Stavolta avrà davanti Ribery e Callejon che avranno il compito di rinvigorire e rinverdire la classifica della formazione viola.

Artur Ionita (Benevento-Lazio, martedì 15 dicembre ore 20:45)

Nelle ultime due partite – vista l'assenza di qualche interprete offensivo – Inzaghi l'ha schierato anche come trequartista, però i risultati sono stati sempre insufficienti così come quando gioca da mediano. I bonus latitano e addirittura il gol gli manca dalla stagione 2018/19 quando giocava col Cagliari. Finora ha una media voto di 5,64 che ha abbassato con i tre gialli a 5,5 di fantamedia, e contro la Lazio rischia di cadere in basso ancora di più vista l'aggressività che averanno i centrocampisti biancocelesti per ritrovare la vittoria dopo la sconfitta incassata all'Olimpico contro il Verona.

Rodrigo Bentancur (Juventus-Atalanta, mercoledì 16 dicembre ore 18:30)

È il centrocampista bianconero più in difficoltà in questo inizio di stagione. Arthur si è ripreso e ha mostrato belle prestazioni, Rabiot sta facendo benissimo conquistandosi indiscutibilmente un posto fisso nell'undici titolare, ma è l'americano McKennie che con le ultime mostruose prestazioni gli ha soffiato il posto che inizialmente sembrava toccargli di diritto. In stagione ha un 5,81 come fantamedia e 5,94 di media voto, con zero bonus a referto e due cartellini gialli incassati. Contro l'Atalanta Pirlo potrebbe schierare gli uomini più in forma e potrebbe essere addirittura costretto alla panchina.

Ivan Perisic (Inter-Napoli, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

La posizione di esterno di centrocampo lo penalizza molto, visto che non ha la gamba adatta per mantenere tutta la fascia e i ritmi che Conte vorrebbe dai suoi laterali. In stagione nonostante il gol e l'assist messo a segno ha una fantamedia sotto alla sufficienza (5,91), mentre è ancora più impietosa la sua media voto che si ferma a 5,59. In questa giornata avrà di fronte il Napoli e dovrà vedersela con Lozano, Insigne e Politano che potrebbero mettere a serio rischio la sua tenuta difensiva.

Duvan Zapata (Juventus-Atalanta, mercoledì 16 dicembre ore 18:30)

È a secco da 11 partite consecutive tra Nazionale e club, e non segna addirittura dal 27 ottobre scorso con la doppietta messa a segno contro l'Ajax. Era partito benissimo con due reti e tre assist, ma in questo turno avrà di fronte due mostri sacri come Bonucci e Szczesny che in 11 giornate hanno incassato appena nove gol (meno di uno a partita di media). Gasperini potrebbe anche preferirgli Muriel per cercare di puntare sull'agilità del compagno di nazionale piuttosto che sulla forza fisica che potrebbe ben essere contrastata da Bonucci e de Ligt.

Samuel Di Carmine (Verona-Sampdoria, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

Il Verona sta aspettando i gol dei suoi attaccanti, nel frattempo ci pensano i trequartisti Barak e Zaccagni a mantenere in alto gli scaligeri che possono contare anche su una fase difensiva da top team. Di Carmine dopo un'ottimo finale nella passata stagione è ancora alla ricerca della prima gioia in questo campionato. Finora ha incassato solo un giallo, mentre è ancora vuota la casella dei bonus. Ha una fantamedia di 5,4 e una media voto di 5,5. Fortunatamente per lui – ma purtroppo per i tifosi veronesi – Juric non ha nessun altro attaccante a disposizione, anche perchè Kalinic è infortunato mentre Favilli non è al massimo della forma e non ha i 90 minuti nelle gambe.

Dusan Vlahovic (Fiorentina-Sassuolo, mercoledì 16 dicembre ore 20:45)

La stagione era partita già in salita per lui, infatti si trova a doversi giocare quotidianamente il posto con altri due compagni (Kouame e Cutrone). Ma a peggiorare le cose ci ha pensato Prandelli che ha chiaramente dichiarato che a gennaio bisognerà intervenire sul mercato per acquistare un'attaccante centrale. Ha trovato solo una volta la via della rete e viaggia con una media voto di 5,65, mentre anche la fantamedia è inferiore al 6 (5,95). In questo periodo paga ancor di più l'insufficienza del gioco offensivo dei viola e spesso è isolato in avanti senza gli adeguati rifornimenti.

Consulta anche

I portieri consigliati al fantacalcio per la 12^ giornata di Serie A

I difensori consigliati al fantacalcio per la 12^ giornata di Serie A

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 12^ giornata di Serie A

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 12^ giornata di Serie A


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Chi schierare