Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, i giocatori sconsigliati per la 14^ giornata di Serie A

Fantacalcio, i giocatori sconsigliati per la 14^ giornata di Serie A

Dubbi su chi schierare al fantacalcio in questo turno di campionato? Dieci giocatori sconsigliati per la 14^ giornata di Serie A

Con la 14^ giornata di andata di Serie A cala il sipario sull'anno calcistico 2020, uno dei più tribolati per il calcio italiano ed europeo. Gli allenatori chiamano all'ultimo sforzo i propri calciatori dopo il tour de force che li ha visti in campo per ben quattro volte in soli dieci giorni. L'anticipo pomeridiano di martedì 22 dicembre tra Crotone e Parma sarà l'antipasto delle ultime fatiche annuali, con un match che ha già il sapore di scontro salvezza. I pitagorici cercano punti importanti contro un Parma che deve dimenticare i quattro schiaffi subiti dalla Juventus. Proprio i bianconeri saranno di scena nell'altro anticipo di martedì, ospitando una Fiorentina in crisi che non vince in campionato da quasi due mesi.

Gli otto restanti match andranno in scena tutti mercoledì 23 dicembre: l'Inter di Conte è impegnata a Verona nell'anticipo delle 18:30. I nerazzurri proveranno a non perdere terreno nei confronti dei cugini rossoneri che attendono la Lazio a San Siro. Napoli e Roma cercano riscatto a domicilio rispettivamente contro Torino e Cagliari, mentre l'Atalanta di Gasperini proverà a dare continuità alla scorsa prestazione in trasferta a Bologna. Chiudono la giornata Spezia-Genoa e Udinese-Benevento. Non c'è tempo da perdere, dunque, per schierare la formazione al fantacalcio, ma per farlo bisogna stare attenti a tutti i calciatori da evitare nella 14^ giornata di Serie A.

Alessio Cragno (Roma-Cagliari, mercoledì 23 dicembre ore 20:45)

Il portiere del Cagliari non è mai andato sotto la sufficienza in questa stagione e con la media voto del 6,38 è uno dei migliori portieri della Serie A. Tuttavia, per questa giornata non è sicuro affidarsi a lui per tenere blindata la porta della propria fantasquadra. Contro una Roma che presenta un potenziale offensivo di tutto rispetto con i dodici gol totali di Dzeko e Mkhitaryan il Cagliari dovrà fare una partita attenta e quasi perfetta per evitare un passivo pesante. Gli uomini di Fonseca hanno il dente avvelenato per i quattro gol subiti dall'Atalanta e la difesa di Di Francesco potrebbe non reggere, nonostante la forma smagliante del suo portiere. Cragno potrebbe essere il capro espiatorio di una goleada e non è consigliato per questa giornata.

Ricardo Rodriguez (Napoli-Torino, mercoledì 23 dicembre ore 20:45)

Una forma tutt'altro che smagliante sia di squadra che individuale, non fanno pensare ad una rinascita di Ricardo Rodriguez al fantacalcio. Lo svizzero quest'anno è ancora in cerca del suo primo bonus in campionato e una terrificante fantamedia del 5,33 fuga ogni dubbio sul pensiero di poterlo schierare titolare. In aggiunta – e non un fattore da trascuare – la trasferta del San Paolo riduce al lumicino l'idea di una prestazione da incorniciare per il terzino sinistro di Giampaolo. Meglio percorrere altri lidi per i fantallenatori, soprattutto per quelli che ambiscono al modificatore della difesa.

Takehiro Tomiyasu (Bologna-Atalanta, mercoledì 23 dicembre ore 20:45)

Le prestazioni del giapponese quest'anno sono state molto altalenanti e la continuità non è il suo forte. Utilissimo per duttilità ad un allenatore che è alle prese con le indisponibilità della stagione, Tomiyasu non è il difensore che tutti i fantallenatori vorrebbero. Titolare indiscusso, il bonus però è merce rara per il jolly di Mihajlovic che quest'anno ha registrato 13 presenze, 0 assist e 0 gol, con ben quattro ammonizioni all'attivo. Il nipponico ha sofferto tanto nella scorsa partita contro un Torino non irresistibile e l'imprevedibilità e la rapidità della trequarti atalantina potrebbe essere letale per lui. Non è assolutamente consigliato per i fantallenatori in questa giornata.

Nikola Milenkovic (Juventus-Fiorentina, martedì 22 dicembre ore 20:45)

Partita dura quella di martedì sera per la Fiorentina di Prandelli contro una Juventus in cerca di punti preziosi per non perdere contatto con il Milan. Contro Ronaldo e compagni anche un difensore come Milenkovic può andare incontro ad una serata da pene dell'inferno. Nonostante il serbo abbia già registrato ben 2 gol nelle 13 presenze stagionali, è più cauto tenerlo fuori contro i bianconeri. La Fiorentina concede molto in fase difensiva e il numero 4 viola è apparso un po' stanco nell'ultima uscita contro il Verona. Impressione più che giustificata dal fatto che Milenkovic è uno dei primi tre calciatori d'Europa più utilizzati in questo 2020.

Gonzalo Escalante (Milan-Lazio, mercoledì 23 dicembre ore 20:45)

La bella vittoria della Lazio contro il Napoli ha offuscato solo in parte i problemi di formazione e di esiguità della rosa che Simone Inzaghi sta avendo nelle ultime partite. Il centrocampista argentino – complice l'assenza di Lucas Leiva – è stato schierato titolare nelle ultime due di campionato, e non ha di certo sfigurato viste le prestazioni al di sopra della sufficienza. Tuttavia la sua tendenza al cartellino e le zero reti realizzate nelle ultime 31 presenze tra Eibar e Lazio, sono di monito per tutti i fantallenatori. Contro la capolista, è meglio lasciare spazio ad altri centrocampisti.

Josè Callejon (Juventus-Fiorentina, martedì 22 dicembre ore 20:45)

Il centrocampista spagnolo rappresenta forse uno dei più grandi flop della stagione, almeno fino a questo punto. L'ex calciatore di Napoli e Real Madrid fatica a trovare un ruolo da protagonista nella Fiorentina, prima di Iachini e poi di Prandelli. Le aspettative di inizio campionato sono state frantumate da sette presenze e una casella immacolata sia sotto la voce assist che sotto quella dei gol. La carta di identità sfavorevole ed un calcio totalmente differente dalle sue caratteristiche sembrano spaesare il centrocampista madrileno che tuttora non ha ancora un ruolo ben definito nello scacchiere viola. Martedì ci sarà una solida Juventus contro e l'idea di poterlo schierare non dovrebbe nemmeno balenare per un attimo nella testa dei fantallenatori.

Karol Linetty (Napoli-Torino, mercoledì 23 dicembre ore 20:45)

L'incursore di Giampaolo sta vivendo una stagione non ai suoi standard. Nelle 13 presenze in campionato il centrocampista polacco ha messo a segno soltanto un gol e ha fatto registrare una fantamedia al di sotto della sufficienza (5,96). Le prestazioni opache, figlie anche del momento tutt'altro che esaltante della sua squadra, fanno di Linetty l'ultimo dei tre centrocampisti sconsigliati per questa giornata di campionato. Contro il Napoli sarà una partita dura sia per le ambizioni del Torino che per gli scontri di gioco previsti e i quindici cartellini gialli messi a referto nelle ultime due stagioni dal numero 77 granata potrebbero rappresentare una fonte di malus per i fantallenatori.

Giovanni Simeone (Roma-Cagliari, mercoledì 23 dicembre ore 20:45)

Il capocannoniere del Cagliari con 5 gol in 11 partite, è reduce dal Covid-19 e non ha ancora i novanta minuti nelle gambe. Contro il Parma e contro l'Udinese, Di Francesco ha preferito tenerlo fuori dagli undici titolari, concedendogli spazio soltanto nella ripresa. Considerato che il “cholito” è a mezzo servizio e la sua squadra va incontro ad una trasferta proibitiva nella capitale, è meglio pensare ad altri attaccanti al fantacalcio. Per tutti i fantallenatori è consigliabile rivedere l'argentino nel nuovo anno, quando i due match casalinghi con Napoli e Benevento potrebbero farlo ritornare al gol.

Eddy Salcedo (Verona-Inter, mercoledì 23 dicembre ore 18:30)

Il baby talento ex Genoa è uno dei pochi attaccanti rimasti a disposizione di Juric per la partita contro l'Inter. L'italo-colombiano è stato adattato contro la Fiorentina nel ruolo di centravanti e la scarsità delle disponibilità offensive del Verona potrebbe far pensare ad una conferma in tal senso anche per questa giornata. Contro Skriniar e De Vrij, però, sarà difficile farsi spazio e “il gol dell'ex” potrebbe essere soltanto una chimera mercoledì pomeriggio al Bentegodi. Sarebbe il primo per lui in questo campionato. Il gioco non vale la candela per i fantallenatori in questa giornata.

Yann Karamoh (Crotone-Parma, martedì 22 dicembre ore 18:30)

L'ultimo degli attaccanti sconsigliati per questo turno è il francese del Parma. L'esterno offensivo di Liverani quest'anno ha messo a segno solo un gol e un assist nelle dodici partite giocate. Il turno “favorevole” contro il Crotone potrebbe spingere i fantallenatori che lo possiedono a non avere remore nell'inserire l'ex inter tra gli undici titolari. Le aspettative però potrebbero essere disattese: Karamoh non raggiunge la sufficienza dalla settima giornata ed ha una fantamedia appena superiore alla sufficienza (6,12). Contro il Cagliari è stato il peggiore in campo e contro la Juventus non è partito tra i titolari. Non è proprio il caso dipuntare tutto su di lui.


Alessandro Bertini

Ingegnere per mestiere, il calcio per passione. E viceversa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio