Infortuni

Fantacalcio, gli infortunati per la 10^ giornata di Serie A

Fantacalcio, gli infortunati per la 10^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Aggiornamento sulla situazione delle infermerie delle squadre di Serie A in vista della 10^ giornata del campionato

Al termine della quinta giornata delle coppe europee e in vista del rush finale del 2020, tutte le squadre dovranno fare a meno di alcuni elementi, che sperano di recuperare già dalla prossima giornata. Molte squadre hanno ancora problemi con il covid-19 che sta decimando le formazioni di Serie A.

In 18 giorni ci saranno ben cinque giornate di campionato con due turni infrasettimanali, che potranno rimescolare completamente la classifica. Tutti gli allenatori dovranno gioco forza utilizzare tutta la rosa cercando di massimizzare l'impegno di tutti i giocatori a disposizione. Di seguito la situazione degli infortunati delle venti squadre di Serie A.

Atalanta

Gian Piero Gasperini ha diverse pedine ferme ai box in questo momento della stagione. Sicuramente salterà il rush finale del 2020 Mattia Caldara. Il difensore, ex Milan, è alle prese con la riabilitazione dall'operazione al tendine rotuleo e tornerà in campo probabilmente a Gennaio. Allarme rientrato invece per Gollini. Il portiere bergamasco si è fermato in allenamento ma per fortuna ha avuto solo una contusione al ginocchio e probabilmente rimarrà a riposo per la sfida contro l'Udinese. Ai box anche Lammers. L'attaccante olandese salterà la sfida della Dacia Arena ma dovrebbe essere pronto per la prossima settimana. Pasalic, alle prese con la pubalgia, è in fase di riabilitazione e anche lui dovrebbe rientrare già per l'11^ giornata. Da valutare invece sia Malinovskyi che Miranchuk che sono risultati ancora positivi all'ultimo tampone per il covid-19 e attendono di negativizzarsi.

Benevento

La squadra di Filippo Inzaghi andrà a Parma con alcune assenze importanti. Due mesi previsti di stop per Luca Caldirola. L'ex capitano dell'under 21 italiana, è costretto ai box da una lesione al menisco che dovrebbe tenerlo fuori per tutto gennaio 2021 con rientro previsto per febbraio. Un assenza dolorosa visto l'ottima intesa avuta con Glik. Altra assenza pesante sarà quella di Iago Falque. Il fantasista ex Torino, sarà fermo ai box almeno per due settimane con il rientro previsto per la 12^ giornata. Christian Maggio, che sarebbe dovuto partire titolare contro il Parma, ha subito una lesione al polpaccio che lo terrà fuori probabilmente per tutto il mese di dicembre con rientro il 3 gennaio per la ripartenza del campionato. Da valutare ancora Dabo che è risultato positivo al covid-19 e attende l'esito dei prossimi tamponi.

Bologna

Saranno tre le assenze per Mihajlovic ma tutte per lunghi periodi di tempo. L'ultimo infortunio è stato quello di Orsolini che ha una lesione al bicipite femorale che lo terrà sicuramente fuori per un mese con rientro previsto per le prime sfide del 2021. Operazione al piede per Dijks. Il terzino olandese classe 1993, sarà fuori ancora almeno per 10 giorni dato che è in piena fase di riabilitazione. Molto lunga sarà ancora la degenza per Federico Santander. L'attaccante paraguaiano, operato al ginocchio, non sarà a disposizione almeno fino a fine febbraio.

Cagliari

Problema coronavirus per il Cagliari di Eusebio Di Francesco. Sono tanti i positivi infatti nella squadra sarda, ben cinque. Situazione che viene costantemente monitorata con la formazione del patron Giulini che spera di non veder aumentare il numero dei positivi. Il mister ex Sampdoria e Roma dovrà fare ancora a meno di Godin, Nandez, Ounas, Pereiro e Simeone che sono in attesa di recuperare da questo virus. Da valutare anche le condizioni di Klavan che ha un affaticamento al retto femorale. Assente anche Luvumbo. Per lui un problema muscolare che sicuramente lo vedrà fuori dal match contro il Verona.

Crotone

La squadra di Stroppa, ultima in campionato avrà quattro assenze per il prossimo match casalingo contro il Napoli. Distrazione al soleo e assenza di almeno un altro mese per il metronomo Luca Cigarini. L'ex Cagliari è un'assenza molto pesante per i calabresi, è il regista della formazione e la sua indisponibilità si sta facendo sentire. Almeno altre due settimane di stop anche per Andrea Rispoli. Il terzino ha una distrazione al collaterale e dovrebbe rientrare per il primo match infrasettimanale di questa Serie A. Ultima assenza è quella di Riviere. L'attaccante nato in Martinica, ha un fastidio al quadricipite femorale e le sue condizioni sono in costante monitoraggio.

Fiorentina

La squadra di Prandelli, in piena crisi di gioco e risultati, avrà la rosa al completo per lo scontro salvezza del Franchi contro il Genoa. Sarà l'allenatore a fare le scelte per questo match potendo contare su tutti i giocatori viola.

Genoa

Rolando Maran, sempre più in bilico, si giocherà la panchina contro la Fiorentina con una rosa falcidiata dagli infortuni. Ben sette i giocatori che salteranno la sfida esterna dei rossoblù. Davide Biraschi, operato alla spalla, sarà fuori per i prossimi tre mesi. Per Perin, lesione al bicipite femorale, il rientro è previsto per la metà di dicembre. Rientro previsto per la 11^ giornata previsto per Domenico Criscito. Il capitano dei grifoni ha un fastidio al ginocchio che sicuramente lo terrà fuori per la prossima partita. Sulla via di ritorno anche Melegoni. Il centrocampista dell'Under 21, ha un problema al bicipite femorale che gli farà saltare la sfida di Firenze. Out anche Marchetti. Le condizioni del portiere ex Lazio sono ancora da valutare. Stanno migliorando anche le condizioni di Davide Zappacosta che sta recuperando dalla lesione al retto femorale.

Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati e gli squalificati

Inter

Antonio Conte dovrà fare a meno di tre giocatori per la prossima sfida casalinga contro il Bologna. Mancherà infatti Radja Nainggolan che ha un affaticamento al soleo e le sue condizioni sono valutate giorno dopo giorno. Ancora positivo al coronavirus Aleksandar Kolarov.  Sono ormai 21 giorni che il terzino serbo è fermo ai box per il virus ma ancora non è tornato negativo. Ancora ai box Matias Vecino che si sta riprendendo dall'operazione al ginocchio. Per l'uruguagio il rientro è previsto per le prime sfide del prossimo anno.

Juventus

Di nuovo emergenza difesa per Pirlo, che non riesce ad avere mai la rosa completa a disposizione. Rientrati alla vigilia di Juventus-Dinamo Kiev, si sono infortunati di nuovo sia Chiellini che Demiral. Per il difensore azzurro un problema muscolare alla gamba destra che non gli permetterà di partecipare al derby della Mole, ennesimo infortunio in una stagione molto sfortunata. Per quanto riguarda il turco, invece, lesione al retto femorale e stop valutato in un mese. Fermo anche Buffon. Il portiere ha un affaticamento al polpaccio e non dovrebbe prendere parte alla sfida contro il Torino.

Lazio

Per Simone Inzaghi non ci sono infortunati tra i titolari ma tre pedine che potrebbero essere utili per questo intenso mese di dicembre. Lesione muscolare per Muriqi. L'attaccante albanese prelevato dal Fenerbache, non riesce ad avere continuità di rendimento anche per i molti infortuni subiti in questo inizio di stagione, rientro previsto per metà dicembre. Per metà dicembre è previsto anche per Proto. L'estremo difensore sta recuperando da un operazione al braccio con rientro previsto per la metà del mese. Non si hanno ancora date certe per il rientro di Vavro. Il difensore è affetto dalla pubalgia che lo tiene fermo ai box.

Milan

Sono tre gli infortunati per Stefano Pioli ma tutti con un peso specifico molto importante. Ancora fermo Zlatan Ibrahimovic. Per l'attaccante svedese la lesione al bicipite femorale subita nella sfida di Napoli lo tiene fermo ancora per più di dieci giorni. Si è fatto male nell'ultima sfida di Europa League anche Simon Kjaer. Il difensore danese ha subito un problema muscolare e ancora non si hanno date certe per il suo rientro. Altra lesione per un altro attaccante dei rossoneri. Rafael Leao è non sarà presente nel prossimo match. Anche per lui rientro previsto per metà dicembre.

Napoli

Soltanto un'assenza per Gattuso. Mancherà ancora Osimhen. Per l'attaccante ex Lille, e stella del mercato di Giuntoli, una lussazione alla spalla che non gli permetterà di giocare il match di Crotone contro i rossoblù di Stroppa. Per il resto tutti gli uomini sono a disposizione.

Parma

Nel match casalingo contro il Benevento, Liverani dovrà fare di necessità virtù. Saranno ben sette gli assenti per i ducali. Per Pezzella lesione al bicipite femorale che lo tiene fermo almeno per altri dieci giorni. Quasi pronto, ma non da subito, sarà Mihaila. Per lui sta finendo il recupero dall'operazione di ernia. Problema ai flessori per Cyprien. Per il centrocampista francese un problema ai flessori che lo farà rimanere fermo ai box. Dicembre senza campo per Grassi. Il centrocampista ha una lussazione gleno-omerale che lo tiene fuori per tutto il 2020. Rientro previsto per fine mese per Laurini. L'ex Empoli ha una lesione al soleo che non gli permette di giocare in questo momento. Rientro previsto per fine mese anche per Sohm. Per lui una lesione capsulo-legamentosa alla caviglia.

Roma

Problemi difensivi per mister Fonseca. Il tecnico portoghese, come dichiarato dopo la sfida contro lo Young Boys, dovrà fare a meno sia di Mancini che di Smalling. Per il difensore della nazionale azzurra lesione all'adduttore e rientro previsto per la prossima di A. Situazione complicata invece per l'ex capitano del Manchester United. Fastidi al ginocchio che non gli permettono di allenarsi con continuità e situazione sotto monitoraggio da parte dello staff medico giallorosso. Assente anche Davide Santon. Per lui problema al flessore. Ancora ai box i lungodegenti Zaniolo e Pastore. Per il numero 22 rientro previsto per marzo dopo la rottura del legamento crociato. Per il fantasista argentino, operato all'anca, il rientro sembra vicino.

Consulta le probabili formazioni del prossimo turno di Serie A

Sampdoria

Una sola assenza per mister Claudio Ranieri. Per il match di Marassi contro il Milan mancherà infatti soltanto Keita Balde. L'esterno ex Lazio e Inter ha una lesione al bicipite femorale che lo terrà fuori per tutto il mese di dicembre.

Sassuolo

De Zerbi andrà all'Olimpico a sfidare la Roma senza cinque giocatori. Ancora assente il bomber Caputo. Per il centravanti della nazionale ancora non completo il recupero dalla pubalgia e out per il prossimo incontro. Non ci sarà neanche l'ex Defrel. Per l'attaccante francese problema muscolare nel match contro il Verona ancora non si è del tutto risolto. Mancherà anche Chiriches infortunato contro l'Inter nella sconfitta di Reggio Emilia. Lungodegenza per Romagna che rientrerà per metà dicembre.

Spezia

Italiano ha un'infermeria piena per il match che aprirà la 10^ giornata di Serie A contro la Lazio. Previsti per gennaio i rientri Zoet, Galabinov e Capradossi. Per il portiere ex Psv, riabilitazione per la lesione all'adduttore che praticamente lo ha messo out da inizio campionato. Fuori anche l'attaccante bulgaro che soffre di un problema al tendine al quadricipite della gamba destra che dovrebbe tenerlo fuori per tutto il 2020. Il difensore ex Roma sta recuperando dalla rottura del legamento crociato e rientrerà a gennaio inoltrato. Out anche Dell'Orco per una lesione al vasto intermedio, condizioni da valutare. Problemi anche per Mattiello che ha una lesione all'adduttore che lo tiene fuori dal campo. Vicino il rientro per Sena e Ramos. Per il primo lesione al polpaccio quasi del tutto recuperata, per il secondo problema al quadricipite sulla via della risoluzione.

Torino

Marco Giampaolo, in vista del derby della Mole, dovrà fare a meno di molti giocatori. Sta recuperando dall'intervento al legamento crociato Baselli. Per lui rientro previsto in 15 giorni. Affaticamento muscolare per Millico che non dovrebbe rientrare per il match contro la Juventus. Out anche Murru e Verdi. Per loro condizioni da monitorare e fuori sicuramente per il derby. Ancora positivo al coronavirus Vojvoda che si sta allenando in isolamento.

Udinese

Due gli infortunati per Gotti nel match della Dacia Arena contro l'Atalanta. Saranno assenti Lasagna e Prodl. Per il numero 7 problema al ginocchio che gli sta complicando di molto questo inizio di stagione non facendogli avere una continuità di rendimento come aveva sempre trovato in Friuli. Per il difensore austriaco problemi muscolari che probabilmente non gli faranno essere partecipe della prossima sfida.

Verona

Infermeria super affollata per Juric. Contro il Cagliari, il tecnico clivense dovrà fare a meno di ben sette giocatori. Lesione al bicipite femorale per Gunter, Kalinic, Ruegg e Vieira. Per i quattro il rientro è previsto tra circa 10 giorni. Assente anche Cetin. Il centrale difensivo turco ha un problema fisico che lo terrà fuori dal campo anche nella prossima sfida. Ancora positivo al covid-19 invece Lazovic che quindi è ancora in isolamento e in attesa di risultare negativo al tampone.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Inter Milan

Inter Milan

15 12 2 1 30 38
2 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
3 AC Milan

AC Milan

15 9 2 4 8 29
4 Roma

Roma

15 7 4 4 11 25
5 Bologna

Bologna

15 6 7 2 6 25
6 Fiorentina

Fiorentina

15 7 3 5 6 24
7

Napoli

15 7 3 5 8 24
8 Atalanta

Atalanta

15 7 2 6 6 23
9 Monza

Monza

15 5 6 4 2 21
10 Lazio

Lazio

15 6 3 6 0 21
11 Torino

Torino

15 5 5 5 -3 20
12 Frosinone

Frosinone

15 5 4 6 -4 19
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
15 Genoa

Genoa

15 4 3 8 -5 15
16 Udinese

Udinese

15 1 9 5 -13 12
17 Verona

Verona

15 2 5 8 -9 11
18 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

15 1 5 9 -19 8

Rubriche

Di più in Infortuni