Guida all'asta

Fantacalcio, guida all’asta di riparazione: 3 portieri da prendere

Fantacalcio, guida all’asta di riparazione: 3 portieri da prendere
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi prendere all'asta di riparazione per il fantacalcio? Da Montipò a Reina: 3 portieri da acquistare

Il portiere è sempre un ruolo molto delicato in una squadra di fantacalcio, non sempre avere un estremo difensore di una big è sinonimo di grande punteggio anche se porta con più facilità il bonus imbattibilità. Spesso se si acquista l'estremo difensore di una squadra di medio basso livello si può risparmiare, senza però scendere di rendimento. Ci sono dei portieri che ad inizio anno sono stati poco considerati o che comunque non partivano titolari ai nastri di partenza, ma che ora difendono con costanza le porte delle rispettive formazioni. Tre portieri da prendere all'asta di riparazione.

Lorenzo Montipò (Benevento)

Montipò è sicuramente una delle sorprese di questa stagione, considerando che ha 24 anni ed è alla sua prima esperienza in Serie A. Filippo Inzaghi ha sempre creduto in lui e lo ha schierato titolare fin da inizio stagione. Il numero uno del Benevento ha sempre risposto presente e sta contribuendo alla grande stagione della squadra campana. Ha subito 23 reti fino a questo momento, ma solamente due gol nelle ultime sette uscite, a dimostrazione dell'ottimo stato di forma suo e soprattutto della sua squadra.

Ha una media voto di 5,96 e una fantamedia di 4,32 che, per un portiere di una neopromossa è sicuramente un bellissimo andare. L'ultima insufficienza in pagella è datata 18 ottobre 2020 quando lui e i suoi compagni uscirono sconfitti per 5 a 2 dall'Olimpico contro la Roma di Fonseca. Da quel momento in poi ben nove sufficienze consecutive per lui, molto utili soprattutto in chiave modificatore di difesa. È sicuramente un valido acquisto se dovesse servire un portiere a cifre non incredibili nell'asta di riparazione.

Pepe Reina (Lazio)

Lo spagnolo, classe '82, non è certamente una novità in Serie A. Ha già militato nel Napoli e nel Milan, nel mercato estivo era stato scelto da Igli Tare per fare la riserva a Strakosha. L'esperto estremo difensore ha però momentaneamente cambiato le gerarchie del tecnico Simone Inzaghi è si è preso la porta della Lazio. Ha già giocato nove partite in questo campionato e sta comunque dimostrando una continuità di rendimento importante.

Ha una media di 6,33 e una fantamedia di 4,94 che lo inseriscono nella top 10 dei portieri di questa stagione, tra quelli che hanno giocato almeno cinque partite. Con la sua capacità di comandare la difesa e il carisma ha conquistato tutti e relegato il portiere albanese alla panchina. Può essere un ottimo acquisto per l'asta di riparazione se ancora fosse sul mercato, ovviamente per chi ha Strakosha ma anche da solo può essere un portiere sul quale puntare magari con un altro titolare in rosa.

Consulta anche: i migliori portieri per il fantacalcio 2020/21

Angelo Da Costa (Bologna)

Il Brasiliano era partito ad inizio stagione come riserva di Skorupski ma con l'infortunio del polacco ritroverà la titolarità e proverà a prenderla a lungo. Mihajlovic nella prima partita senza il titolare gli aveva preferito il giovane Ravaglia che però non ha convinto il tecnico serbo dopo la pessima uscita contro la Roma dove i ducali hanno perso per 5 a 1. Dalla 12esima giornata è tornato in auge Da Costa che è stato poi confermato per le ultime due partite del 2020. Il 2021 lo vedrà ancora tra i pali dei rossoblù con la possibilità di prendersi il posto in modo definitivo.

La sua media voto non è il massimo per ora, è di 5,17 così come la sua fantamedia di 3,33, ma ha sicuramente pesato il fatto che non era più abituato a giocare in Serie A. Infatti la sua miglior prestazione fin qui è stata la partita che ha visto il Bologna impattare contro l'Atalanta di Gasperini anche grazie all'ottima prestazione del brasiliano che sembra sempre di più ritrovare le giuste sensazioni. In futuro non potrà far altro che aumentare la sicurezza di un portiere che per molti anni è stato titolare in un campionato molto complicato come la Serie A.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Guida all'asta