Guida all'asta

Fantacalcio, guida all’asta di riparazione: 5 attaccanti da prendere

Fantacalcio, guida all’asta di riparazione: 5 attaccanti da prendere
twitter.com/acspezia

Dubbi su chi prendere all'asta di riparazione per il fantacalcio? Da Scamacca a Messias: 5 attaccanti da acquistare

Se il proprio reparto avanzato ha reso poco al fantacalcio, c'è per fortuna la finestra del mercato di riparazione che, come una manna dal cielo, può far svoltare nel verso giusto una stagione che sembrava fino a qui fallimentare. In questa prima parte di campionato come forse mai era successo prima, gli attaccanti delle squadre neo-promosse stanno fruttando molti bonus fra assist e gol. Inoltre, fra i nomi caldi per una seconda parte di fantacalcio promettente, ci sono anche alcuni giocatori su cui magari, in altre stagioni, non si sarebbe assolutamente puntato. Eppure, ora stanno avendo un rendimento invidiabile. Di seguito, 5 attaccanti da prendere all'asta di riparazione del fantacalcio.

M'Bala N'Zola (Spezia)

Lo Spezia di Vincenzo Italiano, contro ogni pronostico, non sta soffrendo troppo il salto di categoria e se la sta giocando a viso aperto per l’obbiettivo stagionale, ovvero la salvezza. Oltre alle buone prestazioni di Pobega e Simone Bastoni, per esempio, quello che sta sorprendendo più di tutti è M'Bala N'Zola. L'attaccante francese, ex Trapani e Carpi, sta letteralmente trascinando con i suoi gol gli spezzini in un'annata storica per i liguri. N'Zola ha fino ad ora realizzato ben 7 gol in 10 gare disputate, realizzando un rigore e corredando il tutto anche con un assist.

La fantamedia, che si abbassa leggermente a causa di un'ammonizione, è comunque strabiliante e si attesta al valore di 8,8. Se il rendimento dovesse rimanere lo stesso anche nel corso della seconda parte di stagione, il francese lo si può considerare tranquillamente un giocatore da terzo slot.

Gianluca Caprari (Benevento)

Il calciatore romano è diventato un titolare fisso nello schieramento di Filippo Inzaghi. In questo lo ha aiutato molto la sua duttilità, dato che può sia giocare ala in entrambi i lati dell'attacco, sia dietro le punte. Fa delle sue doti principali la velocità e la capacità di dialogare con i compagni palla a terra.

Nel corso di questa prima parte di stagione, ha totalizzato quattro reti e ha messo a segno tre assist. La fantamedia risente abbastanza pesantemente di due ammonizioni e un'espulsione ma si tiene comunque su buoni livelli (7,17). Se imparasse a tenere a freno la foga negli interventi, evitando così provvedimenti disciplinari, potrebbe diventare un giocatore di cui fidarsi a occhi chiusi.

Junior Messias (Crotone)

Da fattorino a protagonista in Serie A con il Crotone: la sua sarebbe una di quelle storie di riscatto da raccontare ai nipoti. Titolare in tutte le partite disputate finora dai calabresi in questa stagione in campionato, il brasiliano ha partecipato a un terzo delle reti segnate dagli squali, segnandone ben cinque.

La sua fantamedia è leggermente abbassata da tre ammonizioni ma rimane ad ogni modo un ottimo punteggio (7,21). Giocatore da quinto slot che può riservare delle liete sorprese ai suoi fantallenatori. Un jolly da schierare nelle occasioni adatte.

Ignacio Pussetto (Udinese)

L'attaccante argentino dell'Udinese, in Friuli, ha sempre avuto un rendimento altalenante ma ultimamente sembra aver ritrovato lo smalto di qualche stagione fa quando, nel campionato 2018/19, mise a segno quattro gol e cinque assist. La squadra di Gotti sta conducendo una stagione relativamente tranquilla e in linea con l'obbiettivo stagionale della salvezza.

Al momento, l'Udinese occupa la dodicesima posizione a 15 punti. Pussetto ha contribuito in maniera consistente a questi risultati, segnando tre reti e mandando in porta con successo i compagni per una volta. La fantamedia segna 7,15, punteggio sicuramente invidiabile. Tuttavia, da segnalare due ammonizioni che la abbassano un po'. L'argentino può rivelarsi una carta vincente in questo mercato di riparazione.

Gianluca Scamacca (Genoa)

Per essere un attaccante, la fantamedia del giocatore di proprietà del Sassuolo non è eccelsa (6,59) ma sicuramente questo valore risente anche della situazione in cui versa la squadra da un po' di tempo a questa parte. Il buon pareggio ottenuto dal Genoa con il Milan in una delle ultime partite di questo 2020 si è rivelato essere un fuoco di paglia e i liguri sono presto ripiombati nella triste realtà che li vede terzultimi in classifica con 10 punti.

L'arrivo di Ballardini, sicuramente più propositivo di Maran in termini di proposta offensiva, potrebbe rivitalizzare e risollevare le sorti di una squadra che, in questo scorcio di campionato, ha dimostrato di avere dei limiti tecnici notevoli. Uno dei giocatori che potrebbe beneficiare maggiormente del cambio di guida tecnica è proprio Gianluca Scamacca che, in ogni caso, aveva già figurato discretamente bene con l'ex Chievo in panchina, segnando due reti e mettendo a segno un assist.

Leggi anche: Fantacalcio: i migliori attaccanti della Serie A 2020/21


Francesco Faresin

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Guida all'asta