Guida all'asta

Fantacalcio, guida all’asta di riparazione: 5 centrocampisti da prendere

Fantacalcio, guida all’asta di riparazione: 5 centrocampisti da prendere
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi prendere all'asta di riparazione per il fantacalcio? Da McKennie a Saelemaekers: 5 centrocampisti da acquistare

Mancano ormai pochissimi giorni all'inizio della campagna invernale di calciomercato, che partirà lunedì 4 gennaio per concludersi l'1 febbraio. I tantissimi fantallenatori già fremono per capire chi poter prendere alla famosa asta di riparazione, in modo da rinforzare la rosa e risolvendo magari qualche grattacapo nato dopo il mercato estivo. Il ruolo dei centrocampisti è uno dei più ambiti al fantacalcio, tant'è che la maggior parte delle sorprese che ogni anno si annidano dopo il primo giro di boa della stagione, rientrano proprio in questa categoria.

Per chi, infatti, si è lasciato scappare quel giocatore, non credendo inizialmente nelle sue potenzialità, adesso dovrà sborsare fiori di fantamilioni per poterlo mettere in rosa. Attenzione anche al suo possibile sfruttamento per il modificatore di centrocampo. Di seguito, i cinque centrocampisti da prendere all'asta di riparazione.

Weston McKennie (Juventus)

Arrivato in punto di piedi, con il sogno “italiano” impresso nella testa, lo statunitense McKennie ha stupito la Juventus e anche l'intera Serie A. Il centrocampista ex Schalke 04, infatti, si è dimostrato un giocatore di assoluta affidabilità, ambientandosi alla grande nel calcio italiano e facendo vedere sin da subito le sue importanti potenzialità. Muscoli, quantità e tanta legna al servizio della nuova Juventus targata Pirlo, che lo hanno fatto diventare col passare delle partite un giocatore davvero insostituibile.

Passato in sordina anche al fantacalcio durante l'asta estiva, è passato da un'iniziale quota di 6 fantamilioni ad una di 14, indipendentemente se per la prima asta è stata scelta di seguire la quota base dei giocatori o di far partire tutti da uno. McKennie ha chiuso il suo 2020 in bianconero con 10 partite in Serie A, condite da un gol e due assist. Ottima anche la sua fantamedia pari al 6,7.

Maxime Lopez (Sassuolo)

Altra buonissima intuizione del ds Carnevali, che in estate prendendo il giovane Lopez ha consegnato nelle mani di De Zerbi, un giocatore di assoluta qualità. Grande tecnica e visione di gioco del calciatore in prestito dal Marsiglia, che insieme a Locatelli forma una delle coppie di centrocampo più interessanti dell'intero campionato. Il suo score, per adesso, è fermo a nove partite giocate, in cui ha anche siglato una rete, conquistando una fantamedia pari al 6,17. In estate, il suo nome è probabilmente sfuggito ai fantallenatori, che adesso dovranno pagarlo qualcosa in più, visto anche l'aumento della quota da 6 a 9 fantamilioni.

Riccardo Sottil (Cagliari)

Già lo scorso anno alla Fiorentina aveva fatto intravedere qualcosa di importante, che in Sardegna sta confermando in maniera ottimale. Il figlio d'arte è ormai un titolare inamovibile nello scacchiere di Di Francesco, che lo vede molto nel suo 4-2-3-1 largo a sinistra, con facoltà di accentrarsi per concludere con il suo piede migliore (il destro). Sottil ha giocato praticamente tutte e 14 le partite del Cagliari in campionato, mettendo a referto anche due reti e un assist. Molto buona anche la sua fantamedia pari al 6,62.

Per chi lo ha già preso in estate o volesse acquistarlo nella prossima asta di riparazione, sappia bene che per il fantacalcio è un assoluto jolly, dal momento che parte centrocampista, ma gioca appunto sulla linea degli attaccanti. In rialzo anche la sua quotazione iniziale, passata da 8 a 16 fantamilioni.

I migliori centrocampisti al fantacalcio della Serie A 2020/21

Jacub Jankto (Sampdoria)

Senza dubbio, il giocatore più in forma della Sampdoria insieme a Quagliarella è stato in questa prima parte di annata, proprio Jankto. Il centrocampista ceco è ormai uno fedelissimi di Ranieri, che lo mette praticamente sempre in campo (13/14 giocate e solo una da subentrato). Il 24 enne ex Udinese ha già segnato quattro gol in campionato e fornito anche due assist ai propri compagni. Score che gli ha permesso di ottenere una fantamedia pari al 7,12. Jankto potrebbe peraltro superare il suo record di reti segnate in Serie A (cinque nella stagione 2016/17). Al fantacalcio va alla grande, tant'è che la sua quota di partenza è salita da 11 fino a 20 fantamilioni.

Alexis Saelemaekers (Milan)

Non doveva partire titolare a inizio stagione, ma ben presto si è ritagliato uno spazio molto importante nel Milan di Pioli, scavalcando costantemente lo spagnolo Castillejo. Saelemaekers, arrivato lo scorso gennaio dall'Anderlecht, dopo una prima fase di ambientamento, si è adattato alla grande nel gioco rossonero, contribuendo con gol e prestazioni al fantastico 2020 del Diavolo. In campionato ha giocato 13 volte, andando in gol in due occasioni e ottenendo una fantamedia pari al 6,65. Anche la sua quota iniziale è salita notevolmente, passando da 6 a 15 fantamilioni.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Guida all'asta