Dubbi su chi svincolare all'asta di riparazione per il fantacalcio? Da Kolarov a Rodriguez: 5 difensori da vendere
Prima dell'inizio della stagione, è facile per molti fantallenatori innamorarsi di giocatori e riporre infinite speranze su di loro. Nel corso della stagione poi ci si può rendere conto di aver preso un abbaglio ma c'è ancora la possibilità di cambiare le carte in tavola per migliorare la formazione e, nel caso dei difensori, diventa importante per non perdere il bonus del modificatore di difesa. Le scelte sono modificabili, per fortuna, al fantacalcio e alcuni giocatori si possono svincolare o inserire in qualche scambio per migliorare la rosa. Cinque difensori da svincolare nel mercato di riparazione al fantacalcio.
Aleksandar Kolarov (Inter)
Il serbo è stato uno degli acquisti dell'Inter nel mercato estivo. Preso dalla Roma per 2,5 milioni, nelle idee di Conte poteva essere un ottimo difensore a sinistra nella difesa a tre nerazzurra. Il tecnico leccese puntava sull'esperienza del numero 11 e sul suo piede sinistro fatato. Le risposte non sono state sicuramente soddisfacenti. Il 35enne ha giocato le prime partite da titolare ma le sue prestazioni non sono mai state di buona qualità. La sua ultima partita è stata quella con il Parma dove ha trovato anche l'unico assist della sua stagione.
L'ultima presenza in campionato risale al 31 ottobre 2020, ha avuto anche dei piccoli problemi muscolari ma da quando è tornato in rosa, non ha ancora mai calcato il campo. Quattro panchine nelle ultime quattro partite dell'Inter segnano probabilmente il proseguo del serbo che ha perso il posto. L'Inter da quando ha ritrovato il terzetto con Skriniar-De Vrij-Bastoni prende molti meno gol e ha trovato sette vittorie consecutive. Sicuramente ad inizio stagione si è speso molto per lui ricordando l'importante numero di reti che ha segnato nelle tre stagioni romaniste. Ora è il caso di lasciarlo andare altrimenti si rischia di perdere un difensore per tutta la stagione di fantacalcio che non gioca.
Ricardo Rodriguez (Torino)
Lo svizzero è stato fortemente voluto da Giampaolo nel mercato estivo ma non ha sicuramente reso come ci si poteva aspettare. Nella prima parte di stagione ha giocato 10 partite prendendo la sufficienza solamente in due occasioni. Davvero troppo poco per uno che è noto anche per la propensione offensiva e i bonus che potrebbe portare a una squadra di fantacalcio. Tutto ciò non è mai accaduto, infatti nelle dieci presenze non ha ancora mai trovato un bonus ma soltanto un malus con un'ammonizione.
Chi lo ha acquistato sicuramente sperava in un suo utilizzo a sinistra di una difesa a quattro classica per le squadre del tecnico granata. Invece ora il Torino gioca con una difesa a tre e lo svizzero viene schierato come terzo di sinistra. Questo vuol dire che non può praticamente mai attaccare e provare a servire assist per i compagni. Probabilmente non è stato preso a 1 un giocatore come lui e chi ha creduto in lui sperava in prestazioni superiori a quelle che ha dimostrato fino a questo momento. Un giocatore che se si può è meglio lasciare andare per puntare su altri nomi nell'asta di riparazione.
Consulta anche i peggiori difensori della Serie A 2020/21 per media voto e fantamedia
Danilo Larangeira (Bologna)
Se il Bologna ha preso fin qui 27 reti qualche motivo sicuramente c'è. Danilo è il centrale d'esperienza della squadra di Mihajlovic e sta deludendo di molto le aspettative di questo inizio di stagione. Ha giocato ben 14 partite fino a questo momento con un rendimento però davvero molto basso. Con il suo compagno di reparto Tomiyasu non riesce mai a dare tranquillità al reparto e ai propri tifosi. Nelle ultime 46 partite, i ducali hanno preso gol ben 45 volte, questo dato aiuta a capire ancora di più le difficoltà.
Ha una media voto di 5,36 che si abbassa a 5,21 come fantamedia per i quattro gialli che ha preso in questo inizio di stagione. Dei numeri davvero molto bassi per un giocatore che viene acquistato al fantacalcio per la sicurezza di vederlo titolare in tutte le partite con la sicurezza di non giocare la fanta giornata in 10. Ma i voti sono troppo bassi per continuare ad avere questa sicurezza, si deve puntare sicuramente su un profilo diverso.
Simone Iacoponi (Parma)
Il Parma non sta sicuramente vivendo una delle sue migliori annate e questo si nota anche dalle prestazioni di Iacoponi. Liverani lo ha schierato in due diverse postazioni, da difensore centrale e da terzino destro, ma non si è mai potuto definire soddisfatto delle prestazioni del suo giocatore. Nella scorsa stagione, con D'Aversa, Iacoponi sembrava aver trovato nuova linfa e le sue prestazioni avevano convinto tifosi e fantallenatori. Il suo valore era anche cresciuto con la speranza di potersi confermare anche in questa stagione.
Con l'avvento del nuovo allenatore ha continuato a trovare spazio molto spesso ma il rendimento è notevolmente calato. Su 12 presenze, ha trovato solamente quattro sufficienze, il 30% che è un valore estremamente basso per poter continuare a puntare su di lui. Nessun assist e nessuna rete fino ad ora ma ben tre ammonizioni ed un espulsione che non hanno fatto altro che diminuire le sue valutazioni per il fantacalcio. La sua media voto infatti è di 5,5 ma il numero ampio di malus fin qui non ha fatto altro che diminuire la fantamedia.
Luca Pellegrini (Genoa)
L'esterno classe '99 sembrava un predestinato fin dai tempi della primavera della Roma ma non riesce a far uscire fuori tutto il suo valore. Acquistato dalla Juventus nell'estate del 2019 nell'ambito dello scambio con Spinazzola, la squadra bianconera lo ha ceduto prima in prestito al Cagliari ed in questa stagione al Genoa. Le sue prestazioni però non riescono ancora a convincere e ora deve provare però a far ricredere il nuovo tecnico rossoblù Ballardini per confermarsi titolare sulla fascia sinistra.
Fino ad ora ha giocato 10 partite, sette da titolare e tre da subentrato con una media voto di 5,6. La sua fantamedia si è abbassata fino al 5,4 per i due cartellini gialli che ha preso. Un assist è l'unico bonus fin qui per l'esterno sinistro della scuderia di Raiola. In questa difficile stagione per lui anche un'autorete contro il Torino nel recupero della terza giornata. Può essere considerato una scommessa fatta ad inizio stagione, ma è stata persa ed è tempo di cambiare per provare a migliorare per gli ultimi 6 mesi di campionato e di fantacalcio.
