Infortuni

Fantacalcio, gli indisponibili per la 13^ giornata di Serie A

Fantacalcio, gli indisponibili per la 13^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tra Covid, affaticamenti e turnover l’elenco degli squalificati e degli infortunati della 13^ giornata di Serie A

La Serie A torna in campo nel weekend per onorare la 13^ giornata di campionato. La settimana che precede il Natale non dà un attimo di sosta alle squadre, impegnate ogni tre giorni e costrette a gestire le forze. Le sfide più emozionanti si concentrano tutte la domenica. Alle 15:00 il Milan capolista fa visita al Sassuolo, poi, tre ore più tardi, spazio allo spettacolo di Atalanta-Roma. Chiude la giornata il big match dello stadio Olimpico tra Lazio e Napoli. Nelle retrovie occhi puntati su Torino-Bologna.

Le squadre di Serie A devono quindi gestire le proprie energie nella terza partita in sette giorni. A questo c'è da aggiungere che si torna poi in campo anche a metà della prossima settimana. Una preoccupazione non da poco per gli amici fantallenatori che devono impostare le proprie rose mettendo in conto un possibile ed ampio turnover. Tra positività al Coronavirus, acciacchi ed infortuni delle ultime ore, ecco l'elenco degli indisponibili − squadra, per squadra − della 13^ giornata di Serie A.

Atalanta

L'Atalanta – dopo la negativizzazione di Miranchuk al Coronavirus – non ha più casi in rosa, ma deve comunque fare i conti con alcune indisponibilità. Mister Gasperini spera di recuperare Toloi, alle prese con un affaticamento ai flessori. Contro la Roma sicuramente out Caldara e Pasalic: il difensore – lesione al tendine rotuleo del ginocchio sinistro – rientrerà nel 2021, così come il suo compagno. In dubbio Ilicic: lo sloveno deve smaltire un fastidioso mal di gola.

Benevento

Il Benevento ha indisponibili tre giocatori, uno per reparto. In difesa out Luca Caldirola, dopo la lesione al menisco del ginocchio destro: il rientro è previsto nel 2021. Sugli esterni non recupera Maggio, alle prese con una lesione al polpaccio, mentre restano da valutare le condizioni di Moncini. L'attaccante – fuori per un problema alla caviglia – potrebbe recuperare in vista del Genoa. Rientra tra gli indisponibili anche Volta, non inserito nella lista Serie A. Squalificato Schiattarella.

Bologna

Sono ben 8 i calciatori indisponibili nelle fila del Bologna. Mentre Hickey è positivo al Coronavirus, tutti gli altri sono out per problemi di natura muscolare. Più vicini al rientro – ma comunque in dubbio – Skov Olsen e Schouten, entrambi alle prese con un affaticamento ai flessori. Stop anche per Mbaye: lesione al bicipite femorale destro. Nei giorni scorsi si è fermato Skorupski: frattura composta della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra e rientro previsto nel 2021. Stessi tempi per Orsolini (lesione al bicipite femorale) e Santander (operazione al ginocchio destro). Mister Mihajlovic potrebbe però recuperare Sansone, out per un problema fisico.

Cagliari

Mister Di Francesco ha quattro giocatori indisponibili per il match casalingo contro l'Udinese. Ounas è ancora positivo al Coronavirus, mentre sono risultati negativi Godin e Pereiro, che potrebbero rientrare tra i convocati. Out per problemi di natura muscolare Luvumbo (lesione al retto femorale della coscia destra) e  Tripaldelli (elongazione all'aduttore sinistro). Da valutare Walukiewicz, fermato da un problema fisico durante l'ultimo match disputato contro il Parma.

Crotone

Il Crotone ha fuori tre giocatori, e tutti a centrocampo. Mister Stroppa spera di recuperare Benali, condizionato da un fastidio muscolare al polpaccio. Sicuramente out contro la Sampdoria Rispoli (distrazione al collaterale e rientro previsto per fine mese) e Cigarini (distrazione al soleo).

Fiorentina

La Fiorentina – che non vince una partita dallo scorso 25 ottobre – è la squadra di Serie A con meno problemi di indisponibilità. Mister Prandelli, per il match contro il Verona, può contare su tutta la rosa a disposizione, eccezion fatta per Duncan. Il centrocampista è ancora alle prese con un fastidio di natura muscolare ed è in dubbio.

Genoa

Il Genoa è la squadra che sta pagando lo scotto più grande in termini di infortuni in questo avvio di campionato. Dopo aver superato i 17 casi di positività al Coronavirus, il Grifone ha attualmente fuori sette giocatori per problemi muscolari. I tempi più lunghi sono però per Biraschi, operato alla spalla e disponibile non prima di fine febbraio. Problemi anche in porta dove si è fermato anche Marchetti (noia muscolare), ma ha ormai pienamente recuperato la forma Perin. Lesione al bicipite femorale per Zapata. Sulle fasce ancora out Zappacosta (lesione al retto femorale, possibile convocazione a fine mese) e Pellegrini (problema all'adduttore). Stesso tipo di infortunio e tempi di recupero simili per Cassata. Maran potrebbe invece recuperare Pandev, affaticato.

Inter

L'Inter deve fare i conti con alcuni problemi a centrocampo. Mister Antonio Conte ha perso Arturo Vidal (risentimento ai flessori e tempi di recupero da valutare), mentre registra tempi più lunghi Vecino, operato al ginocchio e nuovamente arruolabile a gennaio. Out infine anche Nainggolan (affaticamento) e Pinamonti (ematoma al piede): entrambi dovrebbero tornare a disposizione la prossima settimana. In attacco in dubbio Sanchez (problema all'adduttore) mentre sono da valutare le condizioni di Brozovic, uscito anzitempo per una botta al piede nell'ultimo match contro il Napoli.

Juventus

La Juventus ha fuori per infortunio due difensori: Chiellini e Demiral. Il capitano è fermo dallo scorso 25 ottobre per un problema muscolare e i tempi di recupero sono ancora da valutare. Il turco, invece, ha saltato è fermo dal match contro il Benevento per una lesione al retto femorale: rientro previsto a fine mese. Da valutare Arthur, uscito con qualche problema di natura fisica nell'ultimo match contro l'Atalanta.

Lazio

La Lazio ha visto ripopolarsi l'infermeria dopo alcune settimane di tranquillità. Mister Simone Inzaghi spera in un recupero lampo di Francesco Acerbi, fermatosi nel match contro il Verona per un problema alla coscia: la sua presenza resta in dubbio per il Napoli, ma potrebbe rientrare con il Milan. Out fino a fine mese Lucas Leiva e Fares, entrambi per lesioni muscolari. I due si aggiungono ai lungodegenti Lulic e Muriqi: l'attaccante ha accusato uno stiramento, mentre il capitano – ancora fuori lista – deve recuperare da una doppia operazione alla caviglia.

Milan

Pioli ha definitivamente recuperato Saelemaekers, subentrato a Marassi contro il Genoa e pienamente arruolabile per il Sassuolo, mentre per Ibrahimovic e Kjaer permane ancora qualche dubbio. Lo svedese lamenta qualche dolore alla coscia sinistra, il danese è alle prese con la lesione alla coscia destra. Fuori, anche, Bennacer e Gabbia. Il primo si è fatto male ai flessori della coscia destra, mentre il secondo si è stirato al legamento collaterale del ginocchio destro. Da valutare Hernandez: il terzino non ha preso parte al match con il Genoa per un affaticamento, ma dovrebbe riprendere il suo posto sulla fascia già nella prossima giornata.

Napoli

Il Napoli affronta la proibitiva trasferta dell'Olimpico contro la Lazio con importanti defezioni in attacco. Mister Gattuso deve fare a meno ancora di Osimhen: il giocatore ha subìto una lussazione alla spalla ed è assente dallo scorso 8 novembre. Il suo rientro in gruppo è fissato per fine mese. L'ultimo match contro l'Inter ha visto fermarsi anche Mertens (problema alla caviglia). A Roma assente pure Insigne, espulso a San Siro e squalificato.

Parma

Mister Liverani deve fare i conti con ben sei indisponibilità. In difesa pesano le assenze di Pezzella (infortunio alla coscia, rientro previsto a metà mese) e Laurini, costretto a saltare il prossimo match per un problema muscolare. Gli esami hanno evidenziato una lesione al soleo: rientro a fine dicembre. Stessi tempi per Mihaila (operato d'ernia). L'ultimo a tornare in campo dovrebbe essere Grassi che ha patito una lussazione all'omero. Stagione finita per Caviglia, operato dopo la rottura del crociato. In dubbio Scozzarella: il centrocampista ha riscontrato un problema al ginocchio nell'ultimo match contro il Cagliari.

Roma

La Roma deve fare i conti con due infortuni di lunga durata. I giallorossi hanno indisponibili Zaniolo (operatosi dopo la rottura del crociato e voglioso di tornare in campo già nel mese di marzo) e Pastore (operato all'anca, rientro previsto a gennaio). Per il resto, mister Fonseca può contare su tutta la rosa: dubbio Mkhitaryan per l'Atalanta: l'armeno è affaticato.

Sampdoria

La Sampdoria ha perso due giocatori in un solo match di campionato, quello contro il Milan. Bartosz Bereszynski ha riscontrato un problema al bicipite femorale che lo ha costretto ad abbandonare la partita a gara in corso: il terzino rientrerà a disposizione solo a gennaio. Nuovo stop, invece per Manolo Gabbiadini: dolore al pube, che gli aveva già destato problemi in passato. Ranieri spera si tratti solo di un fastidio, ma l’attaccante andrà fatto riposare per scongiurare il peggio. Verso il recupero Keita Balde, out per una lesione al bicipite femorale: dovrebbe rientrare entro fine mese.

Sassuolo

Il Sassuolo – vera sorpresa di questo inizio di campionato – può contare su un'infermeria ormai praticamente vuota. Dopo i recuperi di Chiriches, bomber Caputo  e Defrel, rimane fuori, per la rottura del tendine rotuleo sinistro, il solo Romagna. Il difensore dovrebbe rientrare a disposizione ad inizio 2021.

Spezia

Lo Spezia riabbraccerà solo a gennaio Zoet (lesione all'adduttore) e Capradossi (rottura del legamento crociato). A Milano contro l'Inter i bianconeri potrebbero recuperare Mattiello, mentre Galabinov – assente dal 4 ottobre per una lesione al quadricipite – rientrerà il nuovo anno. La prossima settimana è previsto il rientro in gruppo di Sena (lesione al polpaccio). Da valutare Verde e Dell'Orco, entrambi fermi per un risentimento muscolare. Squalificato Chabot.

Torino

L'anno nuovo potrebbe vedere il rientro di Baselli: il centrocampista è stato operato dopo la rottura del legamento crociato, ma ha già iniziato a svolgere lavoro differenziato. Per il Bologna potrebbero invece recuperare Millico (problema fisico) e Ansaldi (affaticamento ai flessori). È previsto per fine mese il rientro in gruppo di Verdi e Murru (distrazione agli adduttori). Da valutare Zaza: l'attaccante è rimasto fuori dai convocati contro la Roma per un affaticamento muscolare.

Udinese

Stagione finita per Jajalo. Il regista si è sottoposto con successo all’intervento di ricostruzione del legamento crociato e del menisco interno del ginocchio sinistro e ha iniziato il percorso riabilitativo. Out fino a fine mese Forestieri: dopo il gol segnato alla Lazio, l'attaccante si è dovuto arrendere a un problema di natura muscolare. In difesa da valutare le condizioni di De Maio e Nuytinch, rimasti fuori contro il Crotone per lesioni di natura muscolare. Non al meglio anche Okaka.

Verona

Mister Juric si prepara ad affrontare la Fiorentina con diverse defezioni. La prossima settimana, però, dovrebbero rientrare tutti i giocatori attualmente indisponibili. In difesa assente Ceccherini, a centrocampo Benassi (lesione al gemello) e Vieira (lesione bicipite femorale). In avanti ancora out Kalinic, anche lui per problemi al bicipite femorale. Da valutare Favilli (lesione al bicipite femorale). Squalificato Barak.

Indisponibili Serie A: tutti gli infortunati, squalificati e diffidati


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Inter

Inter

15 12 2 1 30 38
2 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
3 Milan

Milan

15 9 2 4 8 29
4 Roma

Roma

14 7 3 4 11 24
5

Napoli

15 7 3 5 8 24
6 Fiorentina

Fiorentina

14 7 2 5 6 23
7 Atalanta

Atalanta

15 7 2 6 6 23
8 Bologna

Bologna

14 5 7 2 5 22
9 Lazio

Lazio

15 6 3 6 0 21
10 Torino

Torino

14 5 4 5 -3 19
11 Monza

Monza

14 4 6 4 1 18
12 Frosinone

Frosinone

14 5 3 6 -4 18
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Genoa

Genoa

14 4 3 7 -4 15
15 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
16 Udinese

Udinese

15 1 9 5 -13 12
17 Verona

Verona

15 2 5 8 -9 11
18 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

14 1 5 8 -18 8

Rubriche

Di più in Infortuni