Infortuni

Fantacalcio, gli indisponibili per la 15^ giornata di Serie A

Fantacalcio, gli indisponibili per la 15^ giornata di Serie A

Tra Covid, sanzioni e affaticamenti, l’elenco degli squalificati e degli infortunati della 15^ giornata di Serie A

La Serie A torna in campo dopo la sosta natalizia per il primo impegno del 2021. Domenica 3 gennaio ci sarà il primo turno di campionato del nuovo anno valido per la 15^ giornata. Tutte le squadre giocheranno in un unico giorno. Si parte con l'anticipo delle 12:30 a San Siro tra Inter e Crotone per poi finire con il posticipo serale delle 20:45 che vede in campo Juventus e Udinese allo Stadium. Le altre squadre scenderanno in campo tutte alle 15:00 ad eccezione di Benevento-Milan in programma alle 18:00.

Le squadre di Serie A devono fare la conta dei giocatori disponibili, di quelli recuperati e di chi, purtroppo, non sarà dell'incontro. Tutti i fantallenatori sono in trepidazione per schierare la loro formazione titolare per cominciare al meglio il 2021. Qui di seguito l’elenco degli indisponibili − squadra per squadra − della 15^ giornata di Serie A.

Atalanta

L’Atalanta che non ha più casi Covid in rosa e non presenta nessuno squalificato, deve fare i conti con la tegola Pasalic. Il croato ha deciso di operarsi per accorciare i tempi di recupero e risolvere il problema pubalgia. Contro il Sassuolo non ci sarà e il suo rientro è previsto per inizio febbraio. A far compagnia al centrocampista ci sarà anche Caldara che non ha ancora smaltito la lesione al tendine rotuleo. Tornerà a metà gennaio. Da valutare invece le condizioni di Toloi e Ruggeri. Il centrale ha accusato un fastidio al flessore, mentre il terzino sta recuperando da un affaticamento muscolare. Entrambi sono in dubbio per la sfida contro i neroverdi.

Atalanta, Pasalic si è operato per risolvere i problemi di pubalgia

Benevento

Inzaghi dovrà far a meno ancora una volta di Caldirola. Il capitano giallorosso si è operato al ginocchio destro e il suo rientro è previsto per fine gennaio. Desta preoccupazione anche il recupero di Iago Falque per la sfida contro il Milan: lo spagnolo non ha ancora recuperato a pieno dall'infortunio muscolare al polpaccio. Non ci dovrebbero essere problemi per i recuperi di Hetemaj e Maggio che hanno smaltito i rispettivi acciacchi e sono pronti alla convocazione.

Cagliari

Oltre ai positivi al Covid Aresti e Klavan, al lungodegente Ciocci e al forfait di Luvumbo, Di Francesco dovrà valutare le condizioni di Faragò che è in dubbio per la sfida contro il Napoli. Il terzino sta recuperando da un infortunio muscolare alla gamba sinistra e non è certo di raggiungere i compagni nella partita casalinga contro i partenopei. Notizia dell'ultima ora, tegola Rog: gli accertamenti hanno evidenziato la rottura del crociato. Probabile stagione finita per il croato.

Crotone

Stroppa cercherà di recuperare Benali per la partita contro l'Inter. Il fantasista del Crotone sembra aver smaltito a pieno l'indurimento del polpaccio e proverà ad esserci a San Siro. Da valutare invece le condizioni di Cigarini e Rispoli. Il primo, interessato anche lui da un infortunio al polpaccio, è in fase di recupero e ha qualche speranza per rientrare nei convocati della prossima partita. Appare più complicato invece il recupero del terzino che ha subito una lesiona al collaterale del ginocchio destro. Più facile rivederlo a metà gennaio.

Fiorentina

Prandelli dovrà valutare soltanto le condizioni di Cutrone per la sfida contro il Bologna. L'attaccante è alle prese con la lombalgia e sarà valutato nei prossimi allenamenti della squadra. Per il resto tutti disponibili.

Genoa

Ballardini non potrà contare sui lungodegenti Sturaro e Biraschi che torneranno disponibili non prima della metà del mese di febbraio. La lista degli indisponibili è però ancora lunga dal momento che Cassata, Zapata e Parigini sembrano dare forfait anche per la sfida contro la Lazio: più facile rivedere uno dei tre -Zapata- nella trasferta di Sassuolo. Da valutare le condizioni di Marchetti fuori da inizio dicembre per una lesione al femore. Si ferma anche Pellegrini per una lesione all'adduttore: il terzino quasi sicuramente non ci sarà contro i biancocelesti.

Inter

Si rivede Vecino in gruppo: l'uruguagio potrà essere a disposizione di Conte per l'anticipo della 15^ giornata di Serie A contro il Crotone. Il tecnico pugliese è fiducioso anche sul recupero di Sanchez, fuori per un problema all'adduttore: il cileno sembra aver smaltito il suo infortunio. Da valutare le condizioni di Pinamonti, che non ha ancora smaltito a pieno il problema alla caviglia. Più probabile il suo rientro tra i convocati della 16^ giornata contro la Sampdoria.

Inter, si rivede Vecino: il centrocampista torna in gruppo sul terreno di gioco

Juventus

Il rientro di Demiral potrebbe essere una manna dal cielo per Andrea Pirlo che ha avuto spesso in questa stagione gli uomini contati nel reparto arretrato. Le condizioni dell turco sembrano essere buone e la lesione femorale alla gamba destra sembra essere un lontano ricordo. Non destano preoccupazioni nemmeno le condizioni di De Ligt che aveva accusato un fastidio muscolare dopo il match con la Fiorentina. Entrambi dunque saranno quasi sicuramente arruolabili per la sfida contro l'Udinese.

Lazio

Infermeria a lavoro in casa Lazio. Lulic, Fares e Proto sono alle prese con infortuni abbastanza lunghi, anche se c'è speranza di rivedere il difensore algerino in gruppo a fine gennaio. A centrocampo restano in dubbio per la trasferta di Genoa sia Leiva che Parolo. Ampio monitoraggio invece per le condizioni di Acerbi e Correa. Il difensore, che ha saltato gli ultimi due impegni di serie A, proverà a recuperare contro i rossoblu. L'attaccante invece è sotto osservazione per un riacutizzarsi del dolore al polpaccio che probabilmente lo terrà fuori dalla trasferta di Marassi.

Milan

Sotto osservazione il recupero di Ibrahimovic. Lo svedese non sarà rischiato nella trasferta di Benevento e sarà tenuto in caldo per il posticipo serale della 16^ giornata contro la Juventus. Da valutare invece le condizioni di Castillejo, fuori per un indurimento muscolare al flessore destro. Probabile che anche lui sia fuori dai convocati di Pioli per la trasferta campana. Kjaer e Bennacer stanno recuperando rispettivamente dall'infortunio al retto femorale -il danese- e al flessore, l'algerino. Sono in forte dubbio per il prossimo match di campionato. Non ci sarà sicuramente Gabbia, il cui recupero è previsto per gli inizi di febbraio. Non ci sarà Hernandez, squalificato.

Napoli

La giornata di mercoledì 30 dicembre sarà quella decisiva per valutare la completa guarigione di Osimhen. Lo staff medico si riunirà per definire le condizioni del centravanti nigeriano e stabilirà la sua disponibilità sia per la trasferta di Cagliari che per la partita casalinga con lo Spezia. Filtra ottimismo in casa azzurra anche se è facile rivedere la punta nigeriana a completa disposizione di Gattuso soltanto nel match contro l'Udinese valido per la 17^giornata di campionato. Quasi certo il rientro di Koulibaly già per il match contro il Cagliari. Il senegalese è tornato ad allenarsi in gruppo e probabilmente ci sarà contro gli isolani. Indisponibile Mertens, il cui rientro invece è previsto per metà gennaio, così come Demme che non sembra aver recuperato a pieno dalla contusione al gluteo.

Parma

Liverani non avrà a disposizione Gervinho, ancora alle prese con un problema fisico e rimasto in Costa d'Avorio. L'ivoriano quasi sicuramente non farà parte della sfida salvezza contro il Torino. Da valutare le condizioni di Scozzarella che ha subito una lesione di primo grado al soleo e sembra essere in forte dubbio per la sfida di domenica 3 gennaio contro i granata. Difficile vedere anche i vari Grassi, Pezzella, Mihaila e Laurini. I quattro calciatori hanno bisogno di almeno due settimane per ritrovare il ritmo dopo gli infortuni muscolari subiti. Stagione finita, invece, per Nicolussi Caviglia.

Roma

Fonseca dovrà fare a meno sia di Spinazzola che di Mirante per la partita contro la Sampdoria. Il tecnico portoghese conta di recuperare a pieno entrambi i suoi giocatori per la trasferta di Crotone. Diverso il discorso per Pastore: il centrocampista argentino, operato all'anca, potrebbe tornare in campo a fine gennaio. Novità sulle condizioni di Zaniolo che sta recuperando velocemente dal brutto infortunio al crociato: l'azzurrino potrebbe tornare ad allenarsi con i compagni già a fine marzo.

Sampdoria

Fuori Gabbiadini e Ferrari per la trasferta all'Olimpico. Ranieri spera di recuperare entrambi in vista della 17^ giornata di campionato contro lo Spezia. Da valutare le condizioni di Jankto Thorsby e Bereszynski: il polacco sembrerebbe non farcela per la Roma, mentre i due centrocampisti stringono i denti per i loro infortuni. Probabile che solo il danese riesca a rientrare tra i convocati di Ranieri per il match di domenica pomeriggio. Non ci sarà Keita, squalificato dopo l'espulsione ricevuta contro il Sassuolo.

Sampdoria

De Zerbi dovrebbe recuperare sia Djuricic che Rogerio per la trasferta di Bergamo. Il fantasista, alle prese con problemi all'adduttore farà di tutto per esserci contro i nerazzurri. Problemi alla caviglia che non destano più preoccupazioni quelli del terzino brasiliano. Più difficile vedere Ricci e Schiappacasse, che saranno arruolabili probabilmente per la sfida contro la Juventus nella 17^giornata. Out sicuramente Romagna, che tornerà a disposizione dell'allenatore neroverde soltanto a fine gennaio.

Spezia

A parte il lungodegente Capradossi, il cui rientro è previsto per fine gennaio, sono tutti in dubbio per la partita contro il Verona gli infortunati di Italiano. Zoet, Sena, Galabinov e Dell'Orco sono fortemente in dubbio per la convocazione, in quanto sono nella fase finale del recupero dei rispettivi infortuni. Diverso il discorso per Verde e Ferrer che probabilmente ritorneranno in campo proprio contro i gialloblu. Il fantasista ex Roma ha recuperato dal problema al polpaccio, mentre lo spagnolo sarà quasi sicuramente convocato da Italiano, vista anche la squalifica di Terzi nel reparto arretrato. Alla lunga lista degli indisponibili di Italiano si aggiungono Acampora e Ricci risultati positivi al Coronavirus.

Torino

Ujkani è negativo al Covid, ma resta in dubbio per la trasferta di Parma. Giampaolo spera di recuperare Ansaldi, Murru e Bonazzoli contro i gialloblu, anche se destano preoccupazioni le condizioni dell'attaccante, che non ha ancora recuperato a pieno dal problema al flessore della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno valutate assieme a quelle di Millico e Baselli, entrambi in recupero da un lungo infortunio. Probabile che tutti e tre siano disponibili per la trasferta di San Siro contro il Milan prevista il 9 gennaio 2021.

Udinese

Rientrato l'allarme Deulofeu che ci sarà contro la Juventus. Pronto anche Nicolas che si accomoderà in panchina allo Stadium. Gotti spera di recuperare anche Okaka e Nuytinck contro i bianconeri. Non ci saranno invece Owuejan, alle prese con un probabile contagio da coronavirus e Jajalo. Per il centrocampista stagione finita dopo la rottura del crociato.

Verona

La lunga lista di indisponibili di Juric dovrebbe assottigliarsi dopo le feste. Certi i recuperi di Dawidowicz, Lovato, quasi quelli di Di Carmine e Favilli che saranno arruolabili per la trasferta a La Spezia. Provano in extremis a tornare tra i convocati anche Kalinic, mentre non sarà della partita Vieira, che non si è allenato in gruppo. Non ci sarà Benassi, il cui rientro è previsto per metà febbraio.

 

 

 


Alessandro Bertini

Ingegnere per mestiere, il calcio per passione. E viceversa.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Infortuni