Da Pegolo a Cordaz: i portieri migliori e i peggiori al fantacalcio della 10^ giornata di Serie A
Quello del portiere è risaputo essere un ruolo molto delicato, soprattutto in chiave fantacalcio. Una rete inviolata collezionata dal proprio estremo difensore può infatti decretare la vittoria contro il diretto avversario, così come una serie di gol subiti possono togliere punti alla propria squadra al fantacalcio. Proprio di reti inviolate se ne sono registrate diverse nella 10^ giornata di Serie A. Napoli, Roma, Sassuolo, Parma e Benevento non hanno infatti subito gol in questo turno di campionato. Anche i portieri che hanno subito gol possono però esser risultati decisivi al fantacalcio con le proprio parate e con i loro voti positivi, soprattutto per chi utilizza il modificatore di difesa. I migliori e i peggiori portieri della 10^ giornata di Serie A.
I migliori portieri della 10^ giornata di fantacalcio
Premio di miglior portiere di giornata condiviso da Pegolo e Ospina. Gli estremi difensori di Sassuolo e Napoli hanno garantito affidabilità alle proprie squadre e ai propri fantallenatori, mantenendo le proprie porte inviolate e esaltandosi in un paio di interventi. Le buone prestazioni contro Roma e Crotone sono dunque valsi a Pegolo e Ospina 6,5 come voto e 6,5 come fantavoto. Per il portiere del Napoli ci si prospettava un match non troppo complicato contro il Crotone fanalino di coda. Il colombiano è stato comunque autore di alcuni buoni interventi che non hanno così rovinato il suo voto. Più difficile invece scegliere di puntare su Pegolo, chiamato a sostituire l'infortunato Consigli nella partita contro la Roma all'Olimpico. Il secondo portiere del Sassuolo non si è fatto però intimorire dai tentativi di Dzeko e compagni, respingendo prontamente qualsiasi conclusione arrivasse dalle sue parti.
Un 6,5 come voto anche per il portiere giallorosso Mirante, che non è però riuscito ad eguagliare il fantavoto dei colleghi Pegolo e Ospina per via di un cartellino giallo rimediato nella partita tra Roma e Sassuolo. Automaticamente il fantavoto registrato da Mirante è stato di 6.
Reti inviolate anche per Sepe e Montipò. I portieri di Parma e Benevento si sono affrontati in un match privo di particolari emozioni e terminato dunque a reti bianche. L'assenza di occasioni nitide in zona gol nel match tra Parma e Benevento non ha però permesso ai due estremi difensori di esibirsi in parate particolarmente impegnative, decretando così 6 di voto e 6 di fantavoto per entrambi.
Stessi risultati anche per Marchetti. Nonostante il match tra Fiorentina e Genoa sia terminato 1-1, il portiere ex Lazio ha comunque registrato 6 come voto e fantavoto. Il gol della Fiorentina è infatti arrivato nei minuti di recupero del secondo tempo mentre Marchetti è stato sotituito al 65′ da Paleari per infortunio. La rete del pareggio di Milenkovic non ha dunque intaccato il 6 portato a casa dal portiere ex Lazio.
Pegolo (Sassuolo); voto 6,5; fantavoto 6,5
Ospina (Napoli): voto 6,5; fantavoto 6,5
Mirante (Roma): voto 6,5; fantavoto 6
Sepe (Parma): voto 6; fantavoto 6
Montipò (Benevento): voto 6; fantavoto 6
Marchetti (Genoa): voto 6; fantavoto 6
Consulta anche: i migliori portieri della Serie A 2020/21
I peggiori portieri della 10^ giornata di fantacalcio
Non solo reti inviolate, nell'ultimo turno di campionato c'è stato anche chi ha dovuto raccogliere il pallone dal sacco più di una volta. Il peggior portiere della 10^ giornata di fantacalcio è stato dunque inevitabilmente Cordaz. Il numero 1 del Crotone ha infatti subito 4 gol dal Napoli, registrando un voto di 5,5 e il fantavoto di 1,5. Incolpevole sul gioiello di Insigne, sul piazzato di Demme e sulle conclusione ravvicinate di Lozano e Petagna, il capitano dei calabresi non si è reso però protagonista di alcuna parata degna di nota ed è stato dunque il peggior portiere della 10^ giornata di fantacalcio.
Leggermente meno peggio è andata invece a Skorupski, che di palloni in fondo al sacco ne ha dovuti invece raccogliere 3. Impegnato anche lui in un match complicato come quello contro l'Inter a San Siro, ha evitato un pesante tracollo ai suoi ma ha subito comunque tre reti. Non va sicuramente a lui la colpa sui primi due gol nerazzurri di Lukaku e Hakimi, ma poteva forse coprire meglio il primo palo sul definitivo 3-1 del marocchino. In un paio di occasioni è stato però bravo a dire di no a Lukaku e compagni, evitando così all'Inter un risultato ancora più largo. Il suo voto finale è dunque di 6,5 ma la fantamedia è purtroppo per lui e per i suoi fantallenatori pari a 3,5.
La stessa fantamedia è stata registrata anche da Provedel, non proprio impeccabile nel match di sabato contro la Lazio. Il portiere della Spezia ha infatti subito due gol, che hanno decretato il suo 5,5 di voto e dunque 3,5 di fantavoto. A pesare in particolar modo sul voto insufficiente di Provedel è stato sicuramente il gol subito sul proprio palo in occasione della punizione calciata da Milinkovic-Savic. L'errata lettura del portiere dello Spezia non toglie nulla comunque al bel gesto tecnico del serbo.
Cordaz (Crotone): Voto 5,5; Fantavoto 1,5
Skorupski (Bologna): Voto 6,5; Fantavoto 3,5
Provedel (Spezia): Voto 5,5; Fantavoto 3,5
Consulta anche: i peggiori portieri della Serie A 2020/21
