Tra giocatori che hanno illuminato la scena e cocenti delusioni, la top e flop 11 per fantamedia dell'11^ giornata di Serie A
L'11^ giornata di Serie A ha confermato l'equilibrio e l'incertezza in ogni zona della classifica. Il mezzo passo falso del Milan – fermato a San Siro sul 2-2 da un sorprendente Parma – ha riportato Inter, Napoli e Juventus a ridosso della vetta. Quattro squadre in quattro punti con Sassuolo e Roma subito dietro e pronte a ricoprire il ruolo di outsider nella corsa al titolo. Nelle zone basse di classifica, invece, Fiorentina e Torino hanno perso ancora e rischiano di ritrovarsi ingabbiati nella lotta salvezza. Importante il successo del Crotone contro lo Spezia: i calabresi – ancora ultimi a 5 punti – hanno trovato la loro prima vittoria stagionale.
Per quanto riguarda il fantacalcio, il turno di campionato ha portato tre giocatori a realizzare una doppietta: Hernandez, Messias e Cristiano Ronaldo. Diversi i gol arrivati dai difensori. Di contro i peggiori di giornata sono Haraslin, Cristante e Poli. Il primo ha subìto un'espulsione diretta, mentre gli altri due hanno realizzato due sfortunati autogol. Di seguito i migliori ed i peggiori giocatori al fantacalcio dopo l'11^ giornata di Serie A.
La top-11 dell'11^ giornata di Serie A
La nostra analisi inizia dal portiere. La giornata di campionato non ha visto nessun estremo difensore neutralizzare un rigore, ma due squadre sono riuscite a mantenere la porta inviolata e prendere il bonus per l’imbattibilità del portiere. Consigli e Gollini hanno garantito un +1 ai loro fantallenatori. Il giocatore di De Zerbi si è però preso la scena, conquistando un 8 in pagella con interventi decisivi che hanno salvato l'1-0 del Sassuolo contro il Benevento. Grande soddisfazione per l'estremo difensore milanese, al rientro dopo aver saltato il match con la Roma per problemi intestinali. Nota di merito anche per Silvestri, autore di una prestazione da 7 con il suo Verona contro la Lazio: il gol preso da Caicedo, però, lo ha fatto indietreggiare ad un fantavoto di 6.
La giornata di fantacalcio ha visto tornare protagonisti i difensori anche in zona gol. Sono cinque le reti realizzate, con Theo Hernandez – migliore di giornata nel suo ruolo – autore addirittura di una doppietta. Il terzino del Milan ha tolto le castagne dal fuoco ai rossoneri, pareggiando nel recupero una partita incredibile contro il Parma. Il laterale ha conquistato un 8 in pagella e un 13,5 come fantavoto (+ 6 per i due gol segnati, -0,5 per l’ammonizione). A seguire gli altri difensori andati in rete: D'Ambrosio, Gosens, Toloi e Reca. Tutti autori di una partita da 7, hanno chiuso la giornata con un fantavoto pari a 10. Nota di merito per Reca: il giocatore del Crotone è andato a segno per la prima volta in Serie A dopo che in stagione aveva già trovato due assist contro Juventus e Cagliari.
Un weekend ricco di bonus anche per i centrocampisti. Nessuno è riuscito a realizzare una doppietta, ma diversi giocatori hanno portato a casa una combinazione di gol e assist. A primeggiare è stato Henrikh Mkhitaryan, autore di una rete e un passaggio vincente nel 5-1 rifilato dalla Roma al Bologna. A risultato ormai acquisito, l'esterno ha prima servito a Veretout il pallone del quarto gol e poi si è messo in proprio per il pokerissimo giallorosso. Voto di giornata 8, fantavoto 12. Dietro di lui Nicolò Barella, a segno con l'Inter contro il Cagliari, sua ex squadra. Per il nerazzurro – in gol per la prima volta in stagione – un 7,5 in pagella che lo porta a 11,5 come fantavoto. Voti alti anche per Pellegrini, De Paul ed Hernani. Mentre i primi due hanno messo il loro timbro con un gol, il numero 10 del Parma si è reso protagonista di una rete e un assist sul campo del Milan capolista.
Passando agli attaccanti, due calciatori hanno realizzato delle doppiette: Messias e Cristiano Ronaldo. Mentre il bomber del Crotone ha trovato i suoi primi gol in casa, il portoghese ha raggiunto Ibrahimovic a quota dieci nella classifica dei capocannonieri della Serie A. Il brasiliano si è però conquistato la palma di migliore di giornata, chiudendo con un 8 di valutazione, trasformatosi in 13,5 di fantavoto (più 6 per i gol, -0,5 l’ammonizione). Dietro di loro la coppia d’attacco del Torino: Bonazzoli e Belotti hanno messo a segno un gol e un assist nella sconfitta subita in casa dall’Udinese per 2-3. Stessa prestazione per Lozano, la cui rete ed assist, però, hanno permesso al Napoli di ribaltare la Sampdoria. Voti alti anche per Dybala, Petagna e Dzeko, a segno nel weekend, come Lukaku.
TOP11 (3-4-3): Consigli; D'Ambrosio, Reca, Hernandez; Mkhitaryan, Barella, Pellegrini, Hernani; Messias, Cristiano Ronaldo, Bonazzoli
La flop-11 dell'11^ giornata di Serie A
Il peggior portiere dell'undicesima giornata di Serie A è Ravaglia, battuto cinque volte dalla furia della Roma. L’estremo difensore del Bologna, all'esordio nel massimo campionato, ha chiuso il turno con un 1 di fantavoto. La sua prestazione salva Provedel che riesce a fermarsi a 2 (quattro gol presi dal Crotone, ma un 6 di voto).
Le goleade subite da Bologna e Spezia portano i loro difensori a formare gran parte della retroguardia della formazione flop 11 di giornata. Il voto più basso è stato assegnato a Danilo, continuamente surclassato da Dzeko e meritevole di un 3 in pagella. Poco meglio De Silvestri che – come Chabot – strappa un fantavoto di 4. Il bianconero, ammonito, ha portato a casa anche un malus di -0,5. Tra le sorprese in negativo figura Stefan Radu: il laziale, con un retropassaggio sciagurato, ha consegnato il pallone della vittoria a Tameze, permettendo così al Verona di espugnare l'Olimpico. Un errore imperdonabile per un giocatore con ben 388 presenze all'attivo in Italia e un meritato 4,5 di fantavoto.
Bologna-Roma è stato il palcoscenico di due dei centrocampisti peggiori del weekend. Andrea Poli e Bryan Cristante hanno entrambi realizzato un autogol che ha portato il loro 5 in pagella ad un fantavoto di 3. Chiudono il reparto tre giocatori che hanno racimolato un fantavoto di 4,5. A guidare il terzetto Rabiot, autore di una partita anonima con la sua Juventus sul campo del Genoa. Deludono anche Amrabat e Soriano, da 5, ma entrambi ammoniti, così come il bianconero. Il giocatore di Mihajlovic rappresenta la delusione maggiore di giornata visto che – sino ad oggi – aveva abituato i fantallenatori a diversi bonus. Il trequartista è infatti il miglior marcatore stagionale (5) e il giocatore con più assist (4) del Bologna.
In attacco il peggiore di giornata è stato Haraslin. L’attaccante del Sassuolo ha compiuto un’autentica follia in avvio di ripresa del match tra Sassuolo e Benevento, entrando dritto sulla caviglia di Letizia e commettendo un fallo a centrocampo tanto inutile quanto pericoloso. Il gesto gli è costato – dopo una revisione al Var – il rosso diretto e un fantavoto di 3,5. Il tridente offensivo si completa con due giocatori che – dopo l'ammonizione ricevuta – hanno visto il 5 in pagella trasformatosi in un fantavoto di 4,5: Vignato e Pavoletti. A deludere maggiormente è stato l'attaccante del Bologna – entrato nella top 5 degli attaccanti nella scorsa giornata – subìto e risceso nell’inferno dei flop.
FLOP 11 (3-4-3): Ravaglia; De Silvestri, Danilo, Chabot; Poli, Cristante, Rabiot, Soriano; Haraslin, Pavoletti, Vignato
Consulta anche La Gazzetta dei voti per l'11^ giornata di fantacalcio
