Da Hakimi a Masiello passando per Lykogiannis: i difensori migliori e i peggiori al fantacalcio della 13^ giornata di Serie A
Il match tra Lazio e Napoli vinto dalla squadra di Inzaghi ha messo il punto alla 13^ giornata di Serie A. Un turno che ha visto la maggior parte delle big del campionato trovare la vittoria, grazie anche al gran lavoro svolto dai rispettivi difensori. Alcuni di loro sono riusciti anche ad affacciarsi in zona gol, altri con le loro giocate sono comunque risultati determinanti ai fini del risultato. La positività dei loro voti è dunque un fattore importante in chiave fantacalcio, soprattutto per chi utilizza il modificatore di difesa e ha potuto contare sui bonus collezionati dal proprio reparto difensivo. Abbiamo però purtroppo assistito anche a prestazioni negative, con difensori colpevoli di diversi errori che sono costati cari alle proprie squadre e soprattutto ai propri fantallenatori.
I migliori difensori della 13^ giornata di fantacalcio
L'Inter ha faticato più del previsto nel trovare la vittoria per 2-1 contro lo Spezia nella 13^ giornata di Serie A. I nerazzurri sono riusciti a sbloccare il risultato solamente nel secondo tempo, con Hakimi protagonista di una grande incursione sulla destra, conclusa poi con una rasoiata vincente che non ha lasciato scampo a Provedel sul proprio palo. Dopo il gol alla prima giornata contro il Benevento e la doppietta rifilata al Bologna, quella contro lo Spezia è la quarta marcatura stagionale per l'ex Borussia Dortmund. Il rendimento di Hakimi può aver inizialmente deluso qualcuno. I suoi numeri dicono però il contrario, con il marocchino che ha terminato la fase di ambientamento e si prepara ora a diventare l'arma in più dell'Inter su quel lato del campo. La rete segnata alla squadra di Italiano gli vale un +3 in pagella, che gli permette di totalizzare 10 di fantavoto.
Stesso punteggio e stesso gol piuttosto pesante anche per Gosens. Il tedesco contro la Roma è tornato il pendolino devastante che nello scorso campionato realizzò addirittura 9 centri . Sua la rete del decisivo sorpasso atalantino contro i giallorossi, in una partita vinta poi per 4-1 dalla sua squadra. Tra i difensori goleador c'è anche Lykogiannis, che ha trasformato contro l'Udinese un calcio di punizione magistrale. È già la seconda volta che il terzino del Cagliari realizza direttamente da calcio piazzato in questo campionato. Nel finale sfiora addirittura la doppietta, con un altro velenoso mancino che si perde però stavolta di poco sul fondo. Anche per il greco dunque un + 3 di bonus che gli vale un bel 10 come fantavoto.
Non ha trovato il gol in questa giornata Theo Hernandez ma la sua prestazione è stata comunque superlativa. Contro il Sassuolo il treno rossonero è stato semplicemente incontenibile. Ha annullato fisicamente qualsiasi avversario gli si fosse presentato davanti ed è stato protagonista di una cavalcata palla al piede di quasi 50 metri prima di servire a Saelemaekers il pallone del raddoppio. Attualmente tra i migliori terzini di Europa, l'incontenibile partita giocata contro gli emiliani gli vale un 8 come fantavoto.
Assist purtroppo per lui e per la sua squadra non decisivo ai fini del risultato invece per Bastoni dello Spezia. La neopromossa gioca comunque una partita coraggiosa a San Siro contro l'Inter e sul finale accorcia le distanze con un gol nato da una grande azione sulla sinistra del proprio terzino. Nonostante la sconfitta gli spezzini possono essere finora soddisfatti del loro campionato e Bastoni è certamente tra le più piacevoli sorprese di mister Italiano. 7,5 in pagella per lui.
Hakimi (Inter): voto 7; fantavoto 10
Gosens (Atalanta): voto 7; fantavoto 10
Lykogiannis (Cagliari): voto 7; fantavoto 10
Theo Hernandez (Milan): voto 7; fantavoto 8
Bastoni (Spezia): voto 6,5; fantavoto 7,5
Consulta anche: i migliori difensori della Serie A 2020/21
I peggiori difensori della 13^ giornata di fantacalcio
Il 2-0 del Benevento costa l'esonero di Maran sulla panchina del Genoa. La difesa rossoblù ha evidenti colpe su entrambi i gol, soprattutto nell'azione che porta al rigore trasformato da Sau. Nell'occasione è Masiello a falciare l'ex Cagliari in area di rigore, con l'arbitro costretto ad indicare il dischetto e ammonire il centrale del Grifone. Con un 4 come fantavoto Masiello è il peggior difensora di giornata. Prestazione da dimenticare anche per il reparto difensivo del Parma, che si fa travolgere per 4-0 dalla Juventus nell'anticipo serale della 13^ giornata. Ronaldo e compagni fanno quello che vogliono nella metà campo avversaria e puniscono dentro l'area di rigore. Bruno Alves , Gagliolo e Osorio sono troppo leggeri per contrastare l'ondata offensiva bianconera. I primi due rimediano così un 4,5 di fantavoto. Leggermente più alto il punteggio del centrale venezuelano, che porta a casa un 5.
Difesa da horror anche per la Roma, che dopo esser passata in vantaggio a Bergamo si fa rimontare e perde 4-1 contro l'Atalanta. Protagonisti in negativo Smalling in primis, troppo lento e compassato per arginare gli attaccanti di Gasperini, e Karsdrop, che dopo un buon avvio di partita finisce per affondare insieme al resto della sua squadra. Se l'olandese riesce ad acciuffare quantomeno un 5 in pagella, il fantavoto dell'ex Manchester United è pari a 4,5. Nell'Atalanta gioca un tempo, male tra l'altro, si fa ammonire e viene sostituito Romero. L'argentino è spesso finito tra i migliori difensori di giornata, questa volta con un 4,5 come fantavoto è sicuramente tra i peggiori.
Stesso voto anche per Mario Rui. Il terzino del Napoli perde un sanguinoso pallone nella propria trequarti e permette a Immobile di servire Luis Alberto per il 2-0 della Lazio. Manca inoltre il suo solito apporto alla fase offensiva. Fantavoto di 4,5 anche per Marrone del Crotone, impreciso e disattento nella gara in trasferta contro la Sampdoria. Ammonito abbassa ulteriormente il suo 5 iniziale.
Da registrare le insufficienze anche di Di Lorenzo, Lyanco, Mancini, Toljan, Carboni, Maksimovic, Goldaniga e Bani, bocciati al termine della 13^ giornata di Serie A con un deludente 5 in pagella.
Masiello (Genoa): voto 4,5; fantavoto 4
Smalling (Roma): voto 4,5; fantavoto 4,5
Bruno Alves (Parma): voto 4,5; fantavoto 4,5
Gagliolo (Parma): voto 4,5; fantavoto 4,5
Mario Rui (Napoli): voto 4,5; fantavoto 4,5
Romero (Atalanta): voto 5; fantavoto 4,5
Marrone (Crotone): voto 5; fantavoto 4,5
Di Lorenzo (Napoli): voto 5; fantavoto 5
Consulta anche: i peggiori difensori della Serie A 2020/21
