Da Gollini a Da Costa: i portieri migliori e i peggiori al fantacalcio della 12^ giornata di Serie A
Nella 12^ giornata di Serie A c'è stato parecchio lavoro per i portieri. In 5 sono riusciti ad ottenere un clean sheet, mentre dei 5 rigori concessi nel turno infrasettimanale di campionato 2 sono stati intercettati. Le prestazioni degli estremi difensori diventa dunque sempre più determinante in ottica fantacalcio, soprattutto per chi ricorre al modificatore di difesa. Importante dunque subire meno gol possibile e cimentarsi in interventi difficili per alzare la propria fantamedia andando alla ricerca di bonus. I migliori e i peggiori portieri della 12^ giornata di Serie A.
I migliori portieri della 12^ giornata di Serie A
Aveva detto di no a Gabriel Jesus in Champions League lo scorso anno, ma Gollini non aveva ancora mai parato un rigore in Serie A. Ha scelto il momento e l'avversario migliore per cominciare, intercettando il penalty di uno specialista come Cristiano Ronaldo. Un rigore che probabilmente avrebbe decretato la vittoria bianconera, ma grazie al suo portiere l'Atalanta esce dall'Allianz Stadium con un buon pareggio. Non solo nell'occasione del tiro dal dischetto, Gollini è stato pronto e sicuro nell'arco di tutti i 90′, collezionando così un 8 in pagella a cui si sommano 3 punti per il rigore parato e se ne sottrae uno per il gol subito da Chiesa. Con un fantavoto di 10 Gollini è dunque il miglior portiere di giornata.
Determinante ai fini del risultato anche Handanovic. L'Inter ha battuto per 1-0 il Napoli aggrappandosi alle giocate di Lukaku in attacco e ai prodigiosi interventi del suo portiere in difesa. Il grande contributo del numero 1 sloveno è stato indispensabile nei minuti finali, quando la squadra di Gattuso ha cercato a tutti i costi il pareggio. Vittoria molto importante dunque per l'Inter e porta inviolata per Handanovic, che ottiene così il terzo cleen sheet stagionale e un bel 7,5 in pagella. L'ammonizione rimediata rende il suo fantavoto pari a 7.
Reti inviolate anche per Musso e Cordaz. Il portiere dell'Udinese si conferma dunque re dei clean-sheet. Nel 2020 l'argentino è riuscito a tenere la propria porta immacolata per ben 12 volte (9 nella stagione 2019/20, 3 nella stagione 2020/21). Nessun estremo difensore ha fatto meglio in Serie A nell'anno solare. Musso si piazza così davanti a Donnarumma (11 clean sheet) e Handanovic (10 clean sheet). Fa decisamente più notizia l'imbattibilità di Cordaz. Dopo lo 0-0 con il Torino, quella con l'Udinese è la seconda partita in cui il Crotone non subisce reti. Per Musso e Cordaz 6,5 come fantavoto.
Subisce 2 gol contro il Bologna ma porta comunque a casa lo stesso voto Provedel. Il portiere spezzino non può nulla su Dominguez e viene beffato da quasi 50 metri da Barrow. Quando però al 95′ il duello col gambiano si rinnova dagli undici metri, Provedel è pravo a distendersi e ad intercettare il penalty, salvando così i suoi dal tracollo finale e guadagnando un bel +3 in pagella. Malus invece per ammonizione e gol subiti.
Gollini (Atalanta): voto 8; fantavoto 10
Handanovic (Inter): voto 7,5; fantavoto 7
Musso (Udinese): voto 6,5; fantavoto 6,5
Cordaz (Crotone): voto 6,5; fantavoto 6,5
Provedel (Spezia): voto 6; fantavoto 6,5
Consulta anche: i migliori portieri della Serie A 2020/21
I peggiori portieri della 12^ giornata di fantacalcio
Detto dei migliori portieri di giornata, tocca menzionare purtroppo anche coloro che sono stati i peggiori. Dopo l'infortunio di Skorupski, che tornerà a disposizione di Mihajlovic solo nel 2021, il Bologna ha schierato in porta contro lo Spezia Da Costa. Al brasiliano è andata sicuramente meglio rispetto al collega Ravaglia, che nella scorsa giornata contro la Roma ha dovuto raccogliere per ben 5 volte il pallone dal sacco. Da Costa di gol ne ha subiti comunque 2, facendosi trovare mal posizionato su entrambe le reti di Nzola. Un 5 in pagella e un 3 come fantavoto: Da Costa è il peggior portiere di giornata.
Ne subisce invece 3 di gol contro la Roma il Torino. Non c'è Sirigu, dopo alcuni contrasti interni in casa granata, ma c'è Milinkovic-Savic. Il serbo non può comunque nulla contro lo strapotere offensivo giallorosso. Si cimenta in un paio di interventi di ordinaria amministrazione ma le 3 reti subite abbassano il suo 6 ad un 3 di fantavoto.
Causa il rigore che decide poi il risultato finale invece Ospina. Il portiere del Napoli commette fallo su Darmian, travolgendolo con un'uscita sconsiderata. Ammonito nell'occasione, viene successivamente spiazzato da Lukaku dal dischetto. Per il colombiano il voto non può essere che 5, con i malus si abbassa ulteriormente a 3,5.
Con un 6 in pagella, subiscono 2 gol e abbassano il proprio fantavoto a 4 i due portieri Perin e Silvestri.
Da Costa (Bologna): voto 5; fantavoto 3
Milinkovic-Savic (Torino): voto 6; fantavoto 3
Ospina (Napoli): voto 5; fantavoto 3,5
Perin (Genoa): voto 6; fantavoto 4
Silvestri (Verona): voto 6; fantavoto 4
Consulta anche: i peggiori portieri della Serie A 2020/21
