Da Donnarumma a Szczesny: i portieri migliori e i peggiori al fantacalcio della 14^ giornata di Serie A
Si è conclusa anche la 14^ giornata di Serie A, che sancisce un breve stop per le feste natalizie. Le squadre si sono affrontate senza esclusioni di colpi, ed i portieri sono stati dei veri e propri protagonisti, senza esclusione di colpi. Questo turno solo due portieri hanno lasciato la porta inviolata, come spesso accade il campionato italiano regala gol ed emozioni. Al fantacalcio sono stati tante le sorprese in positivo, ma altrettante le delusioni, anche di portieri di prima fascia. I migliori e i peggiori portieri della 14^ giornata di Serie A.
I migliori portieri della 14^ giornata di Serie A
È proprio il caso di dirlo, portieri del genere possono svoltare la giornata al fantacalcio e far vincere partite alla propria squadra. Il re della 14^ giornata di Serie A tra i portieri è Donnarumma, che con il suo 6,5 di voto e 7,5 di fantavoto ottiene la valutazione più alta del turno. La sua grande prestazione è stata propiziata da un rigore parato (purtroppo poi trasformato su ribattuta), e belle parate nel corso del match. Nonostante abbia subito ben due gol, il voto è spaziale, il migliore di giornata.
La medaglia d'argento di questa classifica odierna se la aggiudica una grande sorpresa, Cordaz, che contro il Parma ha parato di tutto e di più. Non a caso il voto in pagella è un 7 pieno, che col gol subito si trasforma in 6, resta però la grande prova di un portiere difficilmente consigliabile. Mantenere la porta inviolata all'Allianz Stadium? Fatto! Questa è la missione compiuta da Dragowski, che anche grazie ad una buona difesa ha subito davvero poco dalla Juventus, ed ha regalato un clean sheet inaspettato ai suoi fantallenatori. Il fantavoto è 6, che se si possiede il “+1” per porta inviolata sale a 7.
Un altro portiere che non ha subito gol questa giornata è Lorenzo Montipò, che in queste giornate sta sorprendendo sempre di più. Va ad Udine a testa alta e mantiene la porta inviolata, non è da tutti. Ottima l'organizzazione difensiva di Inzaghi, che con un pizzico di fortuna ha regalato questa gioia a tifosi e fantallenatori. Il fantavoto è 6 pieno, più la porta inviolata per chi ne fa uso al fantacalcio. L'ultimo nome è un giocatore che farà sorridere molti dei fantallenatori che lo possiedono. Sirigu torna a giocare, subisce gol, ma è comunque tra i migliori di giornata. Andare a Napoli con tale voglia e organizzazione difensiva non è da tutti, ma il Torino ci è riuscito.
Grande prova di squadra, che concede solo un gol, seppur immeritato, ai partenopei. Per Sirigu il voto è 6, ed il fantavoto 5. Come lui con stesso voto e fantavoto si trovano anche: Perin, Meret, Mirante e Pau Lopez.
Donnarumma (Milan): voto 6,5; fantavoto 7,5
Cordaz (Crotone): voto 7; fantavoto 6
Dragowski (Fiorentina): voto 6; fantavoto 6
Montipò (Benevento): voto 6; fantavoto 6
Sirigu (Torino): voto 6; fantavoto 5
Consulta anche: i migliori portieri della Serie A 2020/21
I peggiori portieri della 14^ giornata di fantacalcio
Sono diverse le sorprese che faranno strabuzzare gli occhi ai tifosi. Tra i peggiori portieri di giornata figurano nomi illustri, ed altri che ormai hanno fatto l'abitudine ad essere inseriti in questa parte di classifica. Il peggior portiere di giornata per fantavoto se lo aggiudica Szczesny. Il polacco in casa contro la Fiorentina ha dovuto raccogliere il pallone in rete per ben tre volte. La sconfitta per 0-3 è il peggior risultato offerto in casa da quando la Juventus gioca nel suo Stadium. L'estremo difensore bianconero poco può farci sui gol subiti, prova sempre a metterci del suo, ma la difesa non lo aiuta, la prestazione dei difensori è stata gravemente insufficiente. Le scuse, però, servono a poco, Szczesny è il peggior portiere di giornata con 6 di voto ma 3 di fantavoto.
A seguire a ruota il portiere della Juventus ci pensa Audero, che contro il Sassuolo ha subito anch'esso tre reti. L'attacco del Sassuolo si sa, fa paura, e con il ritorno di Caputo c'è stato poco da fare per il portiere blucerchiato. Fantavoto pari a 3, giornata da dimenticare. Nel Parma, tra le tante insufficienze ha sfigurato anche Sepe. Il numero uno crociato ha subito solo due gol, ma la sua prestazione non è stata impeccabile. Il voto assegnatogli è 5.5, che coi gol incassati va a 3,5 di fantavoto. Nome illustre che è difficile vedere tra i peggiori è quello di Musso. L'Udinese viene sconfitta per 0-2 in casa dal Benevento, e l'argentino non è sembrato particolarmente reattivo sui gol subiti. Anche per lui 5,5 di voto e 3,5 di fantavoto.
Ormai ci ha fatto l'abitudine ad essere inserito tra i peggiori, ma le prestazioni sul campo sono un dato di fatto. Da Costa e tutto il Bologna difensivamente lasciano molto a desiderare. Contro l'Atalanta era pronosticabile che i gol subiti fossero più di uno è vero, ma ciò non toglie il 3,5 di fantavoto assegnatogli. Questa volta è incolpevole sui gol subiti, tra rigore ed errore difensivo, il voto in pagella infatti è sufficiente.
Szczesny (Juventus): voto 6; fantavoto 3
Audero (Sampdoria): voto 6; fantavoto 3
Sepe (Parma): voto 5,5; fantavoto 3,5
Musso (Udinese): voto 5,5; fantavoto 3,5
Da Costa (Bologna): voto 6; fantavoto 3,5
Consulta anche: i peggiori portieri della Serie A 2020/21
