La sfida del Franchi per la 12^ giornata di Serie A termina in parità: Ribery sontuoso, Caputo ancora in convalescenza. Le pagelle per il fantacalcio
La sfida del Franchi per la 12^ giornata di Serie A termina con un 1-1. Un punto che rende felice Prandelli che ha visto una buona Fiorentina che può partire da qui per migliorare la classifica. Delusione per Roberto De Zerbi che sperava nei tre punti per continuare il suo sogno Champions con il Sassuolo. I viola ora sono a 10 punti, per i neroverdi i punti diventano 23 e agganciano il Napoli al 4o posto in attesa di Roma-Torino.
Partenza buona per la Fiorentina che dopo cinque minuti va vicinissima al vantaggio con Biraghi che di destro chiude troppo e mette a lato. Al minuto 13 gol del Sassuolo con Traore servito perfettamente in profondità da Berardi. Largo dominio nella parte centrale del primo tempo, solo Ribery prova a scuotere i suoi ma Consigli risponde presente al minuto 28. Il pareggio viola arriva su calcio di rigore. Azione, come al solito del numero 7 viola che viene atterrato da Locatelli. Valeri fischia la massima punizione ed è Vlahovic che spiazza Consigli per il pari. Ben sei i gialli dopo i primi 45′: Ambrabat, Locatelli, Berardi, Traore, Castrovilli e Biraghi.
Il secondo tempo inizia con un'ottima Fiorentina. Al 60° minuto occasionissima per Castrovilli con una grande parata di Consigli che gli nega il vantaggio. Le due squadre sembrano riuscire a difendere meglio e la partita non è più spumeggiante come nei primi 45 minuti. Come in tutta la stagione è Ribery ad animare la Fiorentina. Un palo dopo un'azione incredibile al minuto 83 con il miracolo di Consigli che riesce a mandarla sul legno alla sua sinistra. Dopo quattro minuti di recupero il match termina con un pareggio per 1 a 1. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.
Fiorentina-Sassuolo 1-1: le pagelle del match
Fiorentina
Dragowski 6,5: l'estremo difensore polacco si conferma una delle certezze per Prandelli. Riesce sempre a dare sicurezza al reparto in tutte le occasioni.
Milenkovic 5,5: nel primo tempo soffre moltissimo Boga che agisce dalle sue parti. Cresce un po' nella ripresa ma la sua prestazione non sembra sufficiente nel complesso. Subisce anche un giallo al 92°
Pezzella 6,5: se Raspadori e Caputo davanti fanno poco o nulla il merito è anche il suo. Sembra tornato in grande forma il centrale della viola. Con un Pezzella così la Fiorentina può uscire dal suo momento buio.
Caceres 5,5: ancora una prestazione non pienamente convincente quella del uruguagio. L'ex Juventus dovrebbe dare anche quel tocco di esperienza in più ai viola ma non riesce mai a convincere a pieno in questa stagione
dal 73′ Igor: entra al posto di Caceres e riesce a far meglio del suo compagno più esperto. Venti minuti diligenti in campo per lui.
Venuti 5: marcare Berardi non è facile, ma Venuti lo lascia troppo libero soprattutto nel primo tempo. Una gara non perfetta e in avanti non si è mai fatto vedere.
Bonaventura 5,5: una partita abbastanza anonima per l'ex Milan che è stato preso dalla Fiorentina anche per cambiare passo. In questa serata non gli è riuscito. Prandelli si aspetta molto di più da lui.
Amrabat 7: la miglior partita da quando è a Firenze. In questa serata si è rivisto il centrocampista ammirato nel Verona che ha fatto spendere ben 18 milioni alla Viola per portarlo a Firenze. Il giallo dopo soli sette minuti non lo condiziona minimamente nella sua ottima prestazione.
Castrovilli 6: una buona partita per il numero 10 ma non è ancora quello dello scorso anno. Prende anche un giallo al minuto 42. Manca ancora il suo completo dinamismo che siamo stati abituati a vedere nella scorsa stagione. Meglio delle ultime uscite ma da lui ci si deve aspettare di più.
dal 74′ Pulgar 5,5: è entrato in campo nel momento migliore della Fiorentina. Il suo ingresso, però non ha cambiato nulla rispetto a quanto visto fino a quel momento. Sicuramente Prandelli sperava che lui potesse aggiungere tecnica alla sua squadra, cosa che non è avvenuta.
Biraghi 6: grande occasione per lui dopo soli cinque minuti ma chiude troppo il destro e mette sul fondo. Nel complesso per il terzino sinistro della nazionale una buona partita ma ci si può aspettare molto più.
Vlahovic 7: torna al gol dopo cinque partite la punta viola. Il serbo classe 2000 mette sul campo una prestazione degna della sua pur giovane fama. Prandelli gli sta dando tantissimo spazio e in questa partita dimostra di meritarlo.
dal 74′ Kouame sv
Ribery 7,5: il francese è sempre l'anima di questa Fiorentina. È sempre da lui che partono le occasioni per i viola. Grazie a una sua azione è arrivato il rigore che poi Vlahovic ha siglato per l'1 a 1. Colpisce un incredibile palo a dieci minuti dalla fine.
All. Prandelli 7: riesce a bloccare il Sassuolo sul pareggio dopo uno dei periodi più neri della storia recente della Fiorentina. La sua squadra cresce alla distanza e può anche recriminare per il palo di Ribery a 10 minuti dalla fine. Se gioca sempre così la squadra viola può uscire velocemente dalla zona calda della classifica.
Sassuolo
Consigli 7: come contro il Benevento il portiere neroverde è assolutamente decisivo. Tanti buoni interventi con il picco sul tiro di Ribery al minuto 80. Questa è probabilmente la sua migliore stagione e questa partita continua a dimostrarlo.
Toljan 5,5: tocca a lui questa sera coprire la fascia destra del Sassuolo. Il tedesco classe '94 non è perfetto in questa serata. Molto è mancato soprattutto in fase offensiva dove è solito esibirsi in grandi prestazioni. Oggi molto opaco.
Chiriches 5,5: non riesce mai a prendere Ribery quando agisce dalle sue parti. Rientrato dopo la brutta prestazione contro l'Inter, il difensore romeno non sembra ancora al top della forma.
Peluso 6: va leggermente meglio del suo compagno di reparto ma anche lui può fare di più. Va meglio quando entra Kouame che non è mai pericoloso.
Rogerio 7: se a destra il Sassuolo non va benissimo, lui sulla sinistra è un moto perpetuo. Una grande prestazione per lui che vuole diventare definitivamente il titolare di quella fascia. Non fa né gol né assist ma produce una fondamentale mole di gioco.
Obiang 6,5: scelto quasi a sorpresa da De Zerbi, il numero 15 gioca un'ottima partita vicino a Locatelli. Riesce a far bene in entrambe le fasi ma come tutta la squadra gioca meglio nella prima frazione.
dal 79′ Bourabia sv
Locatelli 5: una prestazione non da lui e un giallo che gli farà saltare il suo derby contro il Milan. Una serata da dimenticare per il numero 77 che ha abituato a prestazioni di altro spessore rispetto a quella vista al Franchi.
dal 82′ Magnanelli sv
Berardi 7: ormai una costante, il capitano del Sassuolo sembra aver trovato la continuità che gli è sempre mancata. Delizioso il suo assist per il gol di Traore del momentaneo vantaggio del Sassuolo. Una partita di grande livello anche se ha preso un giallo nel primo tempo.
Traore 7: una grande partita sugellata dalla rete del momentaneo 0 a 1. Scelto come trequartista dietro a Raspadori, il giovane giocatore della Costa d'Avorio fa una prestazione di assoluto spessore. Il giallo preso al 29° nella prima frazione non cambia il giudizio di una partita degna di un predestinato come lui.
dal 61′ Defrel 6: mezz'ora di discreto livello per il numero 92. Messo da De Zerbi per sostituire Traore, l'ex Roma fa il suo compitino senza eccellere.
Boga 6: non è ancora l'esterno che siamo stati abituati a vedere. Il lungo stop per coronavirus ancora non lo rende letale come lui sa fare sulla fascia sinistra. Un primo tempo comunque di ottimo livello, ma cala tantissimo alla distanza.
dal 79′ Djuricic sv
Raspadori 5,5: la giovane punta del Sassuolo ha il compito di sostituire Caputo. Ha tanta voglia e corre tantissimo. Anche per questo però molto spesso sempre poco lucido nei momenti decisivi delle azioni. Può fare di più ma ovviamente il tempo è completamente dalla sua.
dal 61′ Caputo 5,5: un rientro non come De Zerbi si aspettava. Sicuramente non è ancora in forma e lo dimostra non riuscendo mai a cambiare passo e a rendersi pericoloso. Utile per lui mettere nelle gambe minuti prima del finale di questo 2020.
All. De Zerbi 5,5: è un momento down per il suo Sassuolo che esce con un solo punto dal Franchi. La squadra è calata molto alla distanza ma è riuscita comunque a trovare un pari utile per continuare a rimanere nelle parti altissime della classifica. I cambi non hanno aiutato i suoi a trovare nuova linfa.
