Tutto quello che c’è da sapere su Genoa-Milan, partita della 12^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Il tour de force della Serie A non accenna a fermarsi, si scende di nuovo in campo per la 12^ giornata di campionato per il turno infrasettimanale. Fino al 23 dicembre sarà un periodo di calcio fittissimo di impegni, a partire da martedì 15 dicembre, con Udinese-Crotone ad aprire la giornata. Mercoledì alle 18:30 il big match tra Juventus e Atalanta, e lo stesso giorno, alle 20:45, l'Inter ospiterà il Napoli, per una sfida dal sapore di Champions League. Il Milan è ancora imbattuto in campionato dallo scorso maggio, e viene da un pareggio contro il Parma. Il Genoa è fresco di sconfitta contro la Juventus, e la posizione in classifica inizia a far respirare aria pesante agli uomini di Maran.
Il Milan anche in Europa League può dirsi soddisfatto, primo posto nel girone e qualificazione al turno successivo assicurata. da segnalare la convalescenza di Zlatan Ibrahimovic, la quale proverà fino all'ultimo ad essere della partita, ma senza rischiare di affrettare i tempi. Genoa che cerca disperatamente punti, è penultima in classifica, e lo spettro retrocessione inizia ad invadere i rossoblù, serve una scossa e anche veloce. Tutto quello che c'è da sapere su Genoa-Milan.
Come arriva il Genoa
Cercasi disperatamente punti in casa Genoa. I rossoblù sembrano ormai aver perso la retta via, ed a sommarsi a tutti i problemi che già si riscontrano, si aggiunge la difficile sfida contro un Milan agguerrito. Gli uomini di Maran saranno tutt'altro che soddisfatti della loro situazione attuale. Penultimi in classifica con sei punti, a più uno dall'ultimo posto. La paura di retrocedere inizia ad ombreggiare su Genova, e la squadra dovrà recuperare più punti possibili, alla svelta. Il grifone arriva da una sconfitta per 1-3 contro la Juventus. Il periodo nero del Genoa continua, basti pensare che non si trova una vittoria dalla prima giornata di Seria A!
Negli ultimi sei incontri, la squadra di casa ha perso cinque volte e pareggiato una. Dall'inizio del campionato si sono registrati solo 10 gol fatti, il peggior attacco del campionato assieme al Crotone. La via del gol è sempre più un taboo per Scamacca e compagni. Su 10 gol fatti, otto sono arrivati dall'attacco, sintomo di quanto i rossoblù non abbiano uomini che possano metterla in porta ad eccezione del reparto offensivo. Inoltre c'è da sottolineare quanto i giocatori del Genoa calcino davvero poco in porta, effettuati solo 35 tiri nello specchio, peggio solo il Parma in Serie A.
Come arriva il Milan
Dalle stalle alle stelle, come si suol dire. I rossoneri sono primi in tutto ciò che competono, sia in campionato, e sia nel girone di Europa League, dove ha ottenuto il passaggio al turno successivo da testa di serie. La squadra con l'avvento di Ibrahimovic ha acquisito una mentalità vincente che è stata però interrotta dal pareggio per 2-2 contro il Parma. Piccolo stop dalle vittorie in campionato, che arrivavano da tre giornate consecutive, ma primo posto ancora ben saldo, con 27 punti guadagnati. Il Milan è, assieme alla Juventus, l'unica squadra ancora imbattuta in Serie A.
Tra campionato ed Europa League, i rossoneri hanno ottenuto 12 vittorie, quattro pareggi ed una sconfitta, in 17 match disputati, un bottino niente male. In trasferta per il Milan, sono arrivate solo vittorie, un motivo in più per far tremare le gambe agli avversari del Genoa. Gli uomini di Pioli arriveranno dunque a Marassi consapevoli dei propri mezzi e motivati a vincere ancora.
Orario di Genoa-Milan e dove vederla in tv o in streaming
La partita Genoa-Milan si giocherà mercoledì 16 dicembre alle ore 20:45 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in esclusiva da DAZN e sarà visibile tramite qualsiasi dispositivo che supporti l’app di DAZN o in tv per gli abbonati Sky che abbiano sottoscritto l’offerta Sky DAZN, sul canale satellitare DAZN1.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 12^ giornata
Probabili formazioni Genoa-Milan
Arrivano buone notizie per Maran, che ritroverà Badelj e Criscito disponibili, perciò arruolabili per la gara. Ancora indisponibili invece i vari: Zappacosta, Marchetti, Biraschi, Zapata, Cassata e Parigini. Anche Pandev è out. In porta confermato Perin, davanti a lui ci sarà sicuramente Bani come centrale, affiancato da uno tra Criscito, recuperato ma non al top, e Masiello. Terzino destro sarà nuovamente Goldaniga, che dopo la bella prestazione contro la Juventus verrà riconfermato. Sulla sinistra c'è Pellegrini. Il centrocampo a tre di Maran vede Lerager e Badelj ormai titolari, che si sono completamente ristabiliti.
Si è comportato bene Sturaro contro la Juventus, che è in ballottaggio con Rovella per un posto per completare il centrocampo, ma al momento il primo parte avanti. Sulla trequarti ci sarà Pjaca. Il duo d'attacco prevede una certezza, Gianluca Scamacca, che avrà come compagno di reparto uno tra Shomurodov e Destro.
Milan che arriva a Genoa con due bruttissime notizie: Bennacer e Gabbia sono out, e ne avranno per un po'. Kjaer e Ibrahimovic non saranno nella lista dei convocati, non si rischieranno per evitare di affrettare i tempi. Detto ciò si parte con la sicurezza in porta, Donnarumma. Sostenuto dal capitano Romagnoli e dalla rivelazione Kalulu, che affiancherà il numero 13. I terzini saranno Hernandez sulla sinistra, strepitoso all'ultima uscita, ed uno tra Calabria e Dalot sulla destra. Il portoghese cerca spazio, e Pioli potrebbe concedere un po' di turnover. I due mediani portano il nome di Kessiè e Tonali.
Sulla trequarti agirà Calhanoglu, ed ai suoi lati è in risalita Castillejo, con Leao che sta scalando posizioni e si candida come titolare, a discapito rispettivamente di Diaz e Hauge. Rebic la punta, data l’assenza di Ibrahimovic.
Genoa (4-4-2): Perin; Goldaniga, Bani, Criscito, Pellegrini; Lerager, Sturaro, Badelj, Pjaca; Shomurodov, Scamacca. All. Maran
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Dalot, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Kessie; Castillejo, Calhanoglu, Leao; Rebic All. Pioli
Consulta tutte le probabili formazioni della 12^ giornata di Serie A
Precedenti Genoa-Milan
Il match tra Genoa e Milan si è giocato 104 volte in Serie A, sono 20 le vittorie del Genoa, 33 i pareggi e 51 le vittorie del Milan. I gol effettuati dal Genoa contro il Milan sono in totale 99, mentre quelli fatti dal Milan 160. In casa, il Genoa contro i rossoneri ha vinto 14 volte, pareggiato 19 e perso altre 19 volte. Il risultato statistico più frequente nel match è il pareggio, l'ultimo risale al febbraio 2011 in casa del Genoa, sulla panchina del grifone sedeva Ballardini, e per il Milan c'era un certo Massimiliano Allegri. L'ultima gara disputata tra i rossublù ed il diavolo è finita con la vittoria del Genoa. L'unica rete realizzata in Serie A da Sandro Tonali è arrivata proprio contro il Genoa a Marassi, quando giocava al Brescia. Casualità vuole che giocherà titolare anche questo match, ma con la maglia del Milan.
Genoa-Milan: i consigli per il fantacalcio
In casa Genoa vista la situazione è davvero complicato trovare qualcuno da consigliare, ma bisognerà cercare i giocatori che potrebbero strappare una sufficienza contro un Milan così agguerrito. In porta sconsigliato Perin, il rischio malus è molto probabile. Da evitare anche tutto il resto del reparto difensivo, compreso Criscito, che se giocherà non sarà al top. Badelj, Lerager e Sturaro sono da lasciar fuori, sono centrocampisti aggressivi, ed in un match così potrebbe uscire troppo agonismo. Scamacca è una scommessa per cuori impavidi, se qualcuno vuole provarla, è l'unico consiglio in casa Genoa.
Nel Milan cambia il discorso. In porta va schierato Donnarumma e sperare in un suo clean sheet (4 fino ad ora). In difesa sono tutti consigliati, compreso Kalulu, che nonostante sia ancora acerbo ha fatto davvero bene nell'ultima contro il Parma, buona scommessa. Theo Hernandez è un “centrocampista in difesa”, ha numeri da capogiro: tre gol, due assist e fantamedia del 7.32, impossibile da lasciar fuori. Kessiè e Tonali ispirano, con il secondo se si è scaramantici si può sperare in un suo gol a Marassi, dove segnò per la prima volta l'anno scorso in Serie A.
Calhanoglu dopo i tre legni presi all'ultima avrà voglia di spaccare tutto, compresa la porta, va messo, perchè il suo gol è dietro l'angolo. Rebic in una partita così è da mettere senza dubbio. L'ultima contro il Parma ha fatto davvero male, ma proverà a rifarsi, vuole il primo gol della stagione in campionato. Se si ha qualcuno del blocco Milan, non si deve esitare a buttarlo nella mischia.
