Tutto quello che c'è da sapere su Inter-Bologna, partita della 10^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Dopo la tre giorni di coppa ritorna il campionato italiano con la 10^ giornata di Serie A. Sabato 5 dicembre andrà in scena la sfida tra Inter e Bologna. I nerazzurri, dopo la fondamentale vittoria contro il Borussia Monchengladbach, vogliono continuare a risalire in classifica. Per il Bologna una sfida difficile dopo la vittoria casalinga contro il Crotone. Un match pieno di ricordi per il tecnico Sinisa Mihajlovic che è stato per molti anni nello staff nerazzurro. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Inter e Bologna.
Come arriva l'Inter
L'Inter, grazie alla vittoria di Reggio Emilia con il Sassuolo, è seconda con 18 punti a -5 dal Milan capolista. Rinfrancata dalle vittorie dopo la sosta delle nazionali, la squadra di Conte è pronta a volare. I nerazzurri hanno il miglior attacco del campionato con 23 reti all'attivo. Rispetto allo scorso anno ha quattro punti in meno ma sembra aver iniziato un trend positivo. L'obiettivo rimane quello di vincere lo scudetto e per farlo l'Inter deve inanellare una serie di risultati utili consecutivi partendo anche dalla sfida con il Bologna.
In questo campionato in casa l'Inter ha un andamento ondivago. In quattro partite ha collezionato due vittorie, un pareggio e una sconfitta. Le vittorie sono arrivate contro la Fiorentina, con un rocambolesco 4 a 3 e con il Torino rimontando di due reti e chiudendo il match sul 4-2. Fino a questo momento, l'Inter non ha mai perso quando ha segnato almeno due reti, vincendole tutte e pareggiando contro il Parma. In tutte le partite fin qui disputate, l'Inter è sempre andata in gol in Serie A. Solamente in due partite, contro Sassuolo e Genoa, la porta di Samir Handanovic è rimasta inviolata sulle nove sfide fin qui giocate.
Come arriva il Bologna
La squadra allenata di Sinisa Mihajlovic vive un campionato di alti e bassi. In nove partite, non ha mai pareggiato. Ha fin qui conquistato 12 punti frutto di quattro vittorie e cinque sconfitte. Ha una perfetta differenza reti, 14 gol fatti e 14 subiti, ed ha gli stessi punti della scorsa stagione. Veleggia a metà classifica lontana dalla zona retrocessione, con l'obiettivo principale di fare un campionato tranquillo.
In questa stagione i risultati del Bologna lontano dal Dall'Ara sono molto deludenti. In quattro sfide, infatti, ha subito ben tre sconfitte e una sola vittoria contro la Sampdoria nell'ultimo match giocato in trasferta. Nelle tre sconfitte, contro Lazio, Benevento e Milan, i rossoblù non hanno mai messo a segno più di una rete. La squadra felsinea ha problemi a trovare la porta avversaria quando gioca fuori da Bologna, l'unica sfida dove ha segnato più di una rete è stata quella della vittoria contro la Sampdoria. L'altra rete è stata segnata nella sfida persa all'Olimpico contro la Lazio di Simone Inzaghi.
Orario di Inter-Bologna e dove vederla in tv o in streaming
La partita Inter-Bologna si giocherà sabato 5 dicembre alle ore 20:45 allo stadio San Siro di Milano, la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 10^ giornata
Probabili formazioni Inter-Bologna
L'Inter dovrà fare a meno ancora di Vecino, Nainggolan e Pinamonti. Sono positivi al covid-19 Padelli e Kolarov che effettueranno nuovi controlli per verificare il loro stato nei prossimi giorni. La squadra nerazzurra molto probabilmente effettuerà un massiccio turnover in vista della sfida cruciale di mercoledì 9 dicembre contro lo Shakthar Donetsk che potrebbe valere la qualificazione ai prossimi ottavi di finale di Champions League. Dovrebbero essere della partita Hakimi e Gagliardini che potrebbero far rifiatare quelli che sono i titolari attuali della rosa nerazzurra. In attacco due posti per tre maglie tra Sanchez, Lukaku e Lautaro Martinez con i primi due in vantaggio sull'argentino. Ballottaggio anche sulla fascia sinistra tra Perisic e Ashley Young. Dopo il turno di squalifica scontato in Europa, dovrebbe esserci il rientro da titolare per Arturo Vidal che deve far ricredere i tifosi dopo un inizio non convincente.
Il Bologna dovrà fare a meno di molti giocatori. Saranno assenti infatti Djiks, Skov Olsen, Santander e Orsolini. Soprattutto l'esterno destro, in orbita nazionale di Roberto Mancini, sarà un'assenza molto pesante per Mihajlovic. Il numero 7 è stato uno dei migliori di questo inizio di campionato dei rossoblù e verrà probabilmente sostituito da Sansone, che con Soriano e Barrow, formerà il terzetto dietro Rodrigo Palacio. A centrocampo lotta per una maglia tra Svamberg e Dominguez con il primo favorito ad avere il posto vicino a Schouten. Difesa confermata davanti a Skorupski con Tomiyasu ormai stabilmente centrale difensivo e De Silvestri sulla fascia destra a curare le incursioni di uno tra Perisic e Young.
Inter (3-5-2): Handanovic; De Vrij, Skriniar, Bastoni; Hakimi,Gagliardini, Brozovic, Vidal, Perisic; Sanchez, Lukaku. All. Conte
Bologna (3-4-1-2): Skorupski; Medel, Tomiyasu, Danilo;De Silvestri, Schouten, Svamberg, Hickey; Soriano; Barrow, Palacio. All. Mihajlovic
Consulta tutte le probabili formazioni della 10^ giornata di Serie A
Precedenti Inter-Bologna
Nelle 146 sfide giocate in Serie A tra queste due squadre, l'Inter ha un bilancio nettamente positivo. Sono 70 le vittorie dei nerazzuri, 35 pareggi e 41 vittorie rossoblù. L'Inter ha segnato ben 221 reti contro i felsinei, mentre il Bologna ne ha messi a segno 168. Nelle ultime 10 sfide giocate, il rossblù hanno vinto solamente due volte, ma in entrambi i casi con partite giocate in Lombardia. L'ultima vittoria nerazzurra in casa contro il Bologna risale al 11 febbraio 2018 grazie alle reti di Eder e Karamoh.
L'ultima sfida è stata vinta dal Bologna in un incredibile 2 a 1 del 5 luglio 2020. Gli uomini di Mihajilovic, in svantaggio di un gol e un uomo, hanno ribaltato la partita grazie alle reti di Juwara, classe 2001, e di Musa Barrow al minuto 80. A nulla servì la 20esima rete stagionale di Romelu Lukaku.
Inter-Bologna: i consigli per il fantacalcio
Nell'Inter dovrebbe essere un'altra giornata da rete per Romelu Lukaku. Contro il Bologna ha messo già a segno 3 reti e vuole continuare la sua striscia realizzativa anche nella prossima sfida. Vista la situazione complicata dell'attacco del Bologna in trasferta, un'ottima scelta potrebbe essere quella di Samir Handanovic. L'estremo difensore nerazzurro è rimasto con la porta inviolata solamente in due occasioni delle nove fin qui avute. Questa potrebbe essere la partita per avere un terzo clean sheet e un buon voto per il fantacalcio. Potrebbe essere la partita buona anche per la rinascita di Hakimi. L'esterno destro ha fin qui deluso ed ha anche perso il posto da titolare per Matteo Darmian, ma in questa partita può riprendersi la fascia e far ricredere tutti i tifosi delusi dal suo rendimento. A rischio Arturo Vidal. Il cileno è forse una delle noti più dolenti di questo inizio nerazzurro di campionato, e non sembra essere ancora al top della forma.
Il Bologna vorrà provare a fare male all'Inter e l'uomo giusto potrebbe essere Rodrigo Palacio. L'esperto attaccante argentino è il grande ex della partita insieme al suo allenatore e farà di tutto per mandare di traverso la serata ai suoi ex tifosi. Un altro nome che può far bene è quello di Lorenzo De Silvestri. Il terzino destro rossoblù avrà dalla sua parte Perisic o Ashley Young. Tutti e due i suoi avversari sono bravi ad attaccare e un po' meno a difendere. L'ex terzino di Torino e Lazio potrebbe approfittarne. Terzo nome sul taccuino dei consigliati al fantacalcio della 10^ giornata è sicuramente quello di Roberto Soriano. Il trequartista, nel giro della nazionale, ha iniziato molto bene la stagione. Ha già siglato 5 reti e 2 assist. Ha una fantamedia di 8,33 davvero grandi numeri per un centrocampista di una “piccola”. Da evitare Skorupski. Il rendimento del Bologna sconsiglia di inserire l'estremo difensore rossublù che rischia di subire più di un malus in questa partita. A rischio anche Schouten. Il centrocampista sta facendo un'ottima stagione ma è a forte rischio giallo in questa gara.
