Approfondimenti

Inter macchina da gol: sono 108 nel 2020, eguagliato il record del 1929

Inter macchina da gol: sono 108 nel 2020, eguagliato il record del 1929
© imagephotoagency.it

Con i due gol segnati al Verona la squadra di Conte ha eguagliato il record che resiste dal 1929. Anche nel 2007 e nel 1961 si era arrivati a queste cifre

La rete di Skriniar arrivata al 69′ sugli sviluppi di un calcio d'angolo ha consegnato all'Inter la vittoria nell'ultima partita del 2020 contro il Verona. Ma è anche stato il gol numero 108 dell'anno solare 2020 messo a segno dai nerazzurri in tutte le competizioni.

Risultato incredibile se si raffronta col passato quando solo in altre tre occasioni si era riusciti ad arrivare su queste cifre ed esattamente nel 1929, 1961 e 2007. E pensare che se al 93′ sul contropiede di Hakimi, fosse stato convalidato il gol dell'1-3 di Lukaku sarebbe stato record assoluto.

Paragone con le altre annate record

Alla fine di due dei tre campionati nei quali l'Inter era riuscita ad arrivare a segnare così tanti gol – 1929/30 e 2007/08 – è stato scudetto. Infatti nel 1929/30 l'allora Ambrosiana Inter guidata dall'ungherese Arpad Weisz e in attacco da Giuseppe Meazza trionfò nella prima edizione a girone unico del campionato di Serie A. Inoltre l'attaccante interista vinse anche la classifica cannonieri con ben 31 reti.

Il 2007/08 alla guida dei nerazzurri c'era Roberto Mancini – attuale ct della Nazionale azzurra – che diede inizio al dominio dell'Inter in terra italiana che durò per cinque anni e terminò con la vittoria della Champions League nel 2010 con Josè Mourinho al timone della squadra. In quell'Inter di Mancini a guidare l'attacco c'era un certo Zlatan Ibrahimovic che non vinse la classifica cannonieri, anzi con i suoi 17 gol arrivò addirittura quarto.

Il 1961/62 invece fu il secondo anno del Mago Helenio Herrera sulla panchina dell'Inter e quello dell'esordio assoluto di Sandro Mazzola con la maglia nerazzurra. A vincere lo scudetto fu proprio il Milan guidato da Nereo Rocco in panchina e da Josè Altafini in attacco che vinse anche la classifica cannonieri. L'Inter si dovette accontentare del secondo posto che però rappresentò la base di partenza per i trionfi della Grande Inter.

I numeri del 2020 dell'Inter

Nell'anno solare 2020 sono state 51 le partite disputate dall'Inter in tutte le competizioni: 35 in campionato, quattro in Coppa Italia, sei in Europa League e sei in Champions League. Con 30 vittorie (59%), 13 pareggi (25%) e otto sconfitte (16%), nelle hanno incassato 57 reti mettendone invece a segno proprio 108, con una media di 2,12 gol a partita disputata.

In mezzo ci sono stati due secondi posti raggiunti nel campionato di Serie A 2019/20 – terminato ad un solo punto di distacco dalla Juventus campione – e la finale persa in Europa League per 3-2 contro gli spagnoli del Siviglia.

Il capocannoniere in questo 2020 è stato Romelu Lukaku con le sue 34 reti messe a segno in tutte le competizioni, a seguire il compagno di reparto Lautaro Martinez che si ferma a quota 16. In due quindi hanno messo a referto il 46% – quasi la metà – delle reti segnate dall'Inter in tutto l'anno, a dimostrazione di quanto siano determinanti nell'andamento della squadra.

Squadre che hanno segnato di più nel 2020

In Italia l'Inter è sicuramente la migliore, ma se confrontiamo il panorama europeo si trova in sesta posizione. Infatti i nerazzurri sono scavalcati dal Bayern Monaco del triplete che ha messo a segno ben 149 gol con Lewandowski miglior bomber in tutte e tre le competizioni alle quali ha preso parte (Bundesliga, Coppa di Germania e Champions League).

Alle spalle dei tedeschi si piazza il Manchester City con 137 reti che però termina l'anno solare senza nessun trofeo in bacheca. Completa il podio il Psg che si ferma a 122 gol ma solo perché la Ligue1 2019/20 è terminata con 11 giornate di anticipo a causa della pandemia. La sorpresa delle prime cinque posizioni è il Rangers Glasgow che ha messo a segno ben 110 reti, con 11 segnate in occasione dei preliminari di Europa League.

Per quanto riguarda le italiane, dietro l'Inter c'è il Milan con 106 gol (sette messi a segno nei preliminari di Europa League), e l'Atalanta che si ferma a 103. Fuori dalla top-ten la Juventus (undicesima) con 94 reti, ma ben 41 sono state messe a segno da Cristiano Ronaldo che si ferma al secondo posto tra i migliori marcatori dell'anno solare 2020 dietro al solo Lewandowski con 45 gol segnati.

  1. Bayern Monaco (Germania): 149 gol segnati
  2. Manchester City (Inghilterra): 137
  3. Psg (Francia): 122 *
  4. Liverpool (Inghilterra): 112
  5. Rangers Glasgow (Scozia): 110 **
  6. Inter (Italia): 108
  7. Milan (Italia): 106 **
  8. Atalanta (Italia): 103
  9. Porto (Portogallo): 101
  10. Barcellona (Spagna): 98

* campionato terminato con 11 partite di anticipo

** considerando anche le reti segnate nei preliminari di Europa League


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Approfondimenti