Pagelle

Inter-Napoli 1-0, le pagelle: Handanovic para tutto, Insigne ingenuo

Inter-Napoli 1-0, le pagelle: Handanovic para tutto, Insigne ingenuo
© imagephotoagency.it

L'Inter si aggiudica il big match contro il Napoli vincendo per 1-0: Handanovic para tutto, Insigne ingenuo. Le pagelle per il fantacalcio

Il big match della serata di mercoledì 16 dicembre e valevole per la 12^ giornata del campionato di Serie A termina col successo dell'Inter per 1-0 sul Napoli. I nerazzurri approfittano del passo falso del Milan per portarsi a -1 dalla testa occupata dai rossoneri, e allo stesso tempo staccano la Juventus che pareggia contro l'Atalanta. Il Napoli invece è a cinque punti dalla vetta e non riesce ad approfittare dei risultati favorevoli delle avversarie.

La sfida del Meazza parte in modo molto vivace con le due squadre che vogliono tenere il pallino del gioco in mano. La prima vera occasione arriva al 17′ con Barella che intercetta il passaggio di Koulibaly e serve immediatamente Martinez che da buona posizione calcia al lato. La gara si spegne un po' di intensità fino al 33′ quando Lozano riparte bene in contropiede e serve Zielinski che la spedisce di poco fuori.

Secondo tempo che ricomincia come era finito il primo e cioè con un ritmo abbastanza compassato, con il primo tiro in porta che arriva al 68′: colpo di tacco di Insigne sul cross basso di Di Lorenzo, ma Handanovic è strepitoso ad impedire il vantaggio partenopeo. Al 72′ la svolta con il rigore assegnato all'Inter per il fallo di Ospina su Darmian e l'espulsione di Insigne per proteste. Sul dischetto va Lukaku che spiazza l'estremo difensore del Napoli. Gli ospiti non mollano e ci riprovano con Politano all'81' con un'altra eccellente parata di Handanovic. Ancora Politano pericolosissimo all'89' ma trova ancora una volta sulla sua strada il portiere nerazzurro che difende il risultato. Il Napoli ci prova fino alla fine e colpisce addirittura un palo con Petagna al 92′. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.

Inter-Napoli 1-0: le pagelle del match

Inter

Handanovic 8: il portiere interista non si sporca mai i guanti nella prima frazione di gioco. Ma nella ripresa sale in cattedra quando chiamato in causa, strepitoso sia sul tacco di Insigne che sulle due conclusioni di Politano.

Skriniar 5,5: contiene benissimo Petagna – tranne che nel recupero – che non riesce mai a giocare se non spalle alla porta. Qualche problema in più ce l'ha con Zielinski che però non trova lo specchio della porta. Sbaglia alla fine facendo girare l'attaccante partenopeo che lo grazia colpendo il palo.

De Vrij 6,5: molto preciso e puntuale negli anticipi sull'attaccante partenopeo. L'uscita di Mertens lo agevola anche perchè contro Petagna ha vita più facile visto che non è in svantaggio per quanto riguarda l'agilità.

Bastoni 5,5: soffre parecchio contro la vivacità di Lozano che riesce spesso a sgusciargli quasi come se fosse una saponetta.

Darmian 6,5: quasi tutte le azioni partono dal suo lato, ma anche se spesso riesce a metterla in mezzo i compagni non riescono a smarcarsi in maniera adeguata. Si procura il rigore decisivo che poi Lukaku trasforma.

Barella 6,5: il suo pressing è asfissiante e porta al recupero palla in occasione dell'unica grande occasione del primo tempo Martinez. Corre ininterrottamente come sempre per 90 minuti.

Brozovic 6: quasi ordinaria amministrazione per il croato che è molto preciso in fase difensiva, però non riesce mai a proporsi in attacco. Esce per un problema alla caviglia a metà secondo tempo.

dal 67′ Sensi 5,5: entra per giocare in un ruolo non propriamente suo infatti soffre più del dovuto ed è spesso nascosto dietro agli avversari.

Gagliardini 5,5: ordinato e preciso in fase di copertura. Il gioco interista si sviluppa prevalentemente dall'altra parte e non riesce ad inserirsi nell'area di rigore avversaria con continuità. Nella fase finale in superiorità numerica soffre eccessivamente.

Young 5,5: l'Inter gioca poco dalla sua parte, anche perchè a destra c'è Barella che da man forte all'azione di Darmian.

dall'86' D'Ambrosio sv

Lukaku 6,5: in ombra per 71 minuti l'attaccante belga che è ben marcato da Manolas e Koulibaly, ma dalla sua prima giocata scaturisce il rigore per i nerazzurri che lui trasforma agganciando in testa alla classifica marcatori Ibrahimovic e Ronaldo.

Martinez 6: ha sul destro la prima occasione della partita, ma forse fa la scelta sbagliata calciando in porta e non servendo il compagno piazzato meglio. Riesce comunque a proporsi di più rispetto al compagno di reparto ma non incide sull'andamento del match.

dal 77′ Hakimi sv

All. Conte 6,5: si affida ai suoi interpreti migliori, ma le due squadre sembrano equivalersi per gran parte del match. È fortunato ad avere in porta Handanovic che salva il risultato in almeno tre occasioni.

Napoli

Ospina 5: impegnato molto di più come libero vecchio stampo che come portiere, ma è ingenuo nell'uscire a valanga su Darmian nell'occasione del rigore decisivo per il risultato finale.

Di Lorenzo 6: non è particolarmente impensierito sulla sua fascia da Young anche perchè i nerazzurri giocano più che altro dalla fascia opposta.

Manolas 6,5: marca bene la coppia d'attacco interista che non riesce a giocare se non lontano dalla porta.

Koulibaly 6: il suo sbaglio al 17′ poteva costare carissimo, ma dopo si riprende e insieme a Manolas copre benissimo contro i due pericolosi attaccanti nerazzurri.

Rui 5,5: copre bene nei confronti di Darmian e Barella, ma la sua posizione in fase offensiva – molto alta – costringe i suoi avversari a partire da molto lontano quando recuperano la palla quindi limitandoli notevolmente. Perde però Darmian in occasione del rigore decisivo.

dall'84' Ghoulam sv

Demme 6,5: Gattuso lo schiera proprio per avere maggiore copertura e aggressività in mezzo al campo e l'italo-tedesco non delude le attese.

dall'84' Elmas sv

Bakayoko 5,5: sta attraversando un momento difficile e questo si vede già dai primi minuti. Contiene a fatica Barella, ma deve ringraziare soprattutto la verve di Demme che lo aiuta tantissimo con i raddoppi di marcatura.

dal 74′ Politano 6,5: la sua mobilità mette in pericolo la difesa nerazzurra, ma sulla sua strada trova uno strepitoso Handanovic che gli impedisce di punire la sua ex squadra.

Lozano 7: il migliore della formazione partenopea – e dell'intera partita – anche perchè è l'unico che cerca sempre di saltare il diretto avversario per creare la superiorità numerica.

Zielinski 6,5: nella nuova posizione di trequartista si può concedere delle giocate – anche rischiate – che prima da mediano non poteva assolutamente fare. Con la sua tecnica si prende spesso la scena.

dal 74′ Ruiz sv

Insigne 4,5: eccesso di proteste per lui che riceve il rosso diretto. E pensare che stava giocando un'ottima partita con un pregevole tacco sul quale Handanovic è strepitoso. Ingenuo.

Mertens sv

dal 15′ Petagna 6: col suo ingresso il Napoli guadagna in fisicità ma perde in tecnica e imprevedibilità, infatti Skriniar e de Vrij riescono bene a contenerlo.

All. Gattuso 6: dopo appena 15 minuti perde Mertens per infortunio e – senza Osimhen – la scelta ricade su Petagna che non da le stesse garanzie tecniche rispetto al belga. Nel momento in cui sta iniziando ad accelerare il ritmo, incassa l'espulsione e il gol che tagliano le gambe alla sua squadra.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Pagelle