Serie A

Juventus-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Juventus-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Atalanta, partita della 12^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Neanche il tempo di riprendersi dal week end, che è di nuovo tempo di Serie A, che torna in campo per fa spazio alla 12^ giornata. Una settimana di calcio intenso quelle che aspettano tutti gli appassionati di calcio, che si andrà ad aprire già martedì 15 dicembre con Udinese-Crotone. Si andrà poi a concludere giovedì 17 con Roma-Torino. La partita interessata vede la Juventus ospitare un'Atalanta in pieno caos mediatico, che dovrà provare ad esprimersi ai suoi soliti livelli.

La Juventus viene da un periodo di forma top, vittoria netta contro il Genoa, e passaggio da prima classificata nel girone di Champions League. La squadra di Pirlo sarà estremamente motivata per il match contro l'Atalanta. Dall'altra parte i bergamaschi arrivano a Torino dopo un netto 3-0 alla Fiorentina, ma con rapporti tra squadra e tecnico non proprio idilliaci. La situazione Gomez ha scombussolato un po' gli umori all'interno dello spogliatoio, ma la squadra sembra rendere ancora bene sul campo. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Juventus e Atalanta.

Come arriva la Juventus

La rosa di Andrea Pirlo è reduce da una vittoria convincente per 1-3 contro il Genoa a Marassi. La squadra è sicuramente motivata e col morale alto. In campionato continua l'imbattibilità per i bianconeri, che dopo la vittoria nel derby della mole sembra aver preso una piega positiva. News importanti anche in campo internazionale, dove la Juventus, classificata come prima nel girone di Champions League, il turno successivo affronterà il Porto, squadra decisamente inferiore. Ottime notizie perciò per i bianconeri, che arriveranno a mercoledì con tanta voglia di continuare su questa ottima scia.

La Juventus è ancora terza in classifica, sempre a pari punti (23) col Napoli. La notizia positiva riguarda il pareggio del Milan, che permette a Ronaldo & co di avvicinarsi a meno quattro dal primo posto. Sono 23 i gol fatti, e nove quelli subiti, che riconferma la vecchia signora la miglior difesa della Serie A, assieme al Verona. Fa notizia, anche se non dovrebbe, il gol di Paulo Dybala, che finalmente si è sbloccato anche in campionato. Se la Juventus dovesse ritrovare anche la forma dell'argentino ne gioverebbe tutto l'ambiente.

Come arriva l'Atalanta

Nell'Atalanta si cerca una serenità ormai perduta, tra voci di corridoio e situazioni spiacevoli in spogliatoio. Ciò non toglie però a grande prestazione degli uomini di Gasperini all'ultima uscita contro la Fiorentina, che ha visto imporre la dea per 3-0 sulla Fiorentina. Bisogna ritrovare equilibrio dopo il caso Gomez, che continua a far impensierire l'ambiente nerazzurro, con il capitano che potrebbe finire nuovamente in panchina, così come la scorsa giornata. Prima della vittoria contro la Fiorentina, la dea veniva da una sconfitta e due pareggi, non proprio i risultati previsti sulla tabella di marcia di Gasperini.

In campionato l'Atalanta si trova ottava, con 21 gol segnati, ma soprattutto 16 gol subiti, troppi per una squadra di questo calibro. In trasferta gli orobici hanno vinto tre partite su cinque, non male come score. Nonostante l'esclusione e le tante voci, Papu Gomez statisticamente è ancora uno degli uomini più decisivi dell'Atalanta, che con quattro gol è uno dei migliori marcatori della squadra. La sfida è ostica, e la rosa di Gasperini dovrà dimostrare professionalità, al di là degli screzi personali e dei problemi interni.

Orario di Juventus-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming

Il match tra Juventus e Atalanta, valevole per la 12^ giornata di Serie A, si svolgerà mercoledì 16 dicembre alle ore 18:30. La gara si disputerà all'Allianz Stadium di Torino e sarà a porte chiuse per il dilagarsi della pandemia di coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 del satellite e 483 del digitale terrestre). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 12^ giornata

Probabili formazioni Juventus-Atalanta

La gara contro l'Atalanta vedrà ancora in forte dubbio Demiral e Chiellini, che dovrebbero dare forfait per tornare poi nel week end. Del resto tutti gli uomini di Pirlo sono pronti a scendere in campo. In porta ci sarà il titolare, ovvero Szczesny. Davanti al polacco ci sarà il rientro di Danilo da titolare, affiancato da Bonucci e de Ligt, che nonostante la stanchezza ha fatto davvero bene all'ultima uscita. Sulla destra la fascia è di proprietà di Cuadrado, mentre sulla sinistra il ballottaggio lo vince Chiesa. A centrocampo dopo l'ultima panchina torna Arthur, affianco a lui giocano Bentancur e McKennie.

Resterà dunque fuori Kulusevski, almeno dall'inizio, sarà poi pronto a subentrare. In attacco a supporto di Ronaldo, il ballottaggio tra Morata e Dybala, lo vince lo spagnolo.

Gli indisponibili in casa Atalanta sono: Caldara, Pasalic, Piccini e Ilicic. Toloi va in tribuna, problemi fisici per lui. In porta torna Gollini, che ormai si è ripreso il suo posto tra i pali. Il trio di difesa sarà formato da Romero, Djimsiti e Palomino. La fascia sinistra di centrocampo torna di competenza di Gosens, mentre a destra ci sarà Hateboer. In mediana De Roon e Freuler certi del posto, mentre i due trequartisti saranno Malinovskyi e Pessina, ottimi nell'ultima uscita contro la Fiorentina. Muriel parte in panchina per dare spazio a Duvan Zapata, che giocherà dal primo minuto.

Per il Papu Gomez si apre un capitolo a parte. L’argentino è convocato, ma non è presente nell'undici titolare. Nel caso potrebbe subentrare al posto di Malinovskyi o Pessina. La situazione delicata con Gasperini continua, ed anche a Torino non giocherà dall'inizio.

Juventus (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, de Ligt, Bonucci, Danilo; McKennie, Arthur, Bentancur, Chiesa; Ronaldo, Morata. All. Pirlo

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Palomino, Romero, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata. All. Gasperini

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Juventus-Atalanta

La sfida tra Juventus e Atalanta si disputa dall'8 ottobre del 1989, le due compagini si sono affrontate solo in Serie A e Coppa Italia. I bianconeri in casa contro l'Atalanta hanno vinto ben 21 volte, pareggiato 6 volte e perso una sola volta, ovvero alla prima partita di sempre, disputata appunto nel 1989. Dal 2018, in Serie A, questa partita finisce con almeno due gol totali. La Juventus, in casa contro la dea, non vince dal 14 marzo 2018, gli altri match casalinghi solo pareggi. Dall'arrivo di Gasperini sulla panchina bergamasca, la Juventus è l'unica squadra affrontata almeno due volte contro cui la dea non ha trovato la vittoria in Serie A.

Statistica vede la Juventus come seconda vittima migliore per Duvan Zapata in Serie A. Il colombiano ha segnato cinque reti ai bianconeri, meglio solo contro il Sassuolo, nella quale ne ha segnate sette.

Juventus-Atalanta: i consigli per il fantacalcio

Passando ai consigli per il fantacalcio, nella Juventus c'è una certezza, che si chiama Ronaldo. Il portoghese va schierato senza alcun dubbio contro ogni avversario. La fantamedia di CR7 è da Oscar: 11,14. Meglio Morata di Dybala in attacco, che nonostante si sia sbloccato sembra non essere ancora al 100% della forma fisica. I mediani della Juventus si possono evitare, in partite del genere potrebbero fioccare cartellini, e loro sarebbero tra i primi a risentirne. Sulla fascia sinistra se dovesse ripresentarsi Chiesa va schierato, la difesa dell'Atalanta concede tanti spazi, e Federico sa come si fa a creare scompiglio la davanti.

In difesa meglio de Ligt e Danilo di Bonucci, i primi due sembrano più lucidi e reattivi. Hanno entrambi una fantamedia superiore al 6. Sulla fascia destra il treno Cuadrado si abbatterà anche sull'Atalanta, si può schierare, viene da tre assist in cinque partite in Serie A. Szczesny è una sicurezza in porta, ma il gol subito potrebbe essere dietro l'angolo.

In casa Atalanta saranno molti di più gli sconsigliati. A partire dal pacchetto difensivo, che si può lasciare a riposo contro Cristiano Ronaldo. L'unico difensore schierabile al fantacalcio è Gosens, che è quasi più un attaccante aggiunto e può portare bonus. Ha segnato all'ultima uscita e vorrà continuare così. De Roon non è consigliato, può fornire malus in un match così complicato. Freuler da mettere solo come ultima spiaggia. Pessina è la rivelazione, all'ultima gara ha giocato davvero bene e potrebbe ripartire titolare. Malinovskyi ha segnato contro la Fiorentina, ma in questa giornata è in ballottaggio con Muriel e lo stesso Gomez. Va messo solo in mancanza di alternative.

Muriel non va abbandonato, anche dalla panchina è spesso incisivo, la sua fantamedia in relazione ai minuti giocati è paurosa: 9 tondo per il colombiano. Duvan Zapata pare fuori forma, solo due gol in Serie A per lui, ed una fantamedia del 7,05 che lascia a bocca asciutta i fantallenatori. Questa giornata lasciarlo in panchina non è un'eresia. Si apre anche qui il capitolo Gomez. Gasperini non ha intenzione di farlo giocare, ma solo il tempo dirà se partirà o meno titolare. Al momento pare di no, e vedendo la situazione interna dell'Atalanta ed il dubbio di formazione, se si ha di meglio anche lui si può accantonare in panchina. Ma attenzione, non è da fare fuori a priori!


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Inter

Inter

15 12 2 1 30 38
2 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
3 Milan

Milan

15 9 2 4 8 29
4 Roma

Roma

14 7 3 4 11 24
5

Napoli

15 7 3 5 8 24
6 Fiorentina

Fiorentina

14 7 2 5 6 23
7 Atalanta

Atalanta

15 7 2 6 6 23
8 Bologna

Bologna

14 5 7 2 5 22
9 Lazio

Lazio

15 6 3 6 0 21
10 Torino

Torino

14 5 4 5 -3 19
11 Monza

Monza

14 4 6 4 1 18
12 Frosinone

Frosinone

14 5 3 6 -4 18
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Genoa

Genoa

14 4 3 7 -4 15
15 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
16 Udinese

Udinese

15 1 9 5 -13 12
17 Verona

Verona

15 2 5 8 -9 11
18 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

14 1 5 8 -18 8

Rubriche

Di più in Serie A