Pagelle

Lazio-Napoli 2-0, le pagelle: Immobile illumina, Luis Alberto torna al gol. Male Rui

Lazio-Napoli 2-0, le pagelle: Immobile illumina, Luis Alberto torna al gol. Male Rui

La Lazio batte il Napoli 2-0: Immobile e Luis Alberto riportano i biancocelesti a ridosso della zona Champions. Negli ospiti si salva solo Lozano. Le pagelle per il fantacalcio

La 13^ giornata del campionato di Serie A si chiude con il posticipo dello stadio Olimpico tra Lazio e Napoli. La squadra biancoceleste rialza la testa e batte per 2-0 i partenopei al termine di una partita mai in discussione. A decidere la sfida le reti di Ciro Immobile – autore anche di un assist – e Luis Alberto, al suo secondo sigillo stagionale. La Lazio conquista il secondo successo in casa in questo campionato e sale a quota 21 in classifica, a -2 dal Napoli, quinto in graduatoria.

Le due squadre entrano in campo con il piglio giusto, ma dopo un'iniziale fase di studio è la Lazio a prendere il comando del gioco. L'undici di Simone Inzaghi pressa alto e crea subito un'occasione con Immobile, che calcia alto su invito di Lazzari. L'attaccante partenopeo si fa perdonare al 9′, quando – su assist di Marusic – trova il gol che sblocca la partita: colpo di testa preciso e palla sotto l'incrocio. La reazione del Napoli è affidata a Ruiz che impegna Reina con un tiro a giro dal limite. I biancocelesti, però, non si scompongono e mantengono il controllo della gara. Luiz Felipe ha l'opportunità del raddoppio, di testa, su assist di Luis Alberto da punizione, poi Caicedo vede sibilare a fil di palo un suo destro da fuori area. Un primo tempo giocato molto a metà campo: tanti contrasti (cinque cartellini gialli), e pochi tiri in porta. Si va all'intervallo sul punteggio di 1-0.

Nella ripresa mister Gattuso prova a cambiare l'inerzia del match con alcuni cambi, ma il Napoli non s'accende. La Lazio tiene il campo con ordine e continua a costruire occasioni pericolose con la velocità dei suoi giocatori offensivi. I biancocelesti trovano il raddoppio sfruttando un'ingenuità di Rui che perde un pallone velenoso nei pressi della sua area: Immobile vede Luis Alberto e lo spagnolo punisce Ospina siglando il gol del definitivo 2-0. Gli ultimi venti minuti regalano poche emozioni, ma una preoccupazione in più a Gattuso che perde per infortunio anche Lozano. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.

Lazio-Napoli 2-0: le pagelle del match

Lazio

Reina 6,5: scalda i guantoni con una parata plastica su tiro dal limite di Ruiz. Partita da spettatore. Il portiere spagnolo trova il primo clean sheet all'Olimpico contro la sua ex squadra, il secondo in campionato.

Luiz Felipe 6: pericoloso in area del Napoli, dove – sui calci piazzati – trova sempre il tempo per staccare, ma mai la porta. In difesa soffre la marcatura di Lozano che spesso lo salta in velocità.

dall'85' Patric sv

Hoedt 6,5: buona presenza in area, l'ammonizione in avvio di partita non ne condiziona il rendimento. Scivolate precise in area e piede discreto nella prima costruzione laziale. Prova di maturità contro un tridente di qualità.

Radu 6,5: gara d'esperienza per il difensore rumeno, che controlla Politano senza farsi mai superare. Da un suo recupero nasce l'azione del vantaggio laziale. Concentrato e poco falloso.

Lazzari 6: parte forte con diversi sprint sulla fascia e cross precisi in area. Quando c'è un contropiede è sempre un pericolo, ma non trasforma mai occasioni potenziali in concrete opportunità. Prende un giallo inutile nel finale per un fallo ingenuo a centrocampo.

Milinkovic-Savic 6: presenza fisica in mezzo al campo, è il punto di riferimento offensivo della squadra. Aperture precise e verticalizzazioni improvvise: nella ripresa sposta più in avanti il suo raggio d’azione, diventando prezioso nel gioco di sponda.

dall'85' Akpa-Akpro sv

Escalante 6,5: seconda partita consecutiva da titolare. Si vede poco in costruzione, ma è una diga a centrocampo. Intercetta diversi palloni e si mette a copertura della difesa, non concedendo spazi sulla trequarti agli avversari. Conferma quanto di buono fatto vedere a Benevento. Ammonito.

dall'80 Cataldi sv

Luis Alberto 7: lo spagnolo non riesce ad incidere nel primo tempo. Impreciso sui calci piazzati, fatica a trovare la giocata per le punte. Nella ripresa entra con altro piglio e trova il gol del raddoppio con un tiro preciso a fil di palo. Lo spagnolo è tornato decisivo.

Marusic 7: in netta ripresa dopo le ultime due uscite sottotono. Gioca in costante pressione offensiva, costringendo Di Lorenzo ad una partita di copertura. Disegna con il suo mancino l'assist per il gol di Immobile.

Caicedo 6: buona presenza in area di rigore, fondamentale nel lavoro sporco. Tiene alta la squadra e nel primo tempo va vicino al gol con un tiro a giro dal limite.

dal 67′ Muriqi 5,5: il kosovaro torna ad assaggiare il campo dopo oltre un mese. L'ultima presenza l'8 novembre scorso contro la Juventus. Tocca pochi palloni, ma è bravo a proteggere la sfera sui rinvii e a tenere alta la squadra. Non tira mai in porta, ma fa sempre la scelta giusta.

Immobile 7,5: impiega nove minuti per trovare il gol con un colpo di testa d'autore che manda il pallone sotto l'incrocio dei pali. Quando parte palla al piede dà sempre la sensazione di poter arrivare in porta: 8 gol in 11 partite, il quinto nelle ultime sei. Bomber vero: nella ripresa veste anche i panni dell'uomo assist servendo a Luis Alberto il pallone del 2-0.

dall'80' Pereira 6: gioca pochi minuti, ma – come già accaduto in passato – riesce a costruirsi potenziali occasioni da gol. Due tiri velenosi, il primo ribattuto dalla difesa, l'altro uscito sul fondo a fil di palo. La qualità c'è.

All. Inzaghi S. 6,5 La Lazio aveva bisogno di una vittoria e la centra giocando una prestazione di livello contro una grande squadra. I biancocelesti non sbagliano nulla: entrano in campo con la mentalità giusta e indirizzano la gara già dalle prime battute. Pressing alto e buone manovre offensive. I capitolini trovano il secondo successo in casa e mantengono la porta inviolata concedendo quasi nulla al Napoli. Segnali di crescita.

Napoli 

Ospina 6: incolpevole sul gol subìto, la Lazio non lo chiama ad interventi particolari. Attento nelle uscite alte.

Di Lorenzo 5,5: lascia troppo spazio a Marusic che crossa per Immobile il pallone dell'1-0. Spinge poco sulla fascia, preoccupandosi più della fase difensiva.

Maksimovic 5: si perde la marcatura di Immobile in occasione del vantaggio biancoceleste. Soffre la velocità del bomber laziale, nonostante i ritmi di gioco non elevati. Meglio nel secondo tempo dove, dopo l'uscita di Koulibaly, si prende anche la fascia di capitano.

Koulibaly 6: partita da capitano. Alla mezzora accusa un problema fisico, ma resta in campo e fa il suo. Attento in marcatura, non concede mai profondità alla Lazio. Parte spesso palla al piede dalla difesa, cercando di creare pericoli con le sue scorribande. Ammonito per un intervento in ritardo su Caicedo, si arrende al 55′.

dal 55′ Manolas 5,5: entra in un momento delicato della partita e poco dopo il suo ingresso il Napoli prende il secondo gol. Non commette errori gravi.

Rui 4,5: in confusione. Soffre la velocità di Lazzari nel primo tempo, poi nella ripresa perde un pallone velenoso che la Lazio trasforma nel gol del raddoppio. Male in difesa e mai pervenuto in proiezione offensiva.

dal 64′ Ghoulam 5,5: entra a risultato già compromesso, ma porta più spinta sulla fascia. Lazzari ne soffre la fisicità: dopo il suo ingresso la Lazio non crea più pericoli da quella parte.

Zielinski 5,5: male nel primo tempo, il polacco non riesce a trovare la giusta posizione per colpire. Cresce nella ripresa, quando i cambi di Gattuso lo portano a giocare più vicino alla porta. Poche idee.

Bakayoko 5: prosegue il momento negativo del centrocampista, insufficiente anche questa sera. Non costruisce mai il gioco e soffre anche in interdizione, perdendo diversi duelli in mezzo al campo.

dal 64′ Lobotka 5,5: entra e fa meglio del suo compagno di reparto. Si fa subìto vedere andando al tiro dopo una mischia in area. Il Napoli gli affida sempre il pallone per costruire il gioco, guadagnando precisione sulla trequarti. Ammonito per fallo su Immobile.

Ruiz 6: un suo tiro pericoloso dal limite accende il Napoli dopo un avvio sottotono. Disegna passaggi precisi e cerca spesso il filtrante in profondità per le punte. Bravo anche in difesa dove recupera da ultimo uomo in un paio d'occasioni con Immobile lanciato a rete.

Politano 5: si vede poco. Non riesce mai a guadagnare il fondo, cerca di trovare spazio accentrando il suo raggio d'azione, ma non crea pericoli. Non incide né a destra né a sinistra, giusta la sostituzione ad avvio ripresa.

dal 55′ Elmas 5: Gattuso lo inserisce per portare fantasia in attacco, ma il giocatore non incide nel match. Un tiro in porta e tanti tocchi sbagliati. Manca di continuità.

Petagna 5: l'eredità di Mertens pesa sulle spalle dell'ex Spal che non trova il modo di fare male alla Lazio. La marcatura di Hoedt lo rende inoffensivo: nessun tiro in porta, prestazione incolore.

Lozano 6: il più attivo del tridente, trova spesso lo spunto saltando in velocità i diretti marcatori. Nel primo tempo le poche occasioni del Napoli partono tutte da sue iniziative, poi nella ripresa gioca a destra trovando un paio di guizzi interessanti. Paga la serata no della squadra, poi esce per infortunio a venti minuti dalla fine.

dal 74′ Malcuit sv

All. Gattuso 5,5 Affronta la trasferta contro la Lazio con diverse defezioni, soprattutto in attacco. La contemporanea assenza di Mertens e Insigne costa fantasia e qualità in avanti. Il Napoli chiude con un maggior possesso palla, ma senza mai costruire occasioni pericolose dalle parti di Reina. Seconda sconfitta consecutiva per i campani che vedono allontanarsi il podio della Serie A.

 


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Pagelle