Serie A

Milan-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Milan-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Tutto quello che c’è da sapere su Milan-Lazio, partita della 14^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La Serie A si prepara a scendere in campo per disputare l'ultimo turno di campionato del 2020. Una due giorni di emozioni e spettacolo che vede il suo apice nel posticipo di San Siro tra Milan e Lazio. La partita – in programma mercoledì 23 dicembre alle ore 20:45 – si preannuncia ricca d'insidie per entrambe le formazioni. La squadra di casa vuole chiudere al primo posto in classifica l'anno solare, ma deve fare i conti con diverse assenze che potrebbero condizionarne la prestazione.

Dall'altra parte del campo una Lazio ferita nell'orgoglio, ma in ripresa, dopo la convincente vittoria in casa contro il Napoli per 2-0. I capitolini hanno riafferrato per la coda il treno Champions, portandosi a 21 punti e a -3 dal quarto posto. Fare risultato a San Siro – a questo punto della stagione – è quasi un obbligo per i biancocelesti. L'impresa è ardua, ma l'undici di Inzaghi ha sempre fatto bene negli scontri diretti in questa prima parte di campionato. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Milan e Lazio. 

Come arriva il Milan

Il Milan sta disputando una stagione ai limiti della perfezione. La cura Stefano Pioli ha portato i tifosi a riassaporare i grandi fasti del passato. L'undici rossonero è primo in classifica, a quota 31 punti, ed ancora imbattuto in campionato. Il bilancio parla di nove vittorie e quattro pareggi, tre dei quali arrivati proprio a San Siro contro Roma, Verona e Parma. Qualche inciampo, in stagione, c'è stato, ma ora ogni occasione è preziosa: l'Inter si è rifatta sotto e il solo punto di vantaggio dai nerazzurri non fa stare tranquillo il Diavolo.

La corazzata rossonera ha però dimostrato di saper reagire alle difficoltà. Il Milan ha superato brillantemente l'assenza di Zlatan Ibrahimovic, capocannoniere della squadra con dieci reti segnate in sei partite. Lo svedese è out da un mese per infortunio, ma l'undici di Pioli non ha smesso di far gol. In tutte le gare ne hanno siglati almeno due: il totale è di 29, secondo miglior dato in Serie A dietro l'Inter (32). L'uomo in più, in questo momento, è Hakan Calhanoglu, autore già di cinque assist in campionato, ma ancora a caccia del primo gol stagionale in Serie A.

Come arriva la Lazio

La Lazio deve ancora trovare la sua anima. Il percorso eccellente in Champions League e la conquista degli ottavi di finale hanno tolto brillantezza ed entusiasmo ad una squadra che in campionato ha mostrato un'altra faccia. Ottava in classifica a quota 21 punti, la formazione capitolina ha collezionato sei vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. A far sorridere Inzaghi, però, è il rendimento esterno dei suoi: 13 punti conquistati (meglio hanno fatto solo Milan (19), Inter e Sassuolo (14) e appena una sconfitta in sei partite (Sampdoria-Lazio 3-0).

I capitolini, però, difficilmente sbagliano un big match. Se escludiamo la gara contro l'Atalanta dello scorso 30 settembre (persa 4-1), la Lazio ha sempre fatto risultato negli scontri diretti: vittoria con il Napoli e due pareggi preziosi con Inter e Juventus. Da migliorare, però, è la tenuta difensiva: 20 le reti subite, peggior dato tra le prime dieci del campionato. In 13 partite solo in tre occasioni non ha preso gol. Venti sono anche le marcature realizzate, con Ciro Immobile ancora una volta protagonista. La Scarpa d'oro europea è a quota otto in campionato ed in trasferta – escluso il match di Marassi con la Sampdoria – ha sempre messo la sua firma.

Orario di Milan-Lazio e dove vederla in tv o in streaming

La partita Milan-Lazio si gioca mercoledì 23 dicembre alle ore 20:45 allo stadio San Siro di Milano. Il match si disputerà a porte chiuse a causa del Dpcm del governo in seguito all’aumento dei casi di Coronavirus in Italia. La gara sarà trasmessa in esclusiva da DAZN. Gli abbonati all'offerta Sky-DAZN potranno guardare l'incontro sul canale DAZN 1 (numero 209 del satellite). Milan-Lazio sarà disponibile anche in streaming su pc, collegandosi al sito ufficiale di DAZN.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 14^ giornata

Probabili formazioni di Milan-Lazio

Il Milan si presenta alla sfida con la Lazio con diverse indisponibilità. L'assenza più pesante è quella di Zlatan Ibrahimovic, ancora dolorante alla coscia. In difesa non recupera Kjaer (lesione alla coscia) ed è out anche Gabbia. I problemi maggiori, però, sono a centrocampo dove l'emergenza è totale. Mister Pioli ha fuori due mediani del calibro di Bennacer e Kessiè – quest'ultimo per squalifica – ma recupera Tonali che si candida ad una maglia da titolare. L'allenatore deve fare di necessità virtù e con la Lazio si presenta con un 4-2-3-1 di fantasia. In porta confermato Donnarumma, così come i terzini saranno Calabria ed Hernandez, autore di un assist nell'ultimo match contro il Sassuolo. Al centro, a fianco di Romagnoli, c'è il giovane Kalulu, alla quarta presenza in Serie A. A centrocampo i dubbi maggiori: Tonali potrebbe essere spostato in regia, con Krunic al suo fianco. L'alternativa è Calabria, con Dalot terzino destro. Sulla trequarti sicuri di un posto Saelemaekers e Calhanoglu, mentre resta vivo il ballottaggio tra Hauge e Castillejo, con il primo attualmente in vantaggio. In avanti la punta di riferimento è Leao, ma occhio a Rebic: dovrebbe recuperare.

Problemi di formazione anche per Simone Inzaghi. La situazione più incerta era legata al nome di Francesco Acerbi, dato titolare per il Napoli e poi rifermatosi nel riscaldamento prima di scendere in campo. Il difensore – fermo dal match con il Verona per un problema alla coscia – era in dubbio per il Milan, ma Inzaghi ha sciolto il nodo: il Leone non parte per la trasferta lombarda. Sulla via del recupero Correa, assente contro i partenopei per un infortunio al polpaccio. Out fino a fine mese Lucas Leiva e Fares, entrambi per lesioni muscolari. I due si aggiungono al lungodegente Lulic. Assente anche Parolo. A San Siro la Lazio si presenta con il consueto 3-5-2: in porta l'ex Reina. In difesa Radu è sicuro di un posto mentre Patric e Luiz Felipe sono in lotta per una maglia, con lo spagnolo attualmente in vantaggio. Al centro Hoedt sostituisce Acerbi. Sugli esterni confermati Lazzari e Marusic, così come in regia Escalante, tra i più positivi contro il Napoli. Le mezzali sono Milinkovic e Luis Alberto mentre in avanti – in coppia con Ciro Immobile – è ballottaggio tra Caicedo e Correa: il Tucu, assente contro il Napoli, potrebbe iniziare il match dalla panchina.

Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Calhanoglu, Hauge; Leao. All. Pioli

Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Radu; Lazzari, Milinkovic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi S.

Consulta tutte le probabili formazioni della prossima giornata di Serie A

Precedenti Milan-Lazio

Sono 154 i precedenti tra Milan e Lazio in Serie A. Il bilancio parla di 66 vittorie rossonere, 59 pareggi ed appena 29 successi biancocelesti. Prendendo in esame solo le partite giocate allo stadio San Siro, però, su 77 incontri la Lazio ne ha vinti appena 10, perdendone 44. Sono 23 le sfide finite in parità. C'è anche un dato da sottolineare: la formazione di Simone Inzaghi ha ritrovato i tre punti contro i rossoneri in trasferta nella scorsa stagione dopo ben trent'anni dall'ultima volta. L'anno passato, a San Siro, finì 2-1 per la Lazio con le reti di Immobile e Correa.

L'ultimo pareggio è datato 20 marzo 2016 (Milan-Lazio 1-1, Bacca e Parolo i marcatori). La sfida tra Milan e Lazio si gioca per la sesta volta di mercoledì sera. I precedenti – sempre a San Siro – parlano di due vittorie rossonere, due pareggi e un successo per gli ospiti. La partita più recente finì sempre 1-1: era il 30 ottobre 2013 e il match fu deciso dalle reti di Kakà e Ciani.

Milan-Lazio: i consigli per il fantacalcio

Passando ai consigli per il fantacalcio, nel Milan le certezze sono rappresentate da Hakan Calhanoglu e Rafael Leao. Il turco – miglior assist man stagionale rossonero a quota cinque – è a caccia del primo gol in Serie A e la Lazio gli porta bene: già due reti e due passaggi vincenti collezionati in otto precedenti. L'ex Bayer Leverkusen, inoltre, viaggia ad una fantamedia di 6,65 e va in bonus da tre partite consecutive. Momento magico anche per Leao, che nello scorso turno di campionato ha realizzato la rete più veloce della storia del campionato. Il portoghese – fantamedia di 7,88 – è a quota tre gol e tre assist. In difesa il consiglio è puntare su Hernandez, autore di una doppietta nell'ultimo match giocato in casa dal Milan contro il Parma ed in bonus in tre delle ultime cinque partite disputate. Donnarumma rappresenta un rischio ponderato: la Lazio potrebbe fare gol, ma il Milan non rischia la goleada. Da evitare Krunic (5,8 di fantamedia) e anche Romagnoli: il capitano rossonero potrebbe andare in difficoltà contro la rapidità di Immobile.

Nella Lazio proprio il bomber partenopeo rappresenta la certezza di giornata. Ciro Immobile segna sempre, anche quando la squadra non fa risultato. In rete in cinque delle ultime sei partite giocate, il biancoceleste è già a quota otto in campionato e contro il Milan ha realizzato cinque gol e quattro assist in 14 precedenti. Consigliato anche Luis Alberto, a bersaglio nell'ultimo match contro il Napoli e rivitalizzato dalla cura Inzaghi. Sulla mediana si deve spendere una fiche anche su Sergej Milinkovic-Savic, miglior centrocampista per rendimento della Lazio. Il serbo – autore di tre gol – è il miglior assist-man biancoceleste, a quota tre, e ha una fantamedia di 7,55. Da evitare Escalante. Una sorpresa, invece, potrebbe essere rappresentata da Correa: il Tucu può essere decisivo sia da titolare che a gara in corso ed al Milan ha già segnato tre gol. Sconsigliato Reina, tornato al clean sheet nell'ultimo turno, ma a rischio malus in una trasferta insidiosa come quella di San Siro. Anche la difesa della Lazio non dà sicurezze: Acerbi è in dubbio, così come Patric, in ballottaggio con Luiz Felipe. Meglio, in caso, puntare sugli esterni biancocelesti con Marusic autore anche di un assist nell'ultima uscita biancoceleste.

 


Marco Barbaliscia

Giornalista pubblicista, laureato in Scienze Politiche alla Luiss. Sono da sempre un grande appassionato di sport e ho il sogno di costruire intorno a questo mio hobby una vita professionale.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Serie A