Con il 2-2 contro il Genoa è nuovo record per il Milan: sono 14 le partite di fila con almeno 2 gol segnati. Superate le 13 del Grande Torino
Con il gol segnato all'83' contro il Genoa, Kalulu ha regalato un importante pareggio al Milan, che rimane così al primo posto in classifica con un solo punto di vantaggio sull'Inter. Con la sua zampata vincente nell'area rossoblù, il francese ha dunque evitato la sconfitta ed è così diventato l'undicesimo marcatore stagionale rossonero in campionato. Il gol del 2-2 di Kalulu si è però rivelato prezioso anche per le statistiche. Dopo aver stabilito grazie al 2-1 sulla la Sampdoria il primato di 30 partite consecutive in cui è andato in gol, migliorato ulteriormente anche nelle successive gare contro Parma e appunto Genoa, la squadra di Pioli registra un altro record importante. Il 2-2 di Marassi rappresenta infatti la quattordicesima gara di fila in cui il Milan ha segnato almeno 2 gol. Ad aver fatto meglio era stato solo il Grande Torino nel 1948, mettendo a segno almeno 2 gol per 13 partite consecutive.
Meglio del Grande Torino
Grazie ai gol messi a segno nella scorsa stagione contro Sampdoria (4 gol) e Cagliari (3), e a quelli messi a segno nel campionato in corso contro Bologna (2), Crotone (2), Spezia (3), Inter (2), Roma (3), Udinese (2), Verona (2), Napoli (3), Fiorentina (2), Sampdoria (2), Parma (2), Genoa (2), il Milan ha superato la striscia di 13 partite consecutive con più di due gol segnati registrata dal Torino nella stagione 1948/49. Un record che fa ben sperare i rossoneri visto che quel Torino, vittima della tragedia di Superga nel maggio successivo, a fine campionato si laureò campione d'Italia. Con 5 punti di vantaggio proprio sui rivali rossoneri dell'Inter, la squadra granata vinse il suo quinto scudetto consecutivo, grazie ai quali verrà per sempre ricordata come Grande Torino.
Strapotere offensivo del Milan
Il record delle 14 gare consecutive con più di 2 gol segnati stabilito dal Milan è un'ulteriore conferma dello strapotere offensivo della squadra di Pioli. Quella col Genoa è stata anche la trentaduesima partita consecutiva in cui i rossoneri sono andati a segno, a testimonianza della facilità con cui venga trovata la via del gol.
© imagephotoagency.it
Nel match contro il Grifone le due reti del Milan sono state segnate da due giocatori particolarmente insoliti sul tabellino dei marcatori. Calabria e Kalulu hanno travato infatti il loro primo gol stagionale in quel di Marassi, il primo in Serie A in assoluto per il francese. Altri due nomi si aggiungono così al fitto elenco di marcatori rossoneri, che può contare su ben 11 giocatori diversi in gol nel campionato in corso. Meglio del Milan finora in questa stagione ha saputo fare solo l'Atalanta, che di marcatori diversi ne presenta 12. Completano a pari merito il podio Napoli e Sassuolo con 10.
I marcatori del Milan nella stagione 2020/21
Ibrahimovic: 11 gol
Kessie: 4
Theo Hernandez: 3
Leao: 2
Brahim Diaz: 1
Saelemaekers:1
Hauge: 1
Romagnoli: 1
Castillejo: 1
Calabria: 1
Kalulu:1
