Infortuni

Milan, si ferma anche Saelemaekers: lesione al retto femorale

Milan, si ferma anche Saelemaekers: lesione al retto femorale
© imagephotoagency.it

L'esterno offensivo rossonero è costretto a fermarsi per un fastidio al muscolo della coscia sinistra. Salterà Benevento, Juventus e Torino

Il 2020 del Milan termina nel peggiore dei modi con l'infortunio di Alexis Saelemaekers che si aggiunge ai già indisponibili Ibrahimovic e Bennacer. L'esterno offensivo aveva accusato un fastidio alla coscia sinistra in occasione dell'ultima partita – quella del 23 dicembre – contro la Lazio, ed era stato sostituito al 65′ da Castillejo. Quella che sembrava una semplice contrattura o un affaticamento muscolare, si è rivelata più grave del previsto nel corso degli esami strumentali effettuati al rientro dalle vacanze natalizie: lesione del muscolo retto femorale della coscia sinistra.

I tempi di recupero di Saelemaekers

Il belga sarà sicuramente out per le prossime tre partite di campionato: il 3 gennaio contro il Benevento, il 6 contro la Juventus e il 9 contro il Torino. Un nuovo controllo verrà effettuato tra una decina di giorni per valutare l'entità del problema e stabilire i tempi di recupero che potrebbero arrivare anche ad un mese e mezzo. Nella migliore delle ipotesi invece potrebbe ritornare disponibile per la fine del mese di gennaio, essendo costretto a saltare almeno cinque giornate di campionato – oltre alle tre precedentemente citate anche Cagliari e Atalanta – e la sfida di Coppa Italia contro il Torino del 12 gennaio.

Il rientro dovrebbe quindi avvenire in occasione della gara contro il Bologna del 30 gennaio, o al massimo la settimana successiva nel match contro il Crotone del 5 febbraio. In qualsiasi caso lo staff medico dovrà fare il possibile per restituirlo al tecnico Pioli in tempo per la ripresa dell'Europa League che avverrà il 18 febbraio.

Come il Milan sostituirà Saelemaekers

Molto probabilmente a prendere il posto di Saelemaekers dovrebbe essere Castillejo che l'ha già sostituito in occasione dell'ultima sfida contro la Lazio. Ma viste le tante sfide ravvicinate – tre partite in sei giorni alla ripresa delle attività – Pioli dovrebbe far ruotare gli interpreti per cercare di limitare al massimo sia la stanchezza che eventuali altri problemi fisici dovuti ad affaticamenti muscolari.

Quindi saranno anche Brahim Diaz, Hauge, Rebic e Rafael Leao – oltre che Castillejo – ad essere chiamati ad alternarsi sugli esterni d'attacco per cercare di avere sempre la freschezza necessaria ed aggredire l'avversario. Da valutare anche il recupero di Ibrahimovic – che dovrebbe rivedersi tra dieci giorni – e senza il quale sarà uno tra Leao e Rebic a prenderne il posto al centro dell'attacco. In ogni caso la folta schiera dei trequartisti garantisce a Pioli la necessaria imprevedibilità in fase offensiva.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Inter

Inter

15 12 2 1 30 38
2 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
3 Milan

Milan

15 9 2 4 8 29
4 Roma

Roma

14 7 3 4 11 24
5

Napoli

15 7 3 5 8 24
6 Fiorentina

Fiorentina

14 7 2 5 6 23
7 Atalanta

Atalanta

15 7 2 6 6 23
8 Bologna

Bologna

14 5 7 2 5 22
9 Lazio

Lazio

15 6 3 6 0 21
10 Torino

Torino

14 5 4 5 -3 19
11 Monza

Monza

14 4 6 4 1 18
12 Frosinone

Frosinone

14 5 3 6 -4 18
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Genoa

Genoa

14 4 3 7 -4 15
15 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
16 Udinese

Udinese

15 1 9 5 -13 12
17 Verona

Verona

15 2 5 8 -9 11
18 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

14 1 5 8 -18 8

Rubriche

Di più in Infortuni