Tutti i giocatori che si sono infortunati dopo la 14^ giornata di Serie A. Tra ricadute e nuovi infortuni: i problemi per il fantacalcio
L'ultima giornata di campionato del 2020 non risparmia i fantallenatori dalle cattive notizie. Il 14° turno di Serie A ha portato nuove grane alle squadre in tema d'infortuni. Il tour de force del mese di dicembre – che ha visto le formazioni scendere in campo ogni tre giorni – è stato pagato a caro prezzo con diversi stop muscolari. La buona notizia è proprio il sopraggiungere della sosta natalizia. Il pallone tornerà a rotolare sui campi il prossimo 3 gennaio, con la speranza che i giocatori abbiano il tempo sufficiente per recuperare dai rispettivi guai fisici. Di seguito, la situazione dei nuovi infortunati dopo la 14^ giornata di Serie A.
Joaquin Correa
Nuovo infortunio, ma vecchie problematiche. Joaquin Correa si è arreso di nuovo ai problemi al polpaccio che avevano condizionato le sue ultime settimane di lavoro. Schierato titolare contro il Milan dopo aver saltato il match con il Napoli, il Tucu ha alzato bandiera bianca alla mezzora, arrendendosi al riacutizzarsi del dolore. La Lazio spera non si presentino lesioni muscolari: le sue condizioni saranno comunque valutate nei prossimi giorni. L'importanza del giocatore si è resa evidente anche contro i rossoneri: l'argentino si era infatti procurato un calcio di rigore prima di doversi accomodare in panchina, lasciando il posto a Muriqi.
Rafael Toloi
Avvio di stagione complicato per Rafael Toloi, al terzo stop da inizio campionato. Il difensore dell'Atalanta è uscito al minuto 36 del match contro il Bologna per un problema al flessore sinistro. Il brasiliano aveva riscontrato un problema simile dieci giorni prima, tanto che era stato costretto a saltare il match contro la Juventus. Un guaio non da poco per Gaseperini che senza il suo titolare ha vinto solo una volta in tre partite. Il suo sostituto naturale è Palomino, subentrato al compagno anche nel match contro i rossoblù, strappando una prestazione insufficiente.
Antonio Mirante
L'infortunio accorso ad Antonio Mirante complica la situazione portieri in casa Roma, già delicata da inizio stagione. Partito nelle gerarchie come secondo di Pau Lopez, l'estremo difensore si è guadagnato la maglia da titolare in questo campionato. Il giocatore si è fermato durante la ripresa del match contro il Cagliari per un problema al flessore destro. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni, ma intanto i fantallenatori che hanno puntato sulla coppia di portieri giallorossi possono sorridere guardando alle statistiche. La Roma non ha mai perso con Pau Lopez titolare, ma ha sempre subìto almeno un gol.
Jakub Jankto
La Sampdoria perde per infortunio Jakub Jankto, uno dei giocatori più in forma del campionato. Il centrocampista – autore di quattro gol e due assist in questa prima parte di stagione – è uscito anzitempo nella sfida contro il Sassuolo, lamentando un problema di natura muscolare. Mister Ranieri spera di recuperarlo in breve tempo, anche perché Verre – suo sostituto naturale – non ha sulle gambe gli stessi numeri del compagno.
Morten Thorsby
Giornata di campionato sfortunata per la Sampdoria che nel match contro il Sassuolo ha visto uscire per infortunio – oltre a Jankto – anche Morten Thorsby. Il norvegese è stato protagonista di una brutta caduta che ha tenuto in ansia per qualche minuto i tifosi. Dopo un contrasto aereo – infatti – il centrocampista è crollato a terra sbattendo pesantemente la schiena al suolo. Il giocatore ha provato a restare in campo, ma si è dovuto arrendere al dolore: al suo posto è entrato Adrien Silva, ancora a secco di bonus dopo nove presenze in campionato.
Lorenzo De Silvestri
Il Bologna è in ansia per le condizioni di Lorenzo De Silvestri, rimasto fuori a sorpresa nel match contro l'Atalanta. Sempre titolare in questo avvio di campionato, il terzino si è arreso nel riscaldamento pre-partita, a causa di una forte contusione. Ad aggiornare tifosi e fantallenatori sulle sue condizioni ci ha pensato mister Mihajlovic al termine della contesa: “Dovrebbe trattarsi di una semplice botta, ma lo abbiamo tenuto a riposo per precauzione“.
Samu Castillejo
Protagonista sfortunato di Milan-Lazio è stato Samu Castillejo. Lo spagnolo – subentrato nella ripresa a Saelemaekers – è stato costretto a lasciare il campo prima del triplice fischio a causa di un problema al flessore. L'esterno – protagonista di un solo gol in dieci presenze – è partito titolare solo in tre occasioni e la sua assenza non dovrebbe pesare sulle rose dei fantallenatori che hanno puntato sulla batteria offensiva rossonera.
Gerard Deulofeu
L'Udinese spera di recuperare Gerard Deulofeu per le prime partite del nuovo anno. L'attaccante è rimasto in campo appena sette minuti nel match perso dai friulani per 2-0 contro il Benevento. Subentrato al 65′, l'ex Milan è uscito al 72′ dopo aver subìto un pestone. A rassicurare sulle sue condizioni è stato l'allenatore bianconero, Luca Gotti: “Non so come stia, devo ancora parlare con l’infermeria. Peccato perché una forza fresca importante ci è venuta a mancare“.
Marko Rog
Problemi a centrocampo per il Cagliari che ha perso Marko Rog durante il primo tempo della sfida contro la Roma. Il giocatore si è arreso dopo un contrasto di gioco con Mkhitaryan. L'ex Napoli ha provato a stringere i denti, ma è stato costretto ad arrendersi al dolore. La sua assenza non dovrebbe pesare più di tanto al fantacalcio. Ancora a secco di bonus in campionato, il suo sostituto naturale – Oliva – ha invece già trovato un assist in sette presenze.
Diego Demme
Chiude la carrellata di infortuni Diego Demme. Il centrocampista del Napoli ha abbandonato il campo alla mezzora della sfida con il Torino dopo un contrasto con Belotti. Come riportato da un comunicato del club, per il giocatore si tratta di un trauma contusivo al gluteo destro. Il suo posto è stato preso da Elmas, autore di un gol in dieci presenze in questa stagione.
