Tutto quello che c’è da sapere su Napoli-Sampdoria, partita della 11^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, domenica 13 dicembre, andrà in scena Napoli-Sampdoria, match valido per la 11^ giornata di Serie A. Il Napoli è reduce dalla sfida di Europa League contro la Real Sociedad, che l'ha vista pareggiare e passare il turno ai sedicesimi di finale. Contro la Sampdoria, l'obiettivo sarà quello di allungare la striscia positiva di risultati utili e di provare ad accorciare le distanze in classifica da chi la precede.
La Sampdoria vive un momento totalmente opposto. Nelle ultime giornate la squadra blucerchiata non riesce più a vincere. Nell'ultimo turno di campionato è arrivata la sconfitta interna contro il Milan per 1 a 2. A Napoli, seppur l'impresa sembra abbastanza ardua, la squadra di Ranieri proverà a fare ritorno a casa con qualche punto in tasca. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Napoli e Sampdoria.
Come arriva il Napoli
Il Napoli occupa il terzo posto in classifica a quota 20 punti, in coabitazione con la Juventus. I partenopei stanno disputando un campionato che non conosce mezze misure: la squadra di Gattuso, infatti, non ha mai pareggiato, raccogliendo sette vittorie e tre sconfitte – una di queste a tavolino con la Juventus – dimostrando di essere una squadra sbarazzina che punta sempre alla vittoria, anche a costo di rimanere all'asciutto.
Il Napoli ha realizzato 24 reti – secondo miglior attacco del torneo – e ha subìto 10 gol. Tra le mura amiche, paradossalmente, ha un rendimento più discontinuo rispetto alle sfide lontano dalla Campania. In quattro gare disputate a Napoli, infatti, gli azzurri hanno raccolto due vittorie e due sconfitte – Sassuolo e Milan – conquistando metà dei punti a disposizione. Il miglior marcatore azzurro è Lozano con cinque reti e un assist.
Come arriva la Sampdoria
La Sampdoria occupa il dodicesimo posto in classifica a quota 11 punti. Dopo un avvio difficile, la squadra di Ranieri ha vissuto un periodo molto positivo con tre vittorie e un pareggio tra la terza e la sesta giornata. Da quest'ultima, però, è iniziata una regressione per i doriani, con tre sconfitte nelle ultime quattro e l'eliminazione dalla Coppa Italia a favore dei rivali di sempre del Genoa.
La Sampdoria ha realizzato 15 gol e ne ha subìti 17. Lontano da Marassi, ha fatto registrare due vittorie, due sconfitte e un pareggio, arrivato nell'ultima trasferta giocata in casa del Torino e finita 2 a 2. Contro questo Napoli, servirà la miglior Sampdoria possibile per cercare di portare a casa anche un solo punto. Miglior marcatore dei doriani è il solito Quagliarella con cinque reti all'attivo.
Orario di Napoli-Sampdoria e dove vederla in tv o in streaming
La gara tra Napoli e Sampdoria si giocherà domenica 13 dicembre alle ore 15:00 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La partita non vedrà presenza di spettatori per via delle restrizioni in merito alla pandemia in Italia. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva da Sky, sul canale Sky Sport (numero 252 del satellite, 483 del digitale terrestre) e Sky Sport Serie A (numero 202 del satellite). Sarà possibile seguire Roma-Sassuolo anche in streaming su smartphone, smart tv e tablet sulla piattaforma Sky Go e Now TV.
Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 11^ giornata
Probabili formazioni di Napoli-Sampdoria
Pochi problemi di formazione per Gattuso, che dovrà fare a meno di Hysaj e Rrahmani risultati positivi al coronavirus. Da valutare le condizioni di Osimhen, ancora alle prese con un infortunio alla spalla e difficilmente recuperabile per la sfida con la Sampdoria. Tra gli indisponibili anche Malcuit a causa di un problema al ginocchio destro. Possibile forfait di Meret: se non c'è la fa è pronto Ospina. Il Napoli dovrebbe schierarsi con il solito 4-3-3 con Meret tra i legni. Difesa formata da Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly e Ghoulam. Linea mediana composta da Demme e Fabian Ruiz. Politano, Zielinski e Insigne dietro l'unica punta Mertens.
Ranieri, invece, dovrà fare i conti con diverse defezioni. In difesa mancherà Bereszynski. In mezzo al campo ballottaggio aperto tra Adrien Silva e Ekdal, con il primo al momento in vantaggio. In avanti sarà ancora assente il lungodegente Keita: l'obiettivo è quello di recuperarlo prima della sosta. In dubbio, invece, Gabbiadini, ancora alle prese con un fastidio muscolare. Ranieri dovrebbe schierare un coperto 4-4-1-1 con Audero tra i pali. Difesa composta da Ferrari, Yoshida, Colley e Augello. Quartetto di centrocampo con Candreva, Thorsby, Ekdal e Askildsen. Tandem dttacco formato da Ramirez e Quagliarella.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam; Demme, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Mertens. All. Gattuso
Sampdoria (4-4-2): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Askildsen; Ramirez, Quagliarella. All. Ranieri
Consulta tutte le probabili formazioni della 11^ giornata di Serie A
Precedenti Napoli-Sampdoria
Dal 1989 ad oggi, Napoli e Sampdoria si sono affrontate 49 volte. Il bilancio pende a favore dei partenopei con 24 successi. Sono 13 le vittorie dei blucerchiati e 12 le sfide finite in parità. Sono 79 le reti messe a segno dagli azzurri. I doriani sono andati a segno 64 volte. Nelle ultime nove partite disputate tra le due squadre, per ben otto volte ha vinto il Napoli. Nelle ultime dodici sfide giocate in Campania, gli azzurri non hanno mai perso. L'ultimo precedente giocato a Napoli ha visto la vittoria della squadra di casa per 2 a 0 grazie alla doppietta di Mertens.
Napoli-Sampdoria: i consigli per il fantacalcio
Nel Napoli, partendo dalla difesa, da tenere sempre in considerazione è Koulibaly, baluardo difensivo della formazione partenopea sempre tra i migliori in campo in queste prime dieci giornate, anche per riscattare la scorsa stagione, non tra le migliori. La sua fantamedia di 6,28, potrebbe già migliorare a partire proprio da domenica. In avanti attenzione alla prestazione di Politano: ha una fantamedia importante 7,62 e nelle ultime giornate sta ritrovando anche il guizzo giusto per andare in rete – un gol nella vittoria contro la Roma – e, infine, sempre un affare schierare Mertens. Fantamedia strabiliante 8,33 e Sampdoria vittima preferita del belga: sette gol contro i doriani in Serie A.
Ottimo momento tra le fila della Sampdoria per Candreva: l'ex Inter ha un'ottima fantamedia 7,25 e nelle ultime giornate ha sfoderato delle prestazioni molto importanti, nonostante la sua squadra non faccia altrettanto. Consigliato al fantacalcio, soprattutto in chiave assist, l'ex laziale potrebbe risultare decisivo. Sono, infatti, tre gli assist fin qui compiuti. Quagliarella finora è sempre stato in campo e questa partita la sentirà tantissimo, visto che gioca contro la sua città. La sua fantamedia è alta 7,25 e contro i partenopei ha segnato il numero di gol più alto in Serie A contro qualsiasi altro avversario, ovvero sette.
